MAIN TAGS
MAIN TAGS
MAIN TAGS
MAIN TAGS
MAIN TAGS
MAIN TAGS
MAIN TAGS
MAIN TAGS
MAIN TAGS
MAIN TAGS
Il settore economico con il tasso di femminilizzazione più alto è "Altre attività di servizi"
Rappresentano il 23,1% del totale delle imprese registrate in provincia di Imperia a fine 2024
Cresce in provincia di Genova il contributo delle imprese femminili all'occupazione, ma le difficoltà sono ancora parecchie
In Liguria sono quasi 3.000 le imprese agricole a conduzione femminile. E grazie alle donne anche la nostra regione scopre ...
Le imprese agricole femminili nel savonese sono 891 e incidono per il 32,3% sul totale delle aziende presenti nel comparto: ...
Negli ultimi cinque anni l'Italia ha perso oltre 9 mila negozi di abbigliamento, attestandosi al 30 settembre scorso leggermente al ...
Il 2022 si è chiuso con un saldo negativo per le imprese a conduzione femminile imperiesi. Secondo i dati dell'Osservatorio ...
Ancora più negativa la variazione delle imprese femminili giovanili: -3,33% in Liguria
Nel 2018 il saldo tra iscrizioni e cessazioni è positivo per le imprese giovanili, femminili e straniere, ma in leggero ...
L'analisi di Unioncamere si focalizza principalmente sulla carriera delle imprenditrici: in Italia le donne crescono ma non "sfondano"
Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti
Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103
Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it
Tag popolari
ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.
LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT
ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News
PER RICHIEDERE LA BROCHURE:
© 2024 BJ Liguria