Avvio in lievissimo ribasso per la Borsa di Milano: il primo indice Ftse Mib segna un calo dello 0,05% per poi provare a imboccare il trend positivo. Nel listino principale titoli scambiati senza troppi scossoni: guadagnano Leonardo (+0,98%), Saipem (+0,88%) e Stellantis (+0,72%). In calo Telecom Italia (-0,41%) e Poste Italiane (-0,39%).
Mercati azionari europei senza una direzione precisa: in apertura Londra e Parigi scendono dello 0,1%, mentre Francoforte è sulla parità.
La Borsa di Tokyo termina gli scambi poco variata, in scia alla chiusura negativa degli indici azionari statunitensi, con gli investitori che attendono nuove indicazioni dalla Federal Reserve, nel corso del tradizionale simposio previsto a Jackson Hole (in programma oggi alle 16 italiane). L’indice Nikkei segna una variazione appena positiva dello 0,05%. Shanghai e Shenzhen sono in aumento di un punto percentuale.
Il prezzo del petrolio è stabile questa mattina: il Wti è scambiato a 63,58 dollari al barile (+0,09%) e il Brent a 67,72 dollari (+0,07%).
Sul valutario, l’euro frena sotto quota 1,16 e scambia ai minimi da inizio agosto a 1,1587 dollari (-0,16%) e a 172,28 yen (+0,05%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco segna un aumento a 86 punti base (+0,91%). Il rendimento è a +3,62%.