• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Ottobre 24, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025
    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
    Economia

    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm
    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

    Ottobre 23, 2025
    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

    Ottobre 23, 2025
    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”
    Finanza

    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello
    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group
    Lavoro e Impresa

    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group

    Ottobre 23, 2025
    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese
    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025
    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida
    Sostenibilità

    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema
    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

    Ottobre 23, 2025
    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi
    Istituzioni

    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

    Ottobre 23, 2025
    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare
    Istituzioni

    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025
    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
    Economia

    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm
    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

    Ottobre 23, 2025
    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

    Ottobre 23, 2025
    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”
    Finanza

    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello
    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group
    Lavoro e Impresa

    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group

    Ottobre 23, 2025
    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese
    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025
    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida
    Sostenibilità

    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema
    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

    Ottobre 23, 2025
    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi
    Istituzioni

    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

    Ottobre 23, 2025
    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare
    Istituzioni

    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Pd: Terrile chiama militanti e dirigenti ai banchetti, ascoltiamo i cittadini per costruire il nostro programma

Pd: Terrile chiama militanti e dirigenti ai banchetti, ascoltiamo i cittadini per costruire il nostro programma

Non bastiamo a noi stessi, per vincere alle prossime amministrative genovesi il Pd deve arrivare a una mediazione politica con forze politiche esterne «anche a costo di fare un passo indietro e di dialogare con chi invita a votare non al referendum» e, prima di tutto, è indispensabile ascoltare i cittadini. Così il segretario genovese del Partito democratico, Alessandro Terrile, presenta la sua relazione, approvata dalla direzione provinciale il 30 giugno con il voto favorevole di tutti i presenti e un astenuto.

Per arrivare alle elezioni genovesi con un partito forte di un programma condiviso con le parti sociali, e al centro di un sistema di alleanze, Terrile intende in primo luogo avviare una fase di consultazione diretta con i cittadini. Banchetti nelle strade, dal 9 luglio, per ascoltare bisogni e lagnanze, e anche rimproveri. Ci sono difficoltà nei quartieri popolari che devono essere considerate, capite meglio rispetto al passato, bisogna riallacciare un dialogo. «Con i segretari di circolo abbiamo deciso di lanciare nel mese di luglio una campagna di mobilitazione e di ascolto, occuperemo decine di piazze».

Il Pd dovrebbe disporre di altri terminali di raccordo con le parti sociali, oltre ai banchetti: tuttora in realtà come il Cep di Pra’ o Begato troviamo suoi militanti, o più o meno simpatizzanti, impegnati a far fronte alle difficoltà, come ne troviamo ancora nelle fabbriche e in vari comitati e associazioni di volontariato.

Comunque,  da questa mobilitazione estiva si dovrebbe arrivare a un giudizio condiviso, a sua volta piattaforma per la proposta di alleanze alle forze politiche. Proposte e ricerca di mediazioni anche nei confronti di chi, per esempio, sta invitando a votare no al referendum sulla Costituzione, decisivo per la sorte del segretario del Pd, Matteo Renzi.

«Fuori del nostro partito – spiega Terrile – uno spazio politico non c’è oltre al 5%. Eppure quando ci troviamo contro di noi un’opposizione organizzata da sinistra, corroborata da corpi sociali, una parte dei nostri rimane a casa. Ed è un fenomeno che rischia di ampliarsi nei prossimi mesi per ragioni nazionali, anche perché le riforme del governo vanno sì nella giusta direzione ma per il momento non hanno portato frutti nelle fasce della popolazione più colpite». Per facilitare la strategia delle alleanze Terrile vedrebbe bene un ripensamento del Pd nazionale sulla possibilità di assegnare, con la nuova legge elettorale, il premio alla coalizione e non al partito.

Stabilito un programma d’intesa con le forze sociali e politiche e un’alleanza sulla base di questo programma, si potrà parlare del candidato o dei candidati sindaci, e preparare le primarie. Di cui si potrebbe anche fare (volentieri) a meno ma soltanto nel caso che si trovasse una candidatura unitaria, condivisa da tutte le varie anime o correnti del Pd. Eventualità al momento improbabile. Quanto al candidato uscito dalle primarie, secondo il segretario genovese del Pd, «non sarebbe una tragedia se non fosse del nostro partito. L’importante è che il centrosinistra vinca e amministri».

Terrile nella sua relazione ha tenuto conto delle sconfitte delle ultime regionali e di Savona, ma non solo. Deve avere guardato anche alle esperienze liguri, di Torino e di altre realtà italiane. Da cui emergono la capacità dei grillini di presentarsi come forza di innovazione e la tendenza degli elettori, di centrodestra e dell’M5S, di convergere ai ballottaggi sull’avversario del centro sinistra. Senza bisogno di  accordi di vertice. Tra gli elettori la voglia di cambiamento supera anche il giudizio sull’amministrazione uscente. Fassino, a detta dei più, aveva governato bene. E ha perso. Il rischio per il Pd è di arrivare ai ballottaggi, forte di una base di consensi erosa ma ancora notevole,  e poi perdere in favore del centrodestra o ell’M5S.

Inoltre, in Liguria, il Pd deve fare i conti con un avversario temibile, Giovanni Toti, che ha vinto le regionali riunificando il centrodestra. Toti, oltre a disporre delle leve fornitegli dall’utilizzo della macchina regionale, sta diffondendo il suo modello. Un modello che, secondo il segretario genovese del Pd, è niente altro che «immobilismo e prima repubblica». Però ha successo. «Non c’è Comune – osserva Terrile – in cui il centrodestra si andato diviso a queste amministrative. Anzi, ce n’è uno. Spotorno. E infatti lì abbiamo vinto noi».

Toti è anche abile nel mettere alle corde il Pd, facendolo passare come una forza di opposizione al cambiamento. Nei giorni scorsi il governatore ligure aveva lanciato una proposta per animare l’estate genovese: poiché la facciata del palazzo della Regione, in piazza De Ferrari, è coperto da un telo a causa dei lavori di restauro, approfittiamone per proiettarvi la notte dei filmati che mostrino le bellezze del nostro territorio e offrano un”occasione di svago ai genovesi e ai turisti. Una proposta che non avrebbe certo fatto del capoluogo ligure un centro d’ attrazione mondiale, e inoltre realizzata con il contributo di Liguria digitale, che non sembra una garanzia assoluta di efficienza e qualità, ma era a costo basso e offriva comunque una chance in più a chi non vuole restare in casa nelle notti d’estate, spesso afose. Perché no? Dal Comune è arrivata una raffica di no: le sedie, l’illuminazione, il traffico, la fontana… Secondo alcuni l’amministrazione comunale temeva che l’iniziativa si risolvesse in una promozione della figura di Toti. Che la causa fosse una deliberata scelta anti Toti o una spontanea fioritura di dossier dei burocrati comunali, fatto sta che il governatore ha avuto buon gioco a rispondere che, di fronte a tutte quelle difficoltà, avrebbe rinunciato all’iniziativa. E il Pd, che sostiene la giunta, è apparso come il paladino del vecchiume, dell’immobilismo e dei cavilli.

Ma la giunta genovese causa al Pd motivi di preoccupazione ben più gravi. Al centro della rete in cui si trova impigliato il Partito democratico genovese è il nodo rappresentato dal sindaco Marco Doria. Il primo cittadino si è distinto per la disastrosa gestione dell’auspicata riforma delle società partecipate, per l’atteggiamento nei confronti delle grandi opere, che ha deluso i suoi sostenitori e talvolta irritato il Pd, fino a costringerlo in più occasioni a dichiarare ufficialmente che la realizzazione delle opere era più importante della sopravvivenza della giunta, e per la gestione dell’ordine pubblico, peraltro solo in parte responsabilità dell’amministrazione comunale. In questo ambito Doria spesso è apparso lontano dalla sensibilità dei suoi cittadini. La questione del mercato abusivo di via Turati, un suk dove si vendevano oggetti raccolti dai bidoni della spazzatura, davanti al Porto Antico, cuore turistico della città, è stata risolta con legalizzazione del fenomeno e il suo dislocamento pochi metri lontano.

La giunta Doria, composta da alcuni bravi tecnici e tecnocrati, da qualche signora che sembra sottratta impropriamente al burraco e alla canasta, e da esponenti della vecchia sinistra, può anche vantare dei successi, in particolare una oculata gestione della finanza che ha permesso di fare fronte ai tagli alle entrate senza sacrificare in misura drammatica il welfare e nella promozione turistica della città, che anno dopo anno si afferma come meta di vacanze. Alcuni di questi meriti sono riconosciuti dalle categorie economiche, anche datoriali, e dalle associazioni. Ma probabilmente non basta. L’esperienza amministrativa di Doria non sembra avere soddisfatto buona parte dei genovesi. I renziani e soprattutto i cosiddetti nuovi renziani detestano l’attuale primo cittadino e non vogliono assolutamente che si ricandidi. E secondo insider del Pd, Doria non sarebbe gradito neppure dai segretari dei circoli, almeno da molti di essi.

Ma rinunciare a Doria, a parte il fatto che per il Pd vorrebbe dire svalutare l’operato di una giunta di cui è tuttora l’asse portante, e l’esperienza delle regionali e di Savona insegna che parlare di discontinuità quando si fa parte del gruppo che ha amministrato è difficile, vuol dire camminare sulla fune con il forte rischio di cadere senza rete, potrebbe anche compromettere quella ricerca di intese alla sinistra del Pd che Terrile giudica indispensabile. Doria ha vinto le primarie sostenuto dalla sinistra radicale e, verosimilmente, dai militanti del Pd che a questa sinistra sono vicini, oltre che dagli amanti del nuovo.

L’ideale sarebbe se Doria annunciasse di non volersi ricandidare. Ma finora non lo ha fatto e alcuni indizi lasciano pensare che non lo farà. Nei giorni scorsi il primo cittadino è intervenuto a un dibattito pubblico sulle misure da prendere in questo ultimo anno di amministrazione.Si potrebbe anche intendere l’iniziativa come una prima chiamata a raccolta di forze sociali e politiche vicine, in vista poi di un bilancio e di un nuovo programma: vediamo che cosa non siamo riusciti a realizzare e possiamo fare nei prossimi cinque anni.

Ieri il sindaco, intervistato da Telenord, ha affrontato il tema dell’ordine pubblico, a lungo lasciato ai suoi avversari. E ha dichiarato che «la situazione deve essere affrontata, la criminalità dev’essere repressa e contrastata con un’azione incisiva delle forze dell’ordine». Non con pensosi seminari, convegni e corsi di formazione. Con la repressione. Potrebbe essere un tentativo di conquistare di conquistare nuove fasce sociali, aldilà della sinistra radicale.

 

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Alessandro terrilebanchettiPd
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema
Istituzioni

Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

Ottobre 23, 2025
Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi
Istituzioni

Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

Ottobre 23, 2025
A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare
Istituzioni

A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare

Ottobre 23, 2025
Premio Paganini: selezionata la terna finalista
Istituzioni

Premio Paganini: selezionata la terna finalista

Ottobre 23, 2025
Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
Istituzioni

Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

Ottobre 22, 2025

Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

“Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Sopraelevata di Genova chiusa per due notti il 23 e 24 ottobre

Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan

Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

Confartigianato Liguria al fianco delle imprese nella transizione green

Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

Next Post
Liguria sempre più stanca, e se la salvezza venisse dal Piemonte?

Liguria sempre più stanca, e se la salvezza venisse dal Piemonte?

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.