Costa Foundation e Cirspe, Centro Italiano Ricerche e Studi per la Pesca, hanno elaborato un progetto di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti marini nel Tirreno centro-settentrionale che coinvolge Liguria, Toscana e Lazio. Tutte le iniziative regionali legate al progetto saranno svolte a Santa Margherita Ligure: sabato 30 gennaio, alle 11 è in programma un primo seminario formativo.
L’obiettivo è stimolare un lavoro comune, sensibilizzando i più giovani a un consapevole rispetto dell’ambiente, informando operatori e istituzioni, operando insieme a livello locale, nazionale e internazionale sui molti cambiamenti necessari per risolvere il problema. I principali target raggiunti dalle azioni di progetto sono gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e gli operatori economici locali, in particolar modo quelli legati al mondo della pesca.
I ragazzi verranno coinvolti in momenti di formazione, laboratori e uscite didattiche, dove approcceranno, guidati da esperti, le problematiche legate alla presenza dei rifiuti in mare. Agli operatori della pesca professionale sarà invece chiesto di partecipare a incontri formativi, attraverso i quali saranno promosse azioni di sensibilizzazione sul corretto smaltimento dei rifiuti, coinvolgendo anche le amministrazioni locali sulla corretta gestione degli stessi. I pescatori professionali e gli appassionati della pesca sportiva e ricreativa saranno coinvolti anche in operazioni di pulizia dei fondali e monitoraggio dell’ambiente marino.
Al seminario tematico di Santa Margherita Ligure parteciperanno gli operatori ittici, le realtà e le aziende legate al turismo e al mare (diving center, associazioni di subacquei), ed esponenti del mondo della ricerca scientifica, oltre ai rappresentanti dell’autorità locale costiera.