Asl 5 ha vinto il prestigioso Premio Rusan 2024 con un progetto dal titolo “Valorizzare le persone per un lavoro soddisfacente”.
Rusan (Risorse Umane Sanità Servizi Sociali Salute) è un centro di eccellenza nazionale per il monitoraggio e il miglioramento della qualità del capitale umano nelle Aziende sanitarie, nato nell’ambito delle attività dell’Istituto europeo di neurosistemica (Ien): dal 2010 ha istituito il Premio Rusan che – conferito ogni due anni in occasione del convegno nazionale Rusan che si svolge all’interno di Exposanità a Bologna – vuole essere un riconoscimento per le realtà che realizzano progetti e rappresentano casi di eccellenza nello sviluppo del capitale umano in sanità.
Il progetto di Asl 5 è risultato vincitore tra 4 progetti finalisti, scelti tra i 12 partecipanti provenienti da tutta Italia, per l’approccio sistemico, il carattere globale e la maggiore estensione temporale.
“Valorizzare le persone per un lavoro soddisfacente”, presentato da Micaela La Regina, direttore della Struttura Complessa Governo Clinico e Risk Management, ha raccontato le attività di riorganizzazione, semplificazione e innovazione che dal 2021 hanno coinvolto e continuano a coinvolgere tutta l’Azienda e che concorrono a porre le basi per un’organizzazione basata sulle persone, non soltanto pazienti e caregiver, ma anche operatori e manager. L’obiettivo è realizzare un’evoluzione concettuale fondamentale per la sostenibilità futura dei sistemi sanitari, anche alla luce della crisi che sta attraversando la forza-lavoro sanitaria in tutto il mondo.