In occasione del Monaco Yacht Show 2015 Mondomarine ha presentato in anteprima il progetto M60 SeaFalcon, scaturito dalla penna del designer brasiliano Luiz de Basto.
Destinato a celebrare i 100 anni di eccellenza nella nautica, il progetto di questo sport yacht si concentra sull’espressione di eleganza e di movimento, salvaguardando il comfort e l’ ottimizzazione nella gestione quotidiana dell’imbarcazione.
Interamente realizzata in alluminio, la struttura principale costituita da un unico volume che racchiude lo scafo e gli spazi del “main deck” è stata successivamente sezionata per esporne gli ambienti sottostanti. Un lungo arco è stato aggiunto sulla medesima struttura per definire il ponte superiore e il sun deck.
Il ponte inferiore, a poppa, ospita un grande beach club mentre nel main deck le porte laterali si aprono su balconi che allargano ed estendono gli spazi abitativi oltre i limiti definiti dal perimetro di carena.
«È un gioiello su vari fronti – commenta l’amministratore delegato di Mondomarine Samuele Pelizzari – un passo in avanti per la cantieristica italiana. La crisi c’è e si sente anche per noi, tuttavia i mega yacht rappresentano un mercato di nicchia rivolto a clienti molto facoltosi, un settore che risente meno le difficoltà del settore».
Riguardo alle prestazioni, la carena ad alta efficienza sviluppata da Mondomarine, su cui il profilo è stato modellato, consente una velocità massima che varia tra 22 e 27 nodi in base alla scelta della motorizzazione.