Il presidente del Consiglio regionale Francesco Bruzzone è stato eletto questa mattina presidente della federazione regionale Aiccre(Associazione italiana per il consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa).
Bruzzone è stato indicato dal consiglio direttivo di Aiccre Liguria al termine del congresso regionale nel quale si è proceduto al rinnovo delle cariche associative. Giovanni Boitano è stato eletto vicepresidente e Desi Slivar è stata confermata coordinatrice.
«Il ruolo del parlamento europeo e di tutta l’Europa – ha detto Bruzzone – deve diventare più efficace. Occorre mettere in campo tutte le energie possibili per aumentare la partecipazione dei cittadini e attribuire più poteri alla camera elettiva. In questo contesto un ruolo fondamentale spetta agli amministratori locali e la Regione deve rappresentare un punto di riferimento per gli enti locali al di fuori di ogni logica di appartenenza politica».
Michele Boffa, presidente uscente di Aiccre Liguria e già presidente del consiglio regionale, ha ricordato il ruolo svolto dall’associazione in questo ultimi anni: «nonostante le modeste risorse, Aiccre ha avviato numerosi interventi, ha diffuso informazioni sui fondi europei disponibili per il territorio, ha stimolato reazioni, ha avviato progetti che hanno visto la partecipazione dei giovani a occasioni di riflessione sull’Europa». Boffa ha concluso auspicando per il futuro un’«Europa sempre meno tecnocratica e sempre più politica» e l’ulteriore adesione ad Aiccre di altri soggetti istituzionali.
«Voglio complimentarmi – ha dichiarato l’europarlamentare Brando Benifei – per il significativo lavoro compiuto dall’Aiccre nel rafforzare il rapporto fra Unione Europea ed enti locali. Durante l’incontro di oggi è stato auspicato un incremento dei poteri del Parlamento europeo e ritengo questa proposta molto importante nell’ottica di costruire una democrazia comunitaria che sia più vicina ai cittadini. La direzione giusta è questa: la volontà di fare squadra fra istituzioni e società civile nell’interesse dei territori».
Articolata in federazioni regionali, Aiccre riunisce le Regioni, i Comuni e le altre rappresentanze elettive degli enti locali e si pone come obbiettivo la costruzione di una federazione europea fondata sul riconoscimento e la organizzazione delle autonomie locali e regionali.La federazione ligure, che ha sede a Genova, presso il consiglio regionale della Liguria, collabora con tutti gli organismi a vocazione europea per diffondere i progetti europei e l’approfondimento sulle tematiche politiche comunitarie.



























