Visita a Genova per il direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan (Uzatom), Azim Akhmedkhadjaev.
Opportunità di collaborazione in ambito nucleare, sviluppo congiunto di tecnologie e competenze e rafforzamento dei legami industriali e istituzionali tra Italia e Uzbekistan i principali temi affrontati.
La missione ha fatto seguito alla firma del Memorandum of Understanding (MoU) siglato lo scorso maggio tra Ansaldo Energia e Uzatom, e si inserisce nel quadro dei programmi nucleari dell’Uzbekistan, che prevedono la realizzazione di centrali di nuova generazione con l’obiettivo di diversificare il mix energetico nazionale del paese.
La delegazione di Uzatom ha incontrato i vertici di Ansaldo Energia e della controllata Ansaldo Nucleare, approfondendo i possibili ruoli del gruppo e della filiera italiana nel programma nucleare dell’Uzbekistan.
La tre giorni ha incluso un incontro istituzionale con le principali realtà del territorio (Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova, Confindustria Genova, Confindustria Liguria e Istituto Italiano di Tecnologia), ospitato presso la Camera di Commercio di Genova. L’incontro ha permesso di esplorare sinergie tra il sistema produttivo ligure e la filiera energetica dell’Uzbekistan, con l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra industria, istituzioni e centri di ricerca.
Durante la sua permanenza a Genova, la delegazione Uzatom ha inoltre visitato gli stabilimenti di Ansaldo Energia, la sede di Fondazione Ansaldo e il Center for Robotics and Intelligent Systems (Cris) dell’Istituto Italiano di Tecnologia.