Avvio piatto per le Borse europee: sull’andamento pesano le incertezze politiche in Germania e pesa anche la settimana corta di Wall Street (giovedì borsa chiusa per il Thanksgiving e venerdì aperta solo parzialmente).
Milano cede lo 0,2%. In evidenza Enel (+1%), Mediaset (+0,8%). Dopo il crollo di ieri, rimbalza in apertura il titolo Banca Carige, che guadagna il 16,7% riportandosi sopra lo 0,1 in attesa del via libera della Consob all’aumento di capitale. Alle prese con l’aumento di capitale di 700 milioni di euro anche Creval che, dopo, il +47% di ieri, questa mattina apre a 1,4% in aumento del 10%, spinto dall’interesse manifestato dal fondo americano Cerberus a sottoscrivere 100 milioni dell’operazione. Realizzi su Campari (-0,7%) , Italgas e Buzzi (entrambe -0,6%).
Stesso avvio fiacco (-0,2%) per Parigi e Francoforte. I cambi: l’euro si indebolisce leggermente sul dollaro e passa di mano per 1,173 dollari (e 132,12 yen). Il petrolio Wti risale in Asia di 9 centesimi a 56,51 dollari al barile.
In lieve calo lo spread BTp/Bund con il rendimento dei decennali italiani che torna a scendere sotto la soglia dell’1,8%.


























