• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 23, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025
    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
    Economia

    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm
    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

    Ottobre 23, 2025
    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

    Ottobre 23, 2025
    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”
    Finanza

    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello
    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group
    Lavoro e Impresa

    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group

    Ottobre 23, 2025
    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese
    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025
    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida
    Sostenibilità

    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema
    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

    Ottobre 23, 2025
    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi
    Istituzioni

    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

    Ottobre 23, 2025
    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare
    Istituzioni

    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025
    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
    Economia

    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm
    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

    Ottobre 23, 2025
    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

    Ottobre 23, 2025
    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”
    Finanza

    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello
    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group
    Lavoro e Impresa

    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group

    Ottobre 23, 2025
    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese
    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025
    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida
    Sostenibilità

    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema
    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

    Ottobre 23, 2025
    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi
    Istituzioni

    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

    Ottobre 23, 2025
    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare
    Istituzioni

    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Violenza sulle donne, in Liguria crescono le telefonate al 1522: sono 50 al mese

Violenza sulle donne, in Liguria crescono le telefonate al 1522: sono 50 al mese

I dati dell’Istat relativi alle chiamate al numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza di genere e lo stalking mettono in evidenza una crescita significativa di episodi di violenza sulle donne in Liguria.

Nei primi nove mesi le telefonate sono state 429, praticamente 50 ogni mese. E c’è stata una crescita da un trimestre all’altro di quest’anno: nel primo sono state 116, poi 120 e nell’ultimo 193. La Liguria è l’unica regione del Nord Ovest che ha fatto registrare questo aumento.

Nel dettaglio sono cresciute anche le chiamate delle vittime, nei primi 9 mesi del 2023 sono state 156: nei primi tre mesi erano state 37, poi 45 e quindi 74.

«Questi dati, così terribili, evidenziano un fenomeno radicato e strutturato nella nostra società ma la crescita di denunce conferma la fiducia che le donne ripongono nella Rete delle associazioni contro la violenza di genere, nelle Istituzioni e nelle Forza dell’Ordine . Ora è il momento di concentrarci sulla prevenzione di ogni forma di discriminazione a partire dal linguaggio, dalle espressioni quotidiane più diffuse nella nostra società sino ad arrivare a prenderci cura delle nostre finanze perché da entrambe dipende il nostro essere libere da stereotipi e vincoli culturali che ingabbiano i generi»,  spiegano Paola Bavoso, segretaria regionale Cisl Liguria ed Elena Semeria segretaria Fnp Cisl Liguria.

È un tema che sarà affrontato il prossimo 21 novembre nell’iniziativa organizzata da Cisl Liguria ed Fnp Cisl Liguria in vista del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Introdurrà i lavori Daniela Rosselli (coordinatrice Donne Cisl Liguria) e saranno coordinati da Paola Bavoso (segretaria regionale Cisl Liguria) ed Elena Semeria (segretaria Fnp Cisl Liguria). Tra gli interventi anche quelli di Mariarosa Biggi (consigliera nazionale Cif), Simona Bacigalupo (componente equipe Telefono Donna Centro Antiviolenza) ed Entela Sinani (componente dipartimento formazione e ricerca Fnp Cisl Liguria).

Il 25 novembre ricorrerà la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: a Genova per l’intero mese di novembre sono previste oltre cinquanta iniziative diffuse su tutto il territorio e coordinate dal Comune di Genova.

Oltre alle iniziative già svolte, molteplici e trasversali sono le ulteriori proposte che comprendono conferenze, happening, spettacoli teatrali, mostre fotografiche e di disegni, concerti, presentazioni e reading letterari, testimonianze, lezioni gratuite di difesa personale, proiezioni di un documentario, tavole rotonde e webinar, un quadrangolare di calcio tra istituti scolastici superiori, un’esibizione di danza, la seconda edizione della Corsa contro la violenza sulle donne, la rassegna “Women Human Rights” nell’ambito della XIX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile ed altro ancora.

Saranno anche inaugurate tre nuove panchine rosse: nel Municipio Medio Ponente in via Paolo Toscanelli, nel Municipio Centro Ovest nel Piccolo Parco Angeli delle Mura e nella sede Rai di corso Europa 125. Inoltre, l’associazione Donne Insieme offrirà una sedia rossa negli spazi del Centro Civico Buranello di Sampierdarena.

«Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Genova propone un ricco calendario di eventi diffusi su tutto il territorio frutto del tavolo che il mio assessorato ha istituito con municipi e centri allo scopo di realizzare un proficuo coordinamento. È il risultato di numerose collaborazioni che coinvolgono Regione Liguria, Municipi ed altre istituzioni, i centri antiviolenza e le associazioni che sono costantemente attive per prevenire e contrastare questa emergenza sociale – sottolinea Francesca Corso, assessore alle Pari opportunità -. Crediamo che sia fondamentale fare rete, a tutti i livelli e con più soggetti possibili affinché di questi aspetti se ne parli il più possibile mantenendo sempre molto alta l’attenzione. È quindi auspicabile che tutte queste iniziative si moltiplichino raggiungendo un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo perché è necessario stimolare una maggiore presa di coscienza nell’opinione pubblica e promuovere efficacemente i servizi messi a disposizione delle vittime di violenza senza dimenticare il grande valore di chi si occupa dell’accoglienza e del sostegno alle donne in difficoltà. Anche questo 25 novembre non dovrà passare invano ma essere momento di monito e riflessione».

Il calendario di eventi è da record per quanto riguarda le proposto e anche per il numero di soggetti coinvolti: Municipi, Università degli Studi di Genova, Rai Liguria, Wall of Dolls Onlus, Pro Loco Maris, Teatro dell’Ortica, Centro per non subire violenza, Udi, Cisl, Ordine delle professioni infermieristiche, Associazione Il Concento, Centro Cultura, Formazione e Attività Forensi dell’Ordine degli Avvocati di Genova, Teatro Nazionale Sala Mercato, Teatro di Strada Nuova, Centro Antiviolenza Mascherona, ARCAT, Genitori insieme Odv, Associazione Culturale Ce.s.l.i.t., Zonta Club, UGL Metalmeccanici Liguria, Lions Club, Medea contro la violenza, Circolo Angeli, Civ di Carignano, Rotary Club San Giorgio, Genova Dreams, Associazione Donne Insieme, Festival dell’Eccellenza al Femminile, Teatro dell’Arca, Associazione Giocando in Tono, Teatro Italiano del Disagio ed altri soggetti.

«Dobbiamo ribadire con forza la condanna contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne e con altrettanto impegno continuare a lavorare per mettere in campo tutte quelle iniziative di informazione, educazione, sensibilizzazione, affinché questo fenomeno venga sconfitto. Il lavoro più importante è certamente prevenire e indurre, specialmente i giovani, al rispetto della persona fin dai primi anni di scuola. Per questo non bisogna mai smettere di creare occasioni per riflettere insieme sulle origini e la natura di questo fenomeno e, soprattutto, sulle strategie da utilizzare per il suo superamento», afferma Simona Ferro, assessore alle Pari opportunità di Regione Liguria.

 

Questo è il calendario completo delle iniziative: 

17 novembre 

ore 10: SPETTACOLO TEATRALE “IL NOME POTETE METTERLO VOI” Teatro dell’Ortica (a cura del Teatro dell’Ortica)

 

18-25 novembre 

dalle ore 8 alle 17: MOSTRA FOTOGRAFICA DI NATALIA SAULIN DAL TITOLO “TI AMO TROPPO” Palazzo Fieschi – primo piano (a cura del Municipio VI e Centro per non subire violenza)

 

dalle ore 8 alle 17: MOSTRA DISEGNI BIMBI DELLE SCUOLE Palazzo Fieschi – primo piano (a cura del Municipio Centro Ponente)

 

18 novembre 

ore 16: CONCERTO PER VIOLONCELLO Oratorio N.S. Assunta di Coronata. Ricavato devoluto all’associazione Rete di Donne per la politica, contro le discriminazioni di genere e la violenza contro le donne. (a cura dell’Associazione “Il Concento”)

 

ore 17: READING LIBRO “RIPRENDO LA MIA VITA -STORIE DI DONNE DEL CENTRO PER NON SUBIRE VIOLENZA” a cura di Paola Toni e “LA CASA RIFUGIO A INDIRIZZO SEGRETO- 20 ANNI A GENOVA” A cura di Chiara Panero e Paola Toni con gruppo Roberto & Friends Piazzetta della Mafia (a cura del Centro per non subire violenza)

 

ore 20.30: SPETTACOLO TEATRALE “A MAGLIE SCOPERTE” Teatro TIQU (a cura del Municipio Centro Est e Centro per non subire violenza)

 

19 novembre 

ore 10: INAUGURAZIONE PANCHINA ROSSA Piccolo Parco Angeli delle Mura  (a cura del Centro per non subire violenza – Circolo Angeli – Municipio Centro Ovest)

 

dalle ore 16 alle 18: PRESENTAZIONE DEL “CENTRO PER NON SUBIRE VIOLENZA” DELLA DOTT.SSA CHIARA PANERO E INTRODUZIONE AL CONCERTO Palazzo Fieschi – Via Sestri (a cura del Municipio Medio Ponente)

 

dalle ore 16 alle 18: CONCERTO “QUANTO LA DONNA DIVENTA MUSICA” CON BARBARA FIRRARELLO, CHIARA INCHINGOLO, VALENTINA NEGRONE. ORGANIZZATO DA ASSOCIAZIONE CULTURALE CE.S.L.I.T, CON LA PARTECIPAZIONE DI APS PALCODUELO Palazzo Fieschi – Via Sestri (a cura del Municipio Medio Ponente – Centro per non subire violenza)

 

dalle ore 17 alle 17.30: TESTIMONIANZA DI ROSA MARIA VALENTE DURANTE L’INTERVALLO DEL CONCERTO. BREVE DIBATTITO, MODERA CHIARA INCHINGOLO Palazzo Fieschi – Via Sestri (a cura del Municipio Medio Ponente)

 

dalle ore 18 alle 19: PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO “LA DONNA QUALE PROTAGONISTA DELLA SOCIETÀ” Palazzo Fieschi  – Via Sestri (a cura del Municipio Medio Ponente – Associazione Culturale Ce.s.l.i.t.)

 

dalle ore 19 alle 20: EVENTUALE DIBATTITO POST PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO Palazzo Fieschi  – Via Sestri (a cura del Municipio Medio Ponente)

 

20 novembre 

ore 10: CONVEGNO “VERSO UNO SPORTELLO ANTIVIOLENZA IN UNIGE. UN CONFRONTO A PARTIRE DALLE ESPERIENZE DI ALTRI ATENEI” Biblioteca Universitaria, Via Balbi (a cura di UNIGE)

 

21 novembre 

ore 17: MOSTRA “MARIPOSAS” Via XII ottobre 3 – Centro Cultura e Formazione dell’Ordine degli Avvocati di Genova (a cura del Centro Cultura, Formazione e Attività Forensi dell’Ordine degli Avvocati di Genova)

 

21 e 22 novembre 

ore 20.30: SPETTACOLO TEATRALE “SVELARSI” Spettacolo rivolto esclusivamente ad un pubblico di donne nell’ambito del Festival dell’Eccellenza Femminile Teatro Nazionale Sala Mercato  (a cura del Teatro Nazionale Sala Mercato)

 

22 novembre 

ore 15: INAUGURAZIONE SEDIA ROSSA REALIZZATA DALLA ASSOCIAZIONE DONNE INSIEME Centro Civico Buranello (a cura del Municipio Centro Ovest)

 

ore 15: CONFERENZA  “DALL’EMERGENZA ALL’USCITA DALLA VIOLENZA” Sala Punto d’incontro COOP via Merano (a cura del Centro per non subire violenza)

 

ore 17.30: PROIEZIONE DOCUMENTARIO “MY CALLAS” Auditorium Montale, Teatro Carlo Felice (a cura di Zonta Club)

 

ore 18: SPETTACOLO “LE RELAZIONI UMANE PERICOLOSE” Teatro di Strada Nuova (a cura del Teatro di Strada Nuova)

 

ore 19.30: LEZIONE DI DIFESA PERSONALE GRATUITA “DIAMO UN PUGNO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE!” Sede “Wall of Dolls” Via Aurora 8R – Boccadasse (a cura del Wall of Dolls – Pro Loco Maris)

 

23 novembre 

ore 9.30: CONFERENZA ALLE SCUOLE SU FENOMENO VIOLENZA Sala del Consiglio del Municipio Bassa Val Bisagno (a cura del Municipio Bassa Val Bisagno – Centro Antiviolenza Mascherona – ARCAT – Genitori insieme Odv)

 

ore 15: CONFERENZA  “DALL’EMERGENZA ALL’USCITA DALLA VIOLENZA” Sala Punto d’incontro COOP via Merano (a cura del Centro per non subire violenza)

 

ore 15: PRESENTAZIONE LIBRO “RIPRENDO LA MIA VITA – STORIE DI DONNE DEL CENTRO PER NON SUBIRE VIOLENZA” Biblioteca Lercari (a cura del Municipio Bassa Val Bisagno – Centro per non subire violenza)

 

dalle ore 15 alle 17: CONCERTO “NOTE CONTRO LA VIOLENZA” Biblioteca Lercari (a cura del Municipio Bassa Val Bisagno – Associazione giocando in tono)

 

ore 15.30: TAVOLA ROTONDA DAL TITOLO “RIFLETTENDO SULLA SEDIA ROSSA UN ANNO DOPO” Biblioteca Benzi (a cura del Municipio Ponente – Associazione donne insieme)

 

ore 17.15: CONVEGNO “LA MOLESTIA È LA PRIMA FORMA DI VIOLENZA SUL LAVORO” Bi.Bi. Service Via XX Settembre 41/3P (a cura di UGL – Metalmeccanici Liguria)

 

ore 17.30: CONFERENZA: “DONNE E DIRITTI FONDAMENTALI. DALLE DISCRIMINIZIONI ALLE PARI OPPORTUNITÀ” Palazzo Tursi – Salone di Rappresentanza (a cura del Zonta Club)

 

ore 20.45: WEBINAR “ROMPIAMO IL SILENZIO” Web (a cura di Lions Club – Medea contro la violenza)

 

24 novembre 

dalle 8.30 alle 13: QUADRANGOLARE DI CALCIO TRA LE SCUOLE BERGESE, ROSSELLINI, CALVINO E MAZZINI  “I CALCI SI DANNO SOLO AL PALLONE”, ESIBIZIONE DI DANZA CON GINNASTE DI “ASD CENTRO GINNICO ANSALDO” e DIBATTITO CON STEFANIA BAVOSO INSEGNANTE DI AUTODIFESA Scuola Bergese (a cura del Municipio Medio Ponente)

 

ore 15: INAUGURAZIONE PANCHINA ROSSA Via Paolo Toscanelli (a cura del Municipio Medio Ponente)

 

ore 17: PRESENTAZIONE LIBRO “RIPRENDO LA MIA VITA – STORIE DI DONNE DEL CENTRO PER NON SUBIRE VIOLENZA” a cura di Paola Toni e “LA CASA RIFUGIO A INDIRIZZO SEGRETO – 20 ANNI A GENOVA” a cura di Chiara Panero e Paola Toni, Tennis Club 1983 (a cura del Centro per non subire violenza)

 

ore 17.30: ORFANI DI FEMMINICIDIO “SONO ORFANO MA MIO PADRE È ANCORA VIVO” Auditorium Molassana (a cura del Municipio Media Val Bisagno)

 

ore 21: SPETTACOLO TEATRALE “A MAGLIE SCOPERTE” Teatro dell’Ortica (a cura del Centro per non subire violenza)

 

25 novembre 

dalle ore 8 alle 12.15: SECONDA EDIZIONE DELLA CORSA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Piazzale San Francesco D’Assisi (a cura del CIV di Carignano)

 

ore 10: INAUGURAZIONE PANCHINA ROSSASede RAI corso Europa 125 (a cura di RAI Liguria)

 

dalle ore 14 alle 17.30: LA BELLEZZA DELLA RINASCITA: SCUOLA E ARTE PER UNA NUOVA CULTURA – HAPPENING Casa Luzzati – Palazzo Ducale (a cura di Wall of Dolls – Rotary Club Genova San Giorgio)

 

ore 15: “LE MADDALENE”  PASSEGGIATA TEATRALE PER LE VIE DEL CENTRO STORICO PER CELEBRARE LE DONNE ATTRAVERSO LA FIGURA SACRA E PROFANA DELLA MADDALENA Palazzo Tursi – Centro Storico (a cura del Municipio Centro Est – Genova Dreams)

 

dalle ore 16: RASSEGNA WOMEN HUMAN RIGHTS All’interno del programma della XIX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile – Next Generation Women – Identità. Presentazione del libro “Cento donne vestite di Rosso” con l’autrice Alessia Cotta Ramusino e performance.  Modera l’avv. Arianna Viscogliosi. Ore 17.15: Intervengono: Stella Acerno, Amnesty International Genova, Cecilia Malombra Psicologa criminologa, Francesca Forleo, giornalista CPO-FNSI, Masoud Esmaillou architetto Iran, Alessandra Volpe Consigliera di parità della Città Metropolitana di Genova. Ore 18: Performance musicale sull’Iran tratta dal romanzo dall’autore iraniano Shahram Khosravi “Nessuno può chiudere la porta del mondo” con Andrea Nicolini attore e Franco Minelli musicista. Palazzo Doria- Spinola – Largo Eros Lanfranco,1 (a cura del Festival dell’Eccellenza al Femminile)

 

dalle ore 16 alle 18: SPETTACOLO “FRIDA. DIPINGO I FIORI PER NON FARLI MORIRE”. Organizzato da Associazione Culturale Ce.s.l.i.t in collaborazione con Aps Palcodue Con la partecipazione del Gruppo Los Duendes (Marco Galvagno, Giacomo Galvagno, Valentina Negrone, Fabrizio Salvini, Andrea Anzaldi) e del Gruppo Flamenco La Primera (Simona Di Spirito ed altre Artiste). Auditorium ex Manifattura Tabacchi, Sestri Ponente (a cura del Municipio Medio Ponente)

 

ore 17: INTERVENTO CENTRO ANTIVIOLENZA E CONQUISTA DIRITTI DELLE DONNE – AVV. LAZZARINI Municipio Cornigliano (a cura del Centro per non subire violenza)

 

dalle ore 17 alle 19.30: CONFERENZA STAMPA “EDUCAZIONE ALLA VITA: L’IMPORTANZA DELLE RELAZIONI” Casa Luzzati – Palazzo Ducale (a cura di Wall of Dolls – Rotary Club Genova San Giorgio)

 

ore 18.30: SPETTACOLO TEATRALE “A MAGLIE SCOPERTE” Teatro dell’Ortica (a cura del Centro per non subire violenza)

 

ore 20.30: SPETTACOLO TEATRALE “DENTRO. UNA STORIA VERA, SE VOLETE” Teatro dell’Arca (a cura del Teatro dell’Arca)

 

ore 20.30: LA BELLEZZA DELLA RINASCITA:  CENA Cisterne di Palazzo Ducale (a cura di Wall of Dolls – Rotary Club Genova San Giorgio)

 

26 novembre 

ore 16: STORIE DI DONNA – TRIBUTO A ROBERTA ALLOISIO Teatro della Tosse (a cura del Teatro Italiano del Disagio)

 

30 novembre 

ore 18.30: PRESENTAZIONE LIBRO “RIPRENDO LA MIA VITA – STORIE DI DONNE DEL CENTRO PER NON SUBIRE VIOLENZA” Comando Militare di Zona-Circolo Ufficiali (a cura del Centro per non subire violenza)
redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: Cisl LiguriaElena Semeriafnp cisl liguriaPaola Bavosoviolenza di genereviolenza sulle donne
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm
Finanza

Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

Ottobre 23, 2025
Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)
Finanza

Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

Ottobre 23, 2025
Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
Economia

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

Ottobre 23, 2025
“Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
Sostenibilità

“Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

Ottobre 23, 2025
Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
Economia

Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

Ottobre 23, 2025

Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

“Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Sopraelevata di Genova chiusa per due notti il 23 e 24 ottobre

Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan

Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

Confartigianato Liguria al fianco delle imprese nella transizione green

Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

Next Post
Sanità, Vanessa Agostini unica italiana nel panel di esperti in medicina trasfusionale dell’Oms

Sanità, Vanessa Agostini unica italiana nel panel di esperti in medicina trasfusionale dell'Oms

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.