• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre
    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

    Ottobre 16, 2025
    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo
    Economia

    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

    Ottobre 16, 2025
    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia
    Economia

    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

    Ottobre 16, 2025
    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

    Ottobre 16, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

    Ottobre 16, 2025
    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia
    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

    Ottobre 16, 2025
    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam
    Sostenibilità

    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam

    Ottobre 16, 2025
    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali
    Sostenibilità

    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre
    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

    Ottobre 16, 2025
    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo
    Economia

    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

    Ottobre 16, 2025
    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia
    Economia

    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

    Ottobre 16, 2025
    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

    Ottobre 16, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

    Ottobre 16, 2025
    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia
    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

    Ottobre 16, 2025
    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam
    Sostenibilità

    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam

    Ottobre 16, 2025
    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali
    Sostenibilità

    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Le novità fiscali di ottobre

Le novità fiscali di ottobre

Scambio automatico di informazioni tra Svizzera e Italia.

In risposta ad un’interrogazione parlamentare, il MEF ha precisato che la Svizzera è uno dei Paesi firmatari dell’impegno ad adottare il protocollo di scambio automatico di informazioni denominato “Common Reporting Standard” (CRS); tuttavia, al pari dell’Italia, non rientrerebbe tra i Paesi “early adopter”, che si sono cioè impegnati ad adottare un preciso calendario di implementazione delle procedure per arrivare ad utilizzarlo già a partire dal periodo d’imposta 2016. In merito, la stampa specializzata ha reso noto che tale scambio automatico di informazioni avrà presumibilmente inizio a decorrere dal periodo d’imposta 2017, con l’invio effettivo dei dati a partire dal 2018. (Interrogazione parlamentare n.5-03736 dell’8/10/2014 e del 9/10/2014)

Compensazione delle cartelle esattoriali in favore di imprese e professionisti

Sono state regolamentate le disposizioni operative per la compensazione, nell’anno 2014, delle cartelle esattoriali notificate entro il 31/3/2014, in favore delle imprese titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali, maturati nei confronti della P.A.. (D.M. 24/9/2014 su G.U. n.236 del 10/10/2014)

Start-up innovative: chiarimenti in merito ai requisiti necessari

L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla disciplina delle start-up innovative, con particolare riguardo al rispetto del requisito “alternativo” che richiede l’“impiego come dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo, in percentuale uguale o superiore al terzo della forza lavoro complessiva, di personale in possesso di titolo di dottorato di ricerca o che sta svolgendo un dottorato di ricerca presso un’università italiana o straniera, oppure in possesso di laurea e che abbia svolto, da almeno tre anni, attività di ricerca certificata presso istituti di ricerca pubblici o privati, in Italia o all’estero, ovvero, in percentuale uguale o superiore a due terzi della forza lavoro complessiva, di personale in possesso di laurea magistrale” (art. 25, comma 2, lett. h), n.2, del D.L. 18/10/2012, n.179). In merito, è stato precisato che:

– qualsiasi lavoratore percipiente un reddito di lavoro dipendente o assimilato può essere ricompreso tra la forza lavoro rilevante ai fini della verifica della sussistenza del requisito “alternativo”;

– gli amministratori-soci possono essere considerati per tale verifica soltanto se risultano anche soci-lavoratori, o comunque aventi un impiego retribuito nella società “a qualunque titolo”, diverso da quello organico; diversamente, qualora i soci avessero l’amministrazione della società, ma non fossero in essa impiegati, gli stessi non potrebbero essere considerati tra la forza lavoro, atteso che la condizione relativa “all’impiego” nella società non risulterebbe verificata;

– gli stagisti possono essere considerati tra la forza lavoro solo se retribuiti, mentre i consulenti esterni titolari di partita IVA non possono essere annoverati tra i dipendenti e i collaboratori;

– il calcolo della percentuale di forza lavoro altamente qualificata deve essere necessariamente eseguito “per teste”. (Risoluzione n.87/E del 14/10/2014)

Stabile organizzazione ai fini IVA: chiarimenti della Corte di Giustizia UE

Un soggetto passivo IVA con sede della propria attività in uno Stato UE, che benefici di servizi forniti da un altro soggetto passivo stabilito in un altro Stato UE, dev’essere considerato titolare, in tale ultimo Stato membro, di una stabile organizzazione, qualora questa organizzazione sia caratterizzata da un sufficiente grado di permanenza e da una struttura idonea, in termini di risorse umane e tecniche, che le consenta di ricevere le prestazioni di servizi e di utilizzarle ai fini della propria attività economica. (Sentenza Corte UE causa C-605/12 del 16/10/2014)

Sgravi fiscali e contributivi per le imprese che assumono lavoratori detenuti

Per le imprese che assumono lavoratori detenuti o internauti, sono state disciplinate le modalità operative per la fruizione degli sgravi fiscali e contributivi. Tra le diverse disposizioni, è prevista la concessione di un credito d’imposta per ogni lavoratore assunto, nei limiti del costo per esso sostenuto, nella misura di 700 euro mensili per l’anno 2013 e nella misura di 520 euro mensili per gli anni successivi. (D.M. 24/7/2014, n.148 su G.U. n.246 del 22/10/2014)

Enti non commerciali: detraibilità delle erogazioni liberali alle ONLUS

In merito alla detraibilità dall’IRES dovuta dagli enti non commerciali delle erogazioni liberali in denaro effettuate in favore delle ONLUS (ex art. 147 del TUIR), alla luce delle modifiche apportate dalla Legge 6/7/2012, n.96 deve ritenersi che l’intento del legislatore non è individuabile nella di volontà escludere la detraibilità per i soli enti non commerciali. Ne deriva che il richiamo operato dall’art. 147 del TUIR alla lettera i-bis) dell’art. 15, comma 1, del citato TUIR deve ora intendersi riferito anche agli oneri trasposti nel comma 1.1 del medesimo articolo e, quindi, le liberalità in denaro erogate in favore delle ONLUS devono continuare a considerarsi detraibili dall’imposta dovuta dagli enti non commerciali residenti nella misura del 19%. (Risoluzione n.89/E del 17/10/2014)

Introduzione delle merci nei depositi fiscali e IVA all’importazione: chiarimenti

In conseguenza delle conclusione cui è giunta la Corte di Giustizia UE, con la già segnalata sentenza relativa alla causa C-272/13 del 17/7/2014 – con la quale è stata dichiarata contraria alla Direttiva IVA la disciplina italiana che prevede il pagamento dell’IVA all’importazione quando quest’ultima sia stata già regolarizzata dall’importatore mediante il meccanismo dell’inversione contabile – l’Agenzia delle Dogane ha precisato che, laddove non siano emersi profili di frode a danno dello Stato, gli Uffici provvederanno ad annullare in autotutela gli atti rivolti al recupero dell’IVA all’importazione gravante sui beni non introdotti fisicamente nel deposito IVA, ma ivi contabilmente registrati a cura del depositario, per i quali l’imposta sia stata assolta nei modi previsti dall’art. 50-bis, comma 6, del D.L. 30/8/1993, n.331, adottando le iniziative necessarie per l’abbandono del contenzioso. Per contro, invece, il contenzioso continuerà ad essere coltivato limitatamente alla pretesa azionata a titolo di sanzione. (Circolare dell’Agenzia delle Dogane n.16/D del 20/10/2014)

Scambio di informazioni: accordo con le Isole Cook e il Governo di Jersey

Sono stati ratificati gli Accordi tra il Governo della Repubblica italiana e, rispettivamente, il Governo delle Isole Cook e il Governo del Jersey sullo scambio di informazioni in materia fiscale. Tra le diverse disposizioni, è previsto che:

– le informazioni oggetto di scambio includono quelle presumibilmente rilevanti per la determinazione, l’accertamento, la riscossione delle imposte, il recupero e l’esecuzione dei crediti, oppure per le indagini o i procedimenti relativi a questioni fiscali;

– per quanto concerne l’Italia, le imposte considerate sono l’IRPEF, l’IRES, l’IRAP, l’IVA, l’imposta sulle successioni e sulle donazioni, le imposte sostitutive, nonché le imposte di natura identica istituite dopo la firma dell’Accordo;

– quanto alle modalità operative, l’Autorità competente della Parte interpellata provvede a fornire su richiesta le informazioni per le finalità summenzionate; tali informazioni sono scambiate indipendentemente dal fatto che il comportamento in esame costituisca o meno un reato ai sensi della legislazione della Parte interpellata;

– una Parte contraente può consentire che rappresentanti dell’Autorità competente dell’altra Parte contraente entrino nel territorio della prima Parte per interrogare persone fisiche e per esaminare documenti, previo consenso scritto delle persone interessate. (Leggi 17/10/2014, nn.157 e 158 su G.U. n.253 del 30/10/2014)

Convenzione contro le doppie imposizioni Italia-Corea: protocollo aggiuntivo

È stato ratificato il protocollo aggiuntivo alla Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Corea per evitare le doppie imposizioni e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito. Più in dettaglio, il menzionato protocollo, oltre a contenere alcune correzioni al testo della summenzionata Convenzione contro le doppie imposizioni, modifica l’art. 23 in merito alle modalità per evitare la doppia imposizione, nonché sostituisce completamente l’art. 26 dedicato allo scambio di informazioni tra i due Stati. (Legge 17/10/2014, n.156 su G.U. n.252 del 29/10/2014)

Notifica di atti impositivi provenienti da altri Stati membri UE

Sono state regolamentate le modalità procedurali per l’affidamento all’Agente della riscossione territorialmente competente dell’attività di notifica degli atti provenienti da altri Stati membri UE. Più in particolare, è stato disposto che l’Autorità richiedente di uno Stato membro può chiedere l’assistenza per la notifica solo: a) se non sia in grado di provvedere direttamente alla notifica conformemente alle norme che disciplinano la notifica dei documenti in questione nello Stato membro in cui essa ha sede; b) qualora tale notifica dia luogo a difficoltà sproporzionate. In tal caso, l’Agente della riscossione territorialmente competente dà corso alla notifica entro 6 mesi dalla data in cui ha ricevuto la documentazione, ovvero entro il diverso termine eventualmente indicato dall’Autorità richiedente. (D.M. 21/10/2014 su G.U. n.252 del 29/10/2014)

Roberto Minettiby Roberto Minetti
in Finanza
Novembre 15, 2014
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
Finanza

Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

Ottobre 16, 2025
Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)
Finanza

Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

Ottobre 16, 2025
Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee
Finanza

Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee

Ottobre 16, 2025
Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
Finanza

Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

Ottobre 15, 2025
Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)
Finanza

Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

Ottobre 16, 2025

Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

Rinasce il Gruppo Giovani di Federpreziosi – Confcommercio Savona

Vincenzo De Ferrari è il nuovo presidente di Spezia e Carrara Cruise Terminal

Poste, l’ufficio di San Salvatore di Cogorno chiude fino a fine novembre

Sestri Levante, la giunta comunale farà eseguire uno studio su prospettive e potenzialità dell’area portuale

Pessina (Federagenti): «La rotta artica delle navi è uno slogan, non una minaccia per il Mediterraneo»

Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

Confindustria Imperia propone un nuovo modello di cooperazione transfrontaliera

Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

Next Post
Allerta 2 prorogata fino alle 8 nel Tigullio e Levante

Allerta 2 prorogata fino alle 8 nel Tigullio e Levante

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.