La Borsa di Milano apre poco mossa. L’indice Ftse Mib segna -0,04% a 42.288 punti, ma dopo i primi scambi vira in positivo. Brillano Stellantis (+2,45%) e Unipol (+2,44%), vendite invece sul lusso: Brunello Cucinelli -1,28%, Moncler -1,18%.
Cauto rialzo per i listini europei. Parigi guadagna lo 0,24%, Francoforte lo 0,21% mentre Londra ha aperto quasi piatta (+0,09%).
Seduta moderatamente debole in Asia. Il cambio di direzione a partire da Tokyo (-0,57%) è stato provocato dalla Bank of Japan, che ha tenuto come atteso i tassi invariati ma ha annunciato un maxi piano di vendita di Etf. Gli investitori guardano anche alla telefonata, prevista in giornata, fra Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping sul futuro di Tiktok.
Prezzo del petrolio in calo questa mattina sui mercati delle materie prime: il Wti con consegna ad ottobre passa di mano a 63,27 dollari al barile con una flessione dello 0,47% mentre il Brent con consegna a novembre è scambiato a 67,20 dollari al barile con una riduzione dello 0,36%.
Nei cambi euro in lieve calo: è scambiato a 1,1771 dollari (-0,14%) e a 173,6900 yen (-0,43%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco segna una leggera diminuzione a 82 punti base (-0,85%), il rendimento è a +3,56%.