• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre
    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

    Ottobre 16, 2025
    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo
    Economia

    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

    Ottobre 16, 2025
    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia
    Economia

    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

    Ottobre 16, 2025
    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

    Ottobre 16, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

    Ottobre 16, 2025
    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia
    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

    Ottobre 16, 2025
    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam
    Sostenibilità

    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam

    Ottobre 16, 2025
    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali
    Sostenibilità

    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre
    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

    Ottobre 16, 2025
    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo
    Economia

    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

    Ottobre 16, 2025
    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia
    Economia

    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

    Ottobre 16, 2025
    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

    Ottobre 16, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

    Ottobre 16, 2025
    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia
    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

    Ottobre 16, 2025
    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam
    Sostenibilità

    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam

    Ottobre 16, 2025
    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali
    Sostenibilità

    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Le novità fiscali di aprile

Le novità fiscali di aprile

Disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva

È stato convertito in legge, con alcune modificazioni, il D.L. 28/1/2014, n.4 recante “Disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi”, contenente, prima della conversione, anche le disposizioni sulla “collaborazione volontaria” per il rientro dei capitali detenuti all’estero in violazione degli obblighi di monitoraggio fiscale (cd. “voluntary disclosure”).

Tra le diverse disposizioni, è stato stabilito che:

– le misure urgenti per l’emersione e il rientro di capitali detenuti all’estero sono soppresse;

– è abrogata la disposizione con la quale era stato introdotto un “meccanismo” di razionalizzazione delle detrazioni (art. 1, commi 575-576, della Legge di Stabilità 2014);

– l’obbligo di compilare il quadro RW della dichiarazione dei redditi è stato eliminato per i depositi e i conti correnti bancari costituiti all’estero il cui valore massimo complessivo raggiunto nel corso del periodo d’imposta non sia superiore a 10.000 euro;

– per i soggetti che alla data del 17/1/2014 (del 30/1/2014 per quelli indicati nell’allegato 1-bis al decreto) avevano la residenza o la sede operativa nei territori colpiti dagli eventi atmosferici di cui all’art. 3, commi 1 e 2, del decreto, sono sospesi i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari scadenti nel periodo compreso tra il 17/1/2014 e il 31/10/2014. Nei confronti di tali soggetti sono altresì sospesi, fino al 31/10/2014, i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché i termini per la notifica delle cartelle di pagamento e per la riscossione delle somme dovute in base ad accertamenti direttamente esecutivi;

– per i finanziamenti contratti per il pagamento dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali a seguito del sisma del maggio 2012, la restituzione del debito per quota capitale all’1/1/2014 può essere differita, previa modifica dei contratti di finanziamento, per un periodo non superiore a 2 anni. (Legge 28/3/2014, n.50 e D.L. 28/1/2014, n.4 su G.U. n.79 del 29/3/2014)

Misure urgenti per l’emergenza abitativa e per il mercato delle costruzioni

In ragione dell’attuale situazione di crisi economica e sociale e della necessità di intervenire in via d’urgenza per far fronte al disagio abitativo, sono state adottate alcune misure volte a fronteggiare la grave emergenza abitativa in atto, nonché a rilanciare il mercato delle costruzioni.

Tra le diverse disposizioni, è stato stabilito che:

– per il quadriennio 2014/2017, l’aliquota della cedolare secca per i contratti di locazione a “canone concordato” è ridotta al 10% (in luogo dell’attuale 15%);

– fino al riscatto dell’unità immobiliare da parte del conduttore e, comunque, per un periodo non superiore a 10 anni dalla data di ultimazione dei lavori di nuova costruzione o di realizzazione mediante interventi di manutenzione straordinaria o di recupero su un fabbricato preesistente di un alloggio sociale, i redditi derivanti dalla locazione dei medesimi alloggi sociali non concorrono alla formazione del reddito d’impresa ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP nella misura del 40%;

– per il triennio 2014/2016, ai soggetti titolari di contratti di locazione di alloggi sociali, adibiti a propria abitazione principale, spetta una detrazione ai fini delle imposte sui redditi pari a: a) 900 euro, se il reddito complessivo non supera euro 15.493,71; b) 450 euro, se il reddito complessivo supera euro 15.493,71, ma non euro 30.987,41. (D.L. 28/3/2014, n.47 su G.U. n.73 del 28/3/2014)

Fatturazione elettronica: chiarimenti

Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito alcuni chiarimenti in merito al D.M. 3/4/2013, n.55 con il quale sono state stabilite le modalità attuative del regime di fatturazione elettronica applicabile alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate dalle imprese nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. In merito, si ricorda che l’obbligo di fatturazione elettronica si applica dal prossimo 6/6/2014 per Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti nazionali di previdenza e di assistenza sociale, nonché dal 6/6/2015 per tutte le altre Amministrazioni centrali e locali. (Circolare MEF n.1/DF del 31/3/2014)

Piani urbanistici particolareggiati: chiarimenti ai fini dell’imposizione indiretta

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’irrogazione delle sanzioni nelle seguenti ipotesi di decadenza dal regime fiscale agevolato dei piani urbanistici particolareggiati (ex art. 1, comma 25, della Legge 24/12/2007, n.244): 1) mancata utilizzazione edificatoria dei terreni nei 5 anni successivi alla registrazione dell’atto di acquisto; 2) alienazione dell’immobile prima del termine quinquennale. In merito, è stato precisato che nessun obbligo di denuncia ex art. 19 del TUR possa essere imposto al contribuente, non trovando, quindi, applicazione la relativa sanzione amministrativa di cui all’art. 69 del medesimo TUR.

(Risoluzione n.37/E del 9/4/2014)

Omesso versamento di IVA: incostituzionale la norma prima delle modifiche

È stata dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 10-ter del D.Lgs. 10/3/2000, n.74, nella parte in cui prevede, per l’omesso versamento dell’IVA, una soglia di punibilità inferiore a quelle stabilite per la dichiarazione infedele e l’omessa dichiarazione dagli artt. 4 e 5 del medesimo decreto, prima delle modifiche apportate dal D.L. 13/8/2011, n.138 (rispettivamente, pari a euro 103.291,38 e ad euro 77.468,53). Più in dettaglio, “L’art. 10-ter del d.lgs. n. 74 del 2000 va dichiarato, pertanto, costituzionalmente illegittimo nella parte in cui, con riferimento ai fatti commessi sino al 17 settembre 2011, punisce l’omesso versamento dell’IVA, dovuta in base alla relativa dichiarazione annuale, per importi non superiori, per ciascun periodo di imposta, ad euro 103.291,38”. (Corte Costituzionale n.80/2014 dell’8/4/2014)

Interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo

L’art. 30 del D.P.R. 29/9/1973, n.602 dispone che, decorsi 60 giorni dalla notifica della cartella di pagamento, sulle somme iscritte a ruolo, escluse le sanzioni pecuniarie tributarie e gli interessi, si applicano gli interessi di mora; a decorrere dall’1/5/2014, la misura di tali interessi è fissata al 5,14% in ragione annuale. (Provvedimento del Direttore AdE prot. n.51685 del 10/4/2014)

Attività sportive dilettantistiche e indennità chilometriche: chiarimenti

L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al trattamento tributario da riservare – in capo al percettore – alle indennità chilometriche erogate nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche. In merito, è stato precisato che le somme percepite per l’esercizio diretto dell’attività sportiva dilettantistica sono ricomprese nella categoria dei “redditi diversi”, per cui le indennità chilometriche non concorrono a formare il reddito se le spese sono documentate e sostenute in occasioni di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale di residenza o dimora abituale del percipiente. Diversamente, se le prestazioni sono effettuate all’interno del territorio comunale o, comunque, se le spese non sono documentate, le indennità chilometriche non concorrono alla formazione del reddito fino alla franchigia di 7.500 euro, da calcolare considerando anche le indennità, i rimborsi forfetari, i premi e i compensi percepiti. (Risoluzione n.38/E dell’11/4/2014)

Tassazione dei redditi dei terreni: chiarimenti per i coltivatori diretti e gli IAP

L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi in presenza di redditi dei terreni posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP), per i quali risulti dovuta la cd. “mini IMU” per l’anno d’imposta 2013.

In merito, è stato precisato che il regime da applicare è:

– per i terreni posseduti e condotti da coltivatori diretti e IAP per i quali non è dovuta l’IMU per l’anno 2013: 1) nel quadro A della dichiarazione dei redditi va indicato il codice 2 nella colonna 9 “IMU non dovuta”; 2) il reddito dominicale del terreno, anche se non affittato, è assoggettato all’IRPEF e alle relative addizionali;

– per i terreni posseduti e condotti da coltivatori diretti e IAP per i quali è dovuta la cd. “mini IMU” per l’anno 2013: 1) nel quadro A della dichiarazione dei redditi non va compilata la colonna 9 “IMU non dovuta”; 2) il reddito dominicale del terreno non affittato non è assoggettato all’IRPEF e alle relative addizionali. (Risoluzione n.41/E del 18/4/2014)

Roberto Minettiby Roberto Minetti
in Finanza
Maggio 10, 2014
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
Finanza

Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

Ottobre 16, 2025
Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)
Finanza

Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

Ottobre 16, 2025
Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee
Finanza

Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee

Ottobre 16, 2025
Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
Finanza

Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

Ottobre 15, 2025
Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)
Finanza

Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

Ottobre 16, 2025

Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

Rinasce il Gruppo Giovani di Federpreziosi – Confcommercio Savona

Vincenzo De Ferrari è il nuovo presidente di Spezia e Carrara Cruise Terminal

Poste, l’ufficio di San Salvatore di Cogorno chiude fino a fine novembre

Sestri Levante, la giunta comunale farà eseguire uno studio su prospettive e potenzialità dell’area portuale

Pessina (Federagenti): «La rotta artica delle navi è uno slogan, non una minaccia per il Mediterraneo»

Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

Confindustria Imperia propone un nuovo modello di cooperazione transfrontaliera

Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

Next Post

Franco Floris presidente di Area24

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.