Hi-Lex, società specializzata nella produzione della componentistica per l’industria automobilistica, annuncia il completamento di un progetto di sostenibilità ambientale con l’installazione di un impianto fotovoltaico da 275 kW di potenza sul tetto dello stabilimento di Sampierdicanne.
Il progetto, avviato nel 2022, ha superato alcune difficoltà tecniche, concentrando l’installazione sull’area di circa 2000 metri quadri di copertura piana. Grazie all’impiego di circa 670 moduli fotovoltaici, l’impianto garantisce una produzione annua stimata di 300 MWh di energia pulita, in grado di coprire circa il 20% del fabbisogno energetico totale dello stabilimento.
«Questa nuova iniziativa rappresenta un passo significativo nel percorso di efficientamento e sostenibilità che stiamo portando avanti dal 2021 − spiega Alessio Bertetta, Energy Manager di Hi-Lex − continueremo a valutare ulteriori soluzioni per ampliare la nostra produzione energetica da fonte solare, compatibilmente con le caratteristiche strutturali degli immobili aziendali».
Il progetto del fotovoltaico di Hi-Lex è parte di un piano più ampio che ha incluso la sostituzione di circa 800 corpi illuminanti in fabbrica, con un conseguente risparmio del 70% sui consumi legati all’illuminazione e circa il 15% sul consumo totale dell’impianto.
Inoltre, sono state installate nove colonnine elettriche da 22 kW ciascuna per la ricarica dei veicoli aziendali ed è previsto un accordo per il 2025 che garantirà l’acquisto del 100% di energia proveniente da fonti rinnovabili, un netto miglioramento rispetto al 30% del 2024.