Borse europee in rialzo moderato, frenate dalle difficoltà di formare un governo stabile in Francia e dall’incertezza sulla politica tariffaria Usa, e in particolare dal nuovo scontro tra Stati Uniti e Cina. Milano segna +0,29%, Madrid +0,42%, Francoforte +0,6%, Parigi +0,21%, Londra +0,16%.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund a 83 punti (variazione -2,82%, rendimento Btp 10 anni +3,46%, Rendimento bund 10 anni +2,63%).
Piazza Affari
A Milano ancora in forte ribasso Ferrari (-4,13%), che non si è più ripresa dal tonfo (-15,41%) del 9 ottobre scorso il peggiore della storia del titolo, causato dalla delusione del mercato per i target al 2030 delineati nel nuvo piano. Dalla chiusura di mercoledì, il titolo ha perso oltre il 20% del suo valore, anche per la debolezza del comparto auto in tutta Europa (-0,8% lo Stoxx 600 di settore). Corrono St (3,23%) intonata con il buon andamento del settore dei microchip in scia all’accordo annunciato da OpenAi e Broadband. e Buzzi (+3,10%) con ‘accordo di pace in Medio Oriente che potrebbe portare a una ricostruzione della Striscia di Gaza.
Valute
Il dollaro si rafforza: l’euro/dollaro vale 1,157 (-0,4%), il dollaro/yen 0,749 (+0,8%). In forte ripresa il prezzo di Bitcoin dopo il crollo di venerdi, oggi viaggia in rialzo dell’11% a 114.300 dollari. L’oro continua a correre con il contratto spot a 4.097 dollari l’oncia (+2%).
Energia
In rialzo il petrolio con il Brent a 63,5 dollari al barile (+1,5%) e il Wti a 59,7 dollari (+1,5%).