Vetrinistica, “Sorsi di Liguria” per andare alla scoperta delle peculiarità del vino, lingue straniere, “Latte Art” per preparare caffè e cappuccino come da manuale, comunicazione e marketing, saper lavorare in squadra e anche parlare in pubblico.
Sono solo alcune delle proposte del fitto calendario di corsi di formazione varato da Confcommercio Academy, la casa della formazione di Confcommercio Savona. Un progetto innovativo pensato per rendere ancora più efficace l’offerta di crescita e specializzazione destinata a imprese, professionisti e giovani del territorio, per migliorare le competenze e prepararsi ad affrontare con successo le sfide di un mercato in continua evoluzione.
Le iscrizioni sono aperte e i primi corsi arriveranno da ottobre.
I corsi sono gestiti da Academy tramite Asfoter, l’ente di formazione accreditato in Regione Liguria che solo nel 2024 ha già formato oltre 2.500 operatori di settore in più 350 corsi, confermando il proprio ruolo strategico nel panorama della crescita professionale e imprenditoriale della provincia.
Corsi
Ci sono i corsi obbligatori per stare al passo con le regole legate a sicurezza e Haccp, proposte per imparare le lingue straniere (inglese, tedesco e francese), ma anche percorsi più innovativi per stare al passo con le nuove esigente del mercato, mode e tendenze.
Il primo appuntamento, in programma il 9 ottobre, sarà dedicato alla Vetrinistica: cinque incontri da tre ore ciascuno per trasformare la vetrina, vero e proprio biglietto da visita del negozio, in uno strumento di comunicazione e marketing efficace. Si approfondiranno tipologie e tecniche, dall’uso di luci e colori alla scelta dei materiali, fino alle regole di composizione degli spazi. Non mancheranno idee creative dedicate al periodo natalizio.
A metà ottobre il profumo del caffè entra in aula con i corsi di Caffetteria. Nella sala formazione di corso Ricci, allestita come un vero bar grazie alla collaborazione con Minuto Caffè, sarà possibile scoprire tutti i segreti delle miscele e delle macchine con il Master di Caffetteria, e mettersi alla prova con il corso di Latte Art, per trasformare un semplice cappuccino in una piccola opera d’arte.
«La formazione non è più un’opzione, ma la chiave per restare competitivi – dice Enrico Schiappapietra, presidente di Confcommercio Savona – consapevoli di questo, il progetto Confcommercio Academy non si limita ad offrire un ricco e variegato calendario di corsi, ma si prefigge l’obiettivo nel tempo di spingere gli imprenditori a guardare oltre, a costruire insieme una nuova cultura della crescita. Ogni impresa che sceglie di formarsi non solo rafforza la propria realtà, ma contribuisce a rendere più dinamico e competitivo l’intero tessuto economico savonese».
«Abbiamo pensato Confcommercio Academy come un laboratorio creativo e uno spazio di incontro, dove imprese e professionisti del territorio possono condividere esperienze e costruire relazioni – precisa Andrea Manconi, direttore di Confcommercio Academy e di Asfoter – crediamo che la formazione non serva solo a migliorare le competenze, ma anche a rafforzare il legame tra le persone e il tessuto economico savonese, creando una rete viva e dinamica capace di sostenere lo sviluppo di tutti anticipando le trasformazioni del mercato e delle professioni. La formazione diventa così un investimento strategico per restare non solo al passo con i tempi, ma addirittura un passo avanti».
L’Academy intende diventare una piattaforma di crescita per il Commercio e il Turismo della provincia di Savona. Grazie a un dialogo costante con le imprese del territorio, verranno sviluppati corsi e percorsi formativi su misura, capaci di intercettare le tendenze emergenti e le reali necessità degli operatori economici.


























