Avvio di seduta negativo per la Borsa di Milano nel giorno dell’avvio dei dazi americani. L’indice Ftse Mib cede lo 0,34% a 38.426 punti e poi aumenta le perdite dopo i primi scambi. Solo tre titoli positivi nel Ftse Mib alle 9:45: Poste (+0,57%), Saipem (+0,43%) e Campari (+0,04%). In calo Recordati (-3,5%), Leonardo (-3,06%) e i bancari.
Aprono in rosso le principali Borse europee. Parigi cede lo 0,32% a 7.850 punti, Londra lo 0,23% a 8.614 punti, Francoforte lo 0,25% a 22.483 punti.
Borse contrastate in Asia. In rialzo Tokyo (+0,28%).
Sul fronte macro in arrivo da Oltreoceano le richieste settimanali di mutui, la variazione dell’occupazione non agricola e gli ordini di fabbrica e di beni durevoli.
Sono poco mosse questa mattina le quotazioni internazionali del petrolio. Il Wti americano con consegna a maggio registra un frazionale -0,03% portandosi a 71,18 dollari al barile. Il contratto sul Brent per giugno segna invece -0,07% a 74,44 dollari.
L’oro si mantiene sui massimi. Il prezzo spot, che ieri ha toccato il record di 3.149 dollari l’oncia, viaggia ora intorno a 3.120 dollari sulla piazza di Singapore. Il contratto per giugno è a 3.144 dollari.
Nei cambi l’euro è stabile sul dollaro scambiato a 1,0791 dollari (-0,02%), il cambio con lo yen è a 161,63 in rialzo dello 0,10%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve aumento a 112 punti base (+0,77%) il rendimento è a +3,80%.