63 tartarughine sono nate ieri, 1 settembre 2025, nella spiaggia libera dell’Arrestra nel Comune di Varazze e al confine con Cogoleto, vicino allo stabilimento balneare Mauro.
Intorno alle ore 15:50 di ieri, dal cono formatosi nella sabbia sopra la camera del nido sono spuntate le teste dei primi esemplari. La fuoriuscita dal nido è iniziata alle ore 17:20, l’ultimo esemplare è uscito intorno alle ore 20:30.
Le biologhe di Arpal a nome del Gruppo Ligure Tartarughe (Glit) coadiuvate dai biologi e volontari dell’associazione Menkab hanno monitorato l’evento che ha visto l’uscita di 63 tartarughine. Poiché le condizioni meteo e del mare non erano ottimali, è stato necessario in qualche caso aiutare i piccoli esemplari nel loro ingresso in acqua.
La schiusa è stata seguita con grande partecipazione dal Comune di Varazze e da numerosi cittadini che hanno potuto assistere a questo emozionante evento naturale.
Il presidio h24 sul nido continuerà in questi giorni da parte di Menkab a nome del Glit per verificare la fuoriuscita di eventuali ulteriori piccoli esemplari.
Negli altri 7 nidi liguri a Laigueglia, Alassio, Zinola, Imperia, Sarzana e Riva Ligure, si avvicina per tutti il periodo di possibile schiusa.
La gestione dei nidi è affidata al Gruppo Ligure Tartarughe – Acquario di Genova, coordinatore, Arpal, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e Università di Genova – coadiuvato dalle associazioni Menkab e Delfini del Ponente e Società Naturalistica Spezzina, in quanto.