L‘ospedale Galliera di Genova, unico ospedale certificato Baby Friendly Hospital in Liguria, assume, primo in regione e tra i pochi in Italia, per una collaborazione libero-professionale un’osteopata, Beatrice Martino, che opererà in ambito neonatologico dallo studio condotto dall’osteopata Rosalba Ruffa e dalla sua equipe.
«Sulla base di questa esperienza – dichiara a Liguria Business Journal il dott. Massimo Mazzella, direttore del Dipartimento Materno Infantile del Galliera – abbiamo anche condotto uno studio scientifico sull’impatto dell’osteopatia nell’allattamento che verrà pubblicato a breve».
«L’osteopatia – precisa il dott. Mazzella – è una terapia manuale che si avvale di manipolazioni delicate e indolore. In ambito neonato logico è evidente che il feto, durante la vita uterina come durante il parto, subisce compressioni e stiramenti a carico del cranio, del bacino e della colonna vertebrale che possono in qualche caso alterare la normale e buona crescita ossea e la regolare funzionalità di alcuni nervi cranici che passano nel suo interno. Nel periodo neonatale la possibilità di rimodellamento dei tessuti di rivestimento è particolarmente favorevole. Avendo constato i benefici reali che si ottengono con l’osteopatia sui piccoli pazienti abbiamo deciso questa assunzione libero-professionale».