L’assemblea ha approvato il bilancio di esercizio di Fincantieri al 31 dicembre 2024, che chiude con un utile di 37.091.389,76 milioni di euro e ha nominato il nuovo cda, con presidente il consigliere tratto dalla lista di maggioranza Biagio Mazzotta. Il nuovo cda ha nominato Pierroberto Folgiero amministratore delegato e direttore generale.
Nel corso dell’assemblea è stato inoltre presentato il bilancio consolidato relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 inclusivo della dichiarazione di sostenibilità al 31 dicembre 2024 .
L’assemblea ha deliberato di destinare l’utile netto dell’esercizio 2024, pari a Euro 37.091.389,76, come segue:
il 5%, pari a 1.854.569,49, euro, a riserva legale;
la residua parte, pari a 35.236.820,27 euro, a riserva straordinaria, di cui 29.700.000,00 euroa riserva straordinaria ex. art. 1, comma 436, L. 207/2024.
L’assemblea ha nominato con il meccanismo del voto di lista il nuovo consiglio di amministrazione, determinandone in 10 il numero dei componenti e fissandone la durata in carica in tre esercizi (2025-2027), con scadenza alla data dell’assemblea che sarà convocata per l’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2027.
Sono stati nominati i seguenti consiglieri: Mariachiara Geronazzo, Biagio Mazzotta, Pierroberto Folgiero, Simona Camerano, Gianfranco Battisti, Sara Carrer, Emilio Scalfarotto (tratti dalla lista presentata dall’azionista di maggioranza Cdp Equity spa), Paolo Amato, Secondina Giulia Ravera (tratti dalla lista presentata dall’azionista di minoranza Inarcassa) e Sergio Marini (tratto dalla lista di minoranza presentata da un raggruppamento di azionisti (gli “Investitori Istituzionali”) ).
La lista presentata da Cdp Equity spa, titolare del 71,26% del capitale sociale di Fincantieri, ha conseguito il voto favorevole del 86,57% del capitale sociale rappresentato in assemblea e avente diritto di voto.
La lista presentata da Inarcassa, titolare del 2,20% del capitale sociale di Fincantieri, ha conseguito il voto favorevole del 7,52% del capitale sociale rappresentato in assemblea e avente diritto di voto.
La lista di minoranza presentata dagli investitori istituzionali, titolari dell’1,35% del capitale sociale di Fincantieri, ha conseguito il voto favorevole del 5,90% del capitale sociale rappresentato in assemblea e avente diritto di voto.
Il nuovo consiglio di amministrazione ha nominato Pierroberto Folgiero amministratore delegato, confermandolo direttore generale della società, e ha deliberato l’attribuzione delle relative deleghe ad eccezione di quanto riservato alla competenza esclusiva del aonsiglio di amministrazione.
Al presidente, Biagio Mazzotta, sono state conferite deleghe in materia di rappresentanza istituzionale, supervisione della security aziendale e del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.
All’amministratore delegato Pierroberto Folgiero, sono state conferite ampie deleghe in materia di gestione ordinaria e straordinaria della società e per la presentazione al consiglio dei piani industriali e dei budget annuali.
È stato inoltre ì deciso che il presidente e l’amministratore delegato concorrano alla definizione delle attività di comunicazione e relazioni istituzionali, alla definizione e allo sviluppo delle strategie nazionali e internazionali e alle attività di internazionalizzazione della società.



























