Una nuova sede più grande per far fronte alle richieste sempre crescenti dei clienti, con attenzione all’ambiente grazie all’impianto fotovoltaico. Bofrost, la più importante azienda italiana di vendita diretta di alimenti surgelati, ha inaugurato ad Arcola, in località Romito Magra, la nuova sede che servirà 12 mila clienti nelle zone della Spezia e della Lunigiana. L’amministratore delegato di Bofrost Gianluca Tesolin spiega: «Si tratta di una scelta strategica che rientra in un piano di ampliamento dell’azienda, che prevede anche nuove assunzioni. In particolare per la filiale di Arcola, dove già lavorano 34 persone, prevediamo di inserirne altre 8 tra operatori di vendita e collaboratori incaricati alla vendita». La storica sede di Bofrost, fondata nel 1989 sempre nel comune di Arcola, negli ultimi tempi non era più adeguata alle esigenze dell’azienda, sia per motivi di spazio, sia per le soluzioni tecnologiche. Da qui la scelta di aprire una nuova sede più grande e più moderna, con un impianto fotovoltaico in grado di soddisfare il fabbisogno energetico delle celle frigorifere.
«Interventi come questo – Emiliana Orlandi, sindaco di Arcola – capaci di mobilitare notevoli risorse, rappresentano un volano per la ripresa economica e sociale del nostro territorio. L’Amministrazione comunale apprezza in modo particolare il lavoro fatto per la riqualificazione dell’area, che purtroppo fino ad oggi era rimasta in completo degrado dopo la chiusura della precedente attività, e la particolare attenzione dedicata alla sostenibilità ambientale». Per inviare la propria candidatura basta visitare il sito dell’azienda (www.bofrost.it) e accedere all’area “lavora con noi”, oppure scrivere una mail a selezione@bofrost.it specificando la filiale e il ruolo per cui ci si candida.
(nella foto di apertura il sindaco con i dirigenti Bofrost)