La viabilità del Parco del Beigua sarà riqualificata e gestita in maniera coordinata tra gli enti interessati. Il consiglio provinciale di Savona ha approvato una delibera che autorizza la sottoscrizione del Protocollo di Intesa tra Regione Liguria, Provincia di Savona e i Comuni di Varazze, Cogoleto, Stella e Sassello per la riqualificazione e la gestione coordinata della viabilità che collega Piampaludo, Monte Beigua e Alpicella, corrispondente alla principale via d’accesso del Parco del Beigua. Il Protocollo prevede che la Regione Liguria assuma il ruolo di soggetto attuatore per la progettazione e la realizzazione delle opere necessarie, mentre i Comuni interessati cederanno gratuitamente le aree stradali. La Provincia di Savona, una volta ultimati i lavori, prenderà in carico la proprietà e la gestione della strada, garantendone manutenzione e sicurezza.
«Come è sotto agli occhi di tutti – commenta il consigliere regionale Alessandro Bozzano – la strada versa in un forte stato di degrado. Frane, buche, segnaletica carente e tratti sconnessi rendono difficoltoso e in alcuni casi pericoloso l’accesso al cuore del nostro Geoparco. Una situazione che, se non affrontata con urgenza, rischia di compromettere la fruibilità stessa del Beigua e di isolare una delle aree naturali più preziose dell’intera Liguria».
Da anni Bozzano lavora per favorire la nascita di un accordo tra enti, con l’obiettivo di garantire al Beigua una viabilità efficiente, sostenibile e finalmente gestita in modo unitario.


























