• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Settembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Genova, festa della bandiera: il programma degli eventi del 23 aprile

Genova, festa della bandiera: il programma degli eventi del 23 aprile

Domenica 23 aprile, nel giorno di San Giorgio, Genova si prepara a celebrare la quinta edizione della festa della bandiera, con un ricco programma di eventi che rende omaggio al vessillo simbolo della città e dell’orgoglio genovese sin dai tempi delle crociate e della Repubblica marinara.

La città, già piena di bandiere che sventolano da case, palazzi e vetrine dei negozi, consegnate ai cittadini dall’amministrazione comunale, vedrà partire la grande festa della bandiera fin dal mattino, con la sfilata nel centro storico delle 500 d’epoca provenienti da tutta Italia, adornate per l’occasione con una bandiera di San Giorgio, mentre a Palazzo Ducale sarà possibile visitare la mostra “65 anni di un mito Fiat 500: icona del made in Italy”. Gli eventi, patrocinati dal Comune di Genova, sono organizzati dal Fiat 500 Club Italia-Coordinamento di Genova. Il raduno delle Cinquecento sarà a Caricamento – Porto Antico.

In occasione della festa della bandiera, la fontana di piazza De Ferrari e la Lanterna saranno illuminate con i colori rosso e bianco. Esporranno una grande bandiera di Genova sulle loro facciate palazzo Ducale e il teatro Carlo Felice, mentre il 23, con le prime luci della sera, diverse immagini della bandiera di Genova verranno proiettate sul ledwall del palazzo della Regione Liguria

La cerimonia

L’importanza della festa della bandiera, come ogni anno, è data dal valore che l’amministrazione ha voluto attribuire al vessillo e alla sua storia, simbolo di identità e di coesione. Fulcro della manifestazione saranno quindi le celebrazioni ufficiali che si svolgeranno a partire dalle 17 con una cerimonia istituzionale nella sala del Gran Consiglio di Palazzo Ducale. Verrà conferito il Grifo al Policlinico San Martino per i suoi 100 anni e la medaglia Città di Genova ad Alfonso Lavarello, amministratore delegato e presidente di primarie compagnie di navigazione, leader nel settore dei servizi marittimi. Medaglia Città di Genova anche in memoria di Fiorenzo Toso. Durante la cerimonia verrà siglato anche il gemellaggio con le città di Calasetta e Carloforte. La firma del gemellaggio sarà occasione per ascoltare la lezione del professor Giacomo Montanari sui legami di Genova con gli antichi territori d’oltremare. Sul palco salirà anche un personaggio storico, fortemente legato alle conquiste del Mediterraneo: Guglielmo Embriaco (interpretato da Marco Rinaldi, in una performance tratta dello spettacolo “Eroi superbi”). Infine, verranno nominati i nuovi ambasciatori di Genova nel mondo e presentato il cast dell’opera “Zena”, che eseguirà alcuni brani musicali tratti dallo spettacolo.

Tradizioni ed eventi: il programma

La festa della bandiera è anche animazione per famiglie, desiderio di soddisfare le esigenze di tutte le età e di accontentare una popolazione che vuole divertirsi. Per questo ci sarà spazio per tante iniziative dedicate ai più piccoli, come, alle 16.30, in piazza De Ferrari, il “Trucca Bimbi” dove tutti potranno farsi disegnare sul volto la bandiera di San Giorgio e ricevere palloncini e gadget; sempre alle 16.30 la Filarmonica Pegliese si esibirà all’entrata di palazzo Ducale per portare il pubblico verso il Salone del Maggior Consiglio, dove figuranti e danzatori accoglieranno i partecipanti alla cerimonia ufficiale, distribuendo a tutti gli ospiti una bandierina di Genova.

Alle 17 è previsto l’inizio della Cerimonia istituzionale presso la Sala del Maggior Consiglio di palazzo Ducale e alla fine la festa proseguirà in piazza De Ferrari, con uno spettacolo che vedrà il coinvolgimento di figuranti in abiti medievali e genovesi, gonfalonieri e l’accompagnamento musicale della A.P.S. Banda Musicale Filamonica Pegliese Marco Chiusamonti. Si esibiranno gli sbandieratori e i musici del Gruppo storico Borgo e Valle Città di Levanto e oltre 300 ballerini, provenienti da scuole genovesi e non solo, diretti da Max Savatteri della Metodo Okult Asd e accompagnati da 10 ballerini professionisti, metteranno in scena uno spettacolare flash mob, ovviamente dedicato alla bandiera di Genova. Queste le scuole di danza coinvolte: Alyat Danza, Art Ebi, Balla col Sorriso, Ass.sportiva dilettantistica di promozione sociale Emozione Danza, Immagine Danza Soc. sportiva, Lo.La Danze Asd, Olympus Ballet, Sd Top Ssdrl, U.S. Asd Fazzini DAS, PGS Auxilium, Dance in soul e i ballerini di Trentin Ivan

Alla fine delle esibizioni i ballerini srotoleranno una grande bandiera di Genova davanti a Palazzo Ducale.

Alle 19.30 sempre in piazza De Ferrari avverrà la premiazione delle squadre vincitrici della caccia al tesoro di San Giorgio, che si è svolta il 16 aprile scorso per le strade del centro storico di Genova, e che ha visto 500 partecipanti, tra cui tanti giovani e famiglie con bambini. A seguire i ballerini, come saluto finale, si esibiranno in una performance in piazza, che terminerà con la consegna della bandiera di Genova al sindaco Marco Bucci.

Sport

Quest’anno, il 23 aprile sarà anche accompagnato da tanto sport, grazie a due gare organizzate per le strade della città, una podistica ed una ciclistica, ma soprattutto grazie ad uno dei tanti eventi di The Ocean Race-The Grand Finale Genova, legato alla quarta tappa della competizione velistica. Nello specifico, tra gli eventi collaterali della Festa della Bandiera, si terranno: la gara podistica “Zena Trail”, corsa nel centro storico con partenza ed arrivo in piazza Matteotti (i corridori avranno una bandana con i colori bianco rossi o comunque una bandiera di Genova da esporre) e la gara di biciclette “Sestri Ponente” (anche in questo caso i partecipanti esporranno adesivi e bandiere di Genova).

La festa per la partenza della 4ª Tappa di Ocean Race da Itajai (Brasile) a Newport (Rhode Island, Stati Uniti) 5500 miglia nautiche, inizierà alle 16 al Porto Antico, con stand e spettacoli. Dalle 16 alle 19 sarà presente anche lo stand per raccogliere le adesioni al progetto volontari Genova The Grand Finale e alle 18.30 tutti i volontari si riuniranno per un grande selfie con il vessillo di San Giorgio. Il momento clou dell’evento sarà alle 18,45 il collegamento con Eurosport e alle 19 la diretta della partenza della quarta tappa, visibile sul maxi schermo.

«La Festa della Bandiera, giunta alla sua quinta edizione- dichiara l’assessore alle Tradizioni Paola Bordilli – è diventata, ormai, un simbolo di identità, comunità, forza e tenacia per la nostra città. Quest’anno abbiamo fortemente voluto il coinvolgimento di tutti i territori già una settimana prima dell’evento, per preparare la città alla grande festa e di questo ringrazio i Municipi, l’Associazione Nazionale Alpini, gruppi storici e tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo a questo obiettivo. E per questo vorrei ringraziare anche Fiat 500 Club Italia-Coordinamento di Genova che ha contribuito alla festa. In tema di tradizioni cittadine mi piace ricordare che domenica sigleremo il gemellaggio con Calasetta e Carloforte, ufficializzando un legame che valorizza gli aspetti storici e culturali di questi territori e della loro tradizione comune con Genova. Nel giorno di San Giorgio, mi piacerebbe che ogni nonno di Genova raccontasse ai nipoti la storia del nostro vessillo, innalzato fin dal Medioevo sul pennone delle navi genovesi; una bandiera che teneva lontani i marinai nemici; allo stesso tempo in questo 23 aprile mi piacerebbe che tutti i genovesi scendessero in piazza e si unissero ai 400 ballerini delle nostre scuole di danza che abbiamo fortemente voluto fossero presenti a questa festa perché per noi la danza, con il suo lavoro quotidiano sul territorio fatto di cultura disciplina e passione, rappresenta un mezzo fondamentale di condivisione e comunicazione».

«Abbiamo lavorato tanto, con passione e idee nuove, a questa quinta edizione della Festa della Bandiera – dichiara la delegata ai Grandi Eventi Federica Cavalleri – Questo perché crediamo che sia un evento centrale tra quelli ospitati da Genova in questo 2023, ed eccezionale, perché capace di promuoverla davvero anche al di fuori dei confini regionali, attraverso la sua storia, e le sue bellezze storico-culturali. In questo contesto la Festa della Bandiera di Genova è davvero la nostra festa per eccellenza, con cui celebriamo l’orgoglio genovese – dichiara la consigliera delegata ai Grandi eventi Federica Cavalleri – Una festa di tutta la città, che vedrà bandiere riempire le balconate e le facciate dei palazzi con i nostri colori; un evento che l’amministrazione ha fortemente voluto istituire per mantenere vivi i valori che il vessillo di San Giorgio rappresenta per noi tutti genovesi: forza, orgoglio, speranza e libertà. Quindi auguro una buona festa a tutti».

«La festa della Bandiera – dichiara l’assessore allo Sport ed al Turismo del Comune di Genova Alessandra Bianchi – quest’anno arricchita da diversi eventi sportivi, dalla gara di ciclismo alla corsa podistica, così come dal raduno delle 500 storiche, sarà un’occasione unica per attrarre visitatori nella nostra splendida città e veicolare un turismo che si nutre anche di manifestazioni come questa, che richiamano alla nostra storia e raccontano le vicende legate alla bandiera che è il simbolo indiscusso di Genova. La sinergia tra gli eventi, anche di natura diversa, deve essere la nostra forza, per offrire un prodotto sempre più completo, ricco e appetibile per un turismo di qualità. Il fatto che, nel giorno di San Giorgio parta anche la quarta tappa di Ocean Race da Itajai, trasmessa in diretta dal Porto Antico, a 65 giorni dal Grand Finale previsto qui a Genova, renderà la Festa della Bandiera ancora più bella e caratteristica. Bandiera che sventola nella competizione mondiale con il Team Genova nell’anno del primo “storico” arrivo di The Ocean Race in Italia e che ci trasformerà nella capitale mondiale della vela. Un altro motivo di orgoglio per la nostra città e quindi una straordinaria occasione per Genova di promozione delle proprie eccellenze a livello mondiale»

Sponsor della Festa della Bandiera è Conad Nord Ovest. «Confermiamo il nostro sostegno a fianco del Comune di Genova per festeggiare la Giornata della Bandiera dedicata alla celebrazione e commemorazione della bandiera con la Croce di San Giorgio, simbolo della città. – dichiarano i Soci Conad Nord Ovest di Genova – Già in occasione dei festeggiamenti dello scorso anno, partecipammo all’installazione di 25 bandiere nelle zone più rappresentative della città, tuttora in essere, al fine di accrescere nei cittadini e nei turisti la coscienza della rilevanza storica della bandiera genovese. Valorizzazione del patrimonio storico e culturale e sostegno alle tradizioni, sono alla base della decisione di confermare il nostro impegno al fianco di questa iniziativa che celebra la storia della nostra meravigliosa città».

Conad Nord Ovest – una delle maggiori imprese italiane della distribuzione associata, con un giro di affari di 4,75 miliardi di euro. I territori in cui opera con 376 soci imprenditori e 18 mila addetti sono Piemonte e Valle d’Aosta, Liguria, Emilia (province di Modena, Bologna e Ferrara), Toscana, Lazio (province di Roma, Viterbo), Lombardia (provincia di Mantova) e Sardegna. Conad Nord Ovest conta 589 punti di vendita, in cui sono presenti tutti gli attuali format distributivi.

 

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Alessandra BianchiAlfonso LavarelloComune di GenovaConad Nord OvestFederica Cavallerifesta della bandieraFiat 500 Club ItaliaFiorenzo Tosopalazzo ducalePaola Bordillipiazza De FerrariSan Giorgio
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City
Istituzioni

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Settembre 26, 2025
Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico
Istituzioni

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
A Chiavari la terza edizione dell’Economic Forum Giannini (28-29 aprile)

A Chiavari la terza edizione dell'Economic Forum Giannini (28-29 aprile)

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.