In vista della ripartenza del nuovo anno accademico Casa.it ha analizzato i prezzi dei monolocali in affitto a settembre 2025 nelle 20 città universitarie, tra cui c’è anche Genova, i cui atenei nell’anno accademico 2023/2024 hanno avuto il maggior numero di iscritti che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di II grado in una provincia diversa da quella della sede dell’ateneo.
Dall’indagine emerge che Genova è al quinto posto a livello nazionale per costo dell’affitto dei monolocali, con un prezzo medio di canone di 972 euro/mese.
La città universitaria più costosa per affittare un monolocale è Venezia, sede di importanti università, tra cui Ca’ Foscari e Iuav, con un prezzo medio di affitto dei monolocali di 1.404 euro/mese. Al secondo posto si posiziona Firenze con un prezzo medio di affitto di 1.107 euro/mese per i monolocali. Completa il podio delle città universitarie più costose Milano con un prezzo medio di affitto dei monolocali di 1.064 euro/mese.
Messina, con 376 euro/mese è, invece, la città meno costosa della classifica.