Ps Tracker da ieri è attivo anche nel pronto soccorso dell’ospedale Evangelico di Voltri. A pochi giorni dall’attivazione all’ospedale Villa Scassi di Genova, prosegue l’estensione del servizio che permette di monitorare il percorso di un paziente che si trova in pronto soccorso, direttamente dalla app o da web, restando costantemente aggiornati su ogni informazione riguardante un proprio caro.
Il sistema sviluppato da Liguria Digitale sta avendo grande riscontro tra cittadini e operatori sanitari: l’ospedale Evangelico Internazionale è l’ottavo pronto soccorso a dotarsi del sistema Ps Tracker dopo San Martino, Lavagna, San Paolo di Savona, Santa Corona di Pietra Ligure, Sant’Andrea della Spezia, Sarzana e Villa Scassi.
In un anno, il servizio Ps Tracker – primo in Italia nel suo genere – ha inviato più di 1,5 milioni di aggiornamenti sul percorso di oltre 13mila pazienti monitorati.
Come funziona Ps Tracker
L’uso di Ps Tracker è semplice e intuitivo: al momento dell’accesso in pronto soccorso, al paziente viene assegnato un codice alfanumerico unico che può condividere con familiari e amici. Inserendo questo codice nell’app Salute Simplex o sul sito pstracker.regione.liguria.it, sarà quindi possibile ricevere aggiornamenti in tempo reale sul percorso del paziente, sul codice colore di priorità e sulle prestazioni mediche in corso.



























