Avvio positivo per le Borse europee con la tregua nella guerra commerciale tra Usa e Cina. Nella notte Trump in post su Truth ha scritto: “Ho firmato un ordine esecutivo che estenderà la sospensione delle tariffe alla Cina per altri 90 giorni. Tutti gli altri elementi dell’accordo resteranno gli stessi”. I mercati ora attendono i dati sull’inflazione in arrivo oggi pomeriggio, dai quali si potrà dedurre come si muoverà la Fed a settembre. Milano segna +0,34%, Londra +0,25%, Francoforte +0,27%, Parigi +0,41%, Madrid +0,30%.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund 82 punti (variazione-0,06%, rendimento Btp 10 anni +3,52%, rendimento Bund 10 anni +2,70%).
Piazza Affari
A Milano positivi ai primi scambi Stellantis (+1,33%), Banca Mediolanum (+1,14%) e Leonardo (+1%), il settore del lusso, con Brunello Cucinelli a +1% e Moncler a +0,89%. Sulla parità Iveco, Nexi e Recordati
Valute
L’euro scambia a 1,1610 dollari (1,1601 la chiusura di ieri) e 172,19 yen (da 172,66), mentre il rapporto dollaro/yen e’ a 148,32 (147,99). Poco mosso il future sull’oro, ieri in discesa dopo il rally di venerdì. Trump ha precisato che l’oro non sarà gravato da dazi. Il contratto di riferimento segna +0,09% a 3.343 dollari l’oncia.
Energia
Sale il prezzo del petrolio con il future settembre sul Wti +0,23% a 64,11 dollari al barile e la consegna di ottobre sul Brent + 0,35% a 66,86 dollari. In calo dello 0,2% a 32,90 euro al megawattora il gas naturale ad Amsterdam.