Borse europee in rialzo con la notizia che negli Usa un giudice federale ha stabilito che Google non dovrà vendere il browser Chrome nell’ambito del procedimento antitrust in cui è e coinvolto. La decisione ha lanciato Alphabet (holding che controlla anche Google) a Wall Street (+8,35%) e rassicura i colossi tech che temono uno smembramento deciso dall’antitrust. In Europa l’indice di settore guadagna lo 0,9%. e a Milano nel Ftse Mib scattano Recordati (+2,45%) e Prysmian (+2,17%). Milano segna +0,14%, Londra +0,67%, Madrid +0,58%, Parigi +0,86%, Francoforte +0,48%.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund a 90 punti (variazione-2,35%, rendimento Btp 10 anni+3,64%, Rendimento Bund 10 anni+2,74%).
Piazza Affari
A Milano brillano Recordati (+2,45%) e Prysmian (+2,17%), in coda Stellantis (-2,72%), Saipem (-2,29%), e Mediobanca (-1,99%) e Mps (-1,97%) all’indomani del rilancio dell’offerta di Rocca Salimbeni su Piazzetta Cuccia, che domani riunirà il cda per valutare le nuove mosse dell’istituto senese.
Valute
L’euro si rafforza con il cambio euro/dollaro a 1,1679 da 1,1658 ieri in chiusura e vale anche 172,82 yen (da 172,84), mentre il cross dollaro/yen e’ 147,98 (da 148,57). La cautela continua a premiare l’oro: il contratto future scambia sui nuovi massimi a 3.631 dollari l’oncia e quello spot al top a 3.567 dollari.
Energia
In calo il prezzo del petrolio con la possibilità che il prossimo vertice Opec+ decida nei prossimi giorni altri aumenti della produzione. Il future ottobre sul Wti perde il 2,65% a 63,85 dollari al barile e il contratto di novembre per il Brent il 2,38% a 67,49 dollari. In rialzo il gas naturale ad Amsterdam a 32,1 euro al megawattora (+1%).