• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Novembre 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Mariani: «Mbda modello di integrazione dell’industria della difesa europea»

Mariani: «Mbda modello di integrazione dell’industria della difesa europea»

Il gruppo italo-franco-inglese è in crescita costante, anche nel sito spezzino, centro di produzione di missili antinave

Mbda, il gruppo europeo che produce missili e sistemi missilistici, controllato con uguali regole di corporate governance da Airbus (37,5%), Bae Systems (37,5%) e Leonardo (25%) è in costante crescita come ordini, produzione e personale in tutte le sue sedi, compresa quella della Spezia, e costituisce un modello di quell’integrazione dell’industria della difesa dell’Europa considerata indispensabile per rafforzare la sicurezza dei Paesi che ne fanno parte. Lo ha dichiarato Lorenzo Mariani, Mbda executive group director sales and business devolopment, managing director Mbda Italia, nel corso in un incontro con la stampa avvento nell’ambito di Seafuture alla Spezia. Mbda ha proprio alla Spezia, il suo centro di produzione di missili antinave per eccellenza.

«Si parla di Europa della difesa, si parla di nuovi modelli – ha detto Mariani – però in realtà un modello esiste già, ed è quello di Mbda. Il grupppo ha tre azionisti, uno francese, uno inglese, uno italiano, che hanno condiviso tutte le loro attività nella missilistica, e oggi è il secondo fornitore mondiale di missili. Compete con gli americani, metà del suo fatturato lo fa in export, cioè fuori dai quattro paesi domestici. Mbda ha grande presenza nei mercati del Medio Oriente e dell’Estremo Oriente anche perché sfrutta la forza di avere queste tre nazioni principali esportatrici, Francia, Italia e Inghilterra: ci sono paesi dove ciascuno è prevalente, quindi è come avere sempre un capo filiera forte di cui beneficiano anche gli altri componenti del mondo. Detto questo, va tenuto presente che Mbda fondamentalmente è vincolato, e noi volentieri ci sentiamo vincolati, a garantire la sovranità nazionale in Francia, in Italia, in Inghilterra e in Germania».

«È vero, precisa il manager di Mbda – che le aggregazioni industriali sono fenomeni complessi e la storia dice che avvengono più spesso nei momenti di crisi che nei momenti di forte domanda, perché nei momenti di forte domanda ognuno si preoccupa di come crescere e non di come mettersi d’accordo con il suo vicino di casa, ma io credo che l’elemento fondamentale sia politico, più che industriale, importante è che le nazioni europee – e ricordiamo che l’Europa non è come l’America uno Stato federale, è costituita da tanti Stati sovrani – dovrebbero cominciare a fare passi avanti più significativi nel mettere insieme i loro requisiti. La nostra l’industria deve beneficiare al massimo delle sinergie di scala».

Mbda comunque è cresciuta costantemente, in Italia come negli altri paesi partner.

«In Italia – precisa Mariani – abbiamo tre stabilimenti principali,  quello di Roma che oggi rasenta le 1.500 persone, nella cosiddetta Tiburtina Valley, uno stabilimento esclusivamente produttivo e con un po’ di ingegneria di equipment a Fusaro, di cui adesso stiamo creando un satellite a Pomigliano, quindi in Campania, e lo storico stabilimento della Spezia, che ha a sua volta un satellite in Aulla. Aulla è il centro della difesa dove si effettuano le lavorazioni piriche, dove viene caricato l’esplodente nei missili, attività che ovviamente viene effettuata con particolare attenzione. Tutti gli stabilimenti di Mbda d’Italia negli ultimi anni, compresi queli della Liguria, hanno avuto un fortissimo sviluppo. Ma va detto che la crescita nelle singole regioni, a livello nazionale italiano e anche a livello globale di Mbda ha più o meno gli stessi valori percentuali, e questo secondo me è un grandissimo segnale chela collaborazione è ben bilanciata. Per stare alla Spezia, oggi il sito conta più di 300 persone, ne contava meno di 200 nel 2020. In Italia, nel 2000-2001 eravano 850, nel 2020 eravamo 1.300, oggi siamo a 2.500 e prevediamo di arrivare 4.000 alla fine del piano, cioè nel 2030, e la nostra intenzione e anche la nostra visione è che tutti gli stabilimenti crescano proporzionalmente».

Secondo Mariani,  negli ultimi anni questo sviluppo è  stato accelerato da tre elementi. «Uno ovviamente è quella che qualcuno chiama la corsa al riarmo. Non amo molto il termine ReArm Europe, ma devo dire che già dagli anni 2020-2021 è maturata   una presa di coscienza delle necessità di difesa e anche il governo precedente aveva avviato un programma di ricrescita di alcune spese militari che erano state particolarmente trascurate. Soprattutto  la componente missilistica negli anni da poco prima del 2010 fino a tutto il 2017-18 era stata veramente ridotta ai minimi termini in Italia, al limite della sussistenza. Mbda d’Italia si era saputa difendere grazie all’appartenenza a un gruppo importante e grazie al fatto che è sempre stata un’esportatrice e di conseguenza quello che non raccoglievamo sul mercato nazionale l’abbiamo raccolto su alcuni mercati esteri. Detto questo, già dal 2020 c’è stata una crescita delle spese militari che oggi effettivamente, in particolare nella missilistica, hanno raggiunto un livello importante e sono previsti ancora aumenti di queste spese. La scelta del governo italiano di rafforzare le collaborazioni – ne cito una per tutte, quella del missile Aster, che è il missile fondamentale della difesa aerea di Italia e Francia e anche dell’Inghilterra – e allo stesso tempo di lanciare nuovi sviluppi anche per la difesa nazionale, ha portato una ricaduta abbastanza rapida nella crescita delle professionalità».

A proposito di professionalità, il managing director Mbda Italia ricorda che con la crescita della missilistica e in generale dell’industria della difesa «Hanno ripreso fiato le filiere delle piccole e medie imprese, perché nel mondo della difesa per ogni addetto che sta nel capo-filiera ce ne stanno almeno due, se non due e mezzo, nella filiera delle forniture, dell’indotto. Quindi se nello stabilimento della Spezia ci sono 300 persone, ce ne stanno almeno altre 600-700 nell’indotto collegato».

L’aumento della domanda è così forte che per Mbda, come per altre aziende del settore, non è facile adeguare gli organici. «Noi a oggi – puntualizza Mariani – non abbiamo l’organico che riteniamo serva a soddisfare del tutto la domanda che abbiamo e che prevediamo di avere. Ovviamente la difficoltà è diversa a seconda dei siti dove operiamo. Roma è un bacino di risorse molto importante, però c’è anche molta competizione, ci sono anche aziende di altro tipo che cercano ingegneri. Napoli ha un’ottima università che sforna tanti ingegneri ma la domanda è minore mediamente. In Liguria abbiamo un legame abbastanza stretto con alcune università, essenzialmente con l’Università di Pisa, quella tradizionalmente più vicina al mondo della marina Ci servono ingegneri di ogni specilizzazione, meccanica, elettronica, aerospaziale, informatica. Un altro punto importante è che sta nascendo, anzi è già nato, sta crescendo, la richiesta di applicazione di intelligenza artificiale nei sistemi missilistici e negli stessi missili. Del resto tutte le applicazioni di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più attuali, ovviamente non solo nellla difesa ma in tanti altri comparti».

Alla Spezia Mbda ha ampliato il sito produttivo e ha bisogno di ulteriori spazi ma la situazione idrogeologica l’orografia del territorio pongono limiti non facili da superare.

All’ingresso di Seafuture ieri, giorno dell’inaugurazione, si è avuta una manifestazione di protesta contro la guerra e l’industria delle armi a anche oggi, di fronte all’ingresso principale dell’Arsenale, sono piazzate alcune tende di campeggiatori pacifisti protestatari.

«Io credo – commenta Mariani – che ci sia un po’ di strumentalizzazione, noi rispettiamo tutte le leggi, ma non solo noi, si rispettano tutte le leggi di questo mondo, leggi molto, molto, molto restrittive con pene severissime, esportare a un paese in guerra è un reato penale, gravissimo, nessun industriale si mette in una avventura del genere. C’è un processo per fasi per cui ti autorizzano a presentare le tue offerte eventualmente, ma ti possono bloccare in fase contrattuale se le cose cambiano. E anche quando ti hanno autorizzato un contratto, quindi fornisci, questa fornitura può essere bloccata se cambia la situazione. Il mistero degli Esteri ha un controllo capillare rigorosissimo basato sull’ intelligence, sulle ambasciate. Quanto al fatto che le spese della difesa toglierebbero risorse a welfare, questa secondo me è un’assoluta bestialità, perché l’economia di oggi – ma è stato sempre così – può prosperare, soltanto in un ambiente sicuro, e la sicurezza può essere garantita soltanto con la deterrenza. Deterrenza significa avere i mezzi per combattere una guerra ma non combatterla mai, che è quello che ci auguriamo tutti».

 

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Economia
Ottobre 1, 2025
Tags: industriaMbdaseafuture
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
Economia

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Novembre 14, 2025
Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
Economia

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Novembre 14, 2025
“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
Economia

“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

Novembre 14, 2025
Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
Economia

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Novembre 13, 2025
Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
Economia

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Edilizia residenziale pubblica, Scajola audito a Roma: «Serve programmazione economica stabile»

Edilizia residenziale pubblica, Scajola audito a Roma: «Serve programmazione economica stabile»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.