L’assemblea degli azionisti di Racing Force ha approvato il nuovo piano di buyback, autorizzando il cda a effettuare operazioni di acquisto di azioni proprie ordinarie fino a un numero massimo che non sia superiore al 20% del capitale sociale, in una o più tranche, entro 18 mesi dalla data dell’assemblea. Al contempo è stata revocata la precedente autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie, concessa ad aprile 2024, limitatamente alla parte non eseguita.
Le operazioni di buyback di Racing Force saranno effettuate sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth a Milano e Parigi a un corrispettivo “né inferiore né superiore di oltre il 15% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nell’ultima seduta di Borsa precedente ogni singola operazione”.
“La possibilità di effettuare acquisti di azioni proprie – scrive Racing Force – rappresenta per la società un’utile opportunità strategica di investimento“. Ad oggi la società detiene 106.500 azioni proprie in portafoglio, pari allo 0,39% del capitale sociale.
L’assemblea, inoltre, ha approvato la modifica della durata dell’attuale incarico di revisione legale affidato alla società Kpmg, da nove a tre anni, e pertanto fino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2027.



























