A ottobre rallenta l’inflazione in Liguria (al +0,8% su base annua dal +1,4% di settembre) attestandosi al di di sotto della media nazionale e del quella del nord ovest.
A dirlo è l’ultimo rapporto dell’Istat sui prezzi al consumo che conferma le stime preliminari: nel mese di ottobre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (nic) evidenzia una variazione del -0,3% su base mensile e del +1,2% su base annua (da +1,6% nel mese precedente).
Considerano le grandi città, a Genova l’inflazione di ottobre si attesta al +1,0% (+1,4% a settembre 2025).
La decelerazione risente del marcato ridimensionamento del ritmo di crescita dei prezzi degli Alimentari non lavorati (+1,9% da +4,8%) e del calo di quelli degli Energetici regolamentati (-0,5% da +13,9% a settembre). In rallentamento la crescita su base annua dei prezzi del “carrello della spesa” (+2,1% da +3,1%) e dell’inflazione di fondo (+1,9% da +2,0%). Il tasso di inflazione acquisito a ottobre si attesta al +1,6%.



























