In fase di approvazione il progetto definitivo dei “Lavori di manutenzione straordinaria e di miglioramento della sicurezza della pesca professionistica nel Porto di Sestri Levante”. Progetto che sarà poi sottoposto a bandi per reperire finanziamenti e risorse per la sua realizzazione, concepita in lotti funzionali distinti.
Il lotto A prevede il potenziamento dell’impianto di illuminazione, installazione di impianto di videosorveglianza e webcam, installazione di nuovi punti di rifornimento acqua e energia elettrica dotati di sistema di erogazione servizi prepagato, posa di massi a rinforzo della mantellata esterna in corrispondenza del tratto di banchina destinata alla pesca professionistica per un importo di 200 mila euro. Un intervento che verrà presentato al bando
FEAMP 2014/20 mis. 1.43 Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di
pesca, in scadenza il 30 settembre.
Il lotto 1 prevede il prolungamento della testata molo di sopraflutto per 15 m per dare protezione all’approdo dai venti di tramontana e maestrale per un cifra complessiva di 4.160.000 euro.
Lotto 2: rifiorimento della mantellata esterna del molo di sopraflutto nella parte in massi artificiali (tratto di circa 90 m verso la testata), per un importo di 1.200.000 euro.
Lotto 3: rifiorimento della mantellata esterna del molo di sopraflutto nella parte in massi naturali (tratto di circa 175 m ) per importo di 1.700.000 euro.
Le risorse complessive del bando a livello regionale non consentono la presentazione dell’intero progetto ma solo del lotto A, pertanto nell’incontro che si è svolto ieri tra il sindaco del Comune di Sestri Levante, Valentina Ghio, insieme all’assessore regionale alla Pesca Stefano Mai, è stato chiesto il sostegno alla Regione per reperire ulteriori fondi di finanziamento da altri canali, quali la Protezione civile e lo Sviluppo economico per completare l’insieme degli interventi.