• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 20, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

    Novembre 19, 2025
    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025
    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia
    Economia

    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, avvio fiacco
    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

    Novembre 19, 2025
    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne
    Lavoro e Impresa

    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne

    Novembre 18, 2025
    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025
    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
    Sanità

    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 19, 2025
    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria
    Istituzioni

    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

    Novembre 19, 2025
    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

    Novembre 19, 2025
    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025
    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia
    Economia

    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, avvio fiacco
    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

    Novembre 19, 2025
    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne
    Lavoro e Impresa

    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne

    Novembre 18, 2025
    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025
    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
    Sanità

    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 19, 2025
    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria
    Istituzioni

    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

    Novembre 19, 2025
    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Comunali a Genova, Piciocchi presenta il programma insieme agli alleati: «Politica come servizio e non come potere»

Comunali a Genova, Piciocchi presenta il programma insieme agli alleati: «Politica come servizio e non come potere»

Sul fatto che l'elettorato abbia preferito il centrosinistra alle ultime regionali proprio a Genova replica: «Non guardo al passato, ma al futuro. Le amministrative sono un'altra partita»

Pietro Piciocchi dà ufficialmente il via alla campagna elettorale come candidato a sindaco di Genova, «una campagna nella quale dovremo dimostrare che la nostra è una proposta credibile, fatta di persone credibili, che concepiscono la politica non come potere, non come gestione clientelare, ma come servizio e quindi sono persone che dedicano la loro vita a questo e in maniera generosa. Io credo che su questo noi potremo fare la differenza».

Proprio mentre Silvia Salis ufficializzava la propria candidatura per il centrosinistra, il sindaco facente funzioni nella sala Nautilus dell’Acquario di Genova teneva la conferenza stampa di presentazione alle prossime elezioni amministrative. A sostenerlo nella corsa Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati, Udc, Nuovo Psi Liberali e Riformisti e le liste civiche che hanno sostenuto Bucci (Vince Genova – Bucci Sindaco, che diventerà Piciocchi sindaco e Orgoglio Genova).

A chi gli domanda cosa ne pensa della sua avversaria risponde. «Non la conosco, è sicuramente una persona che esprime una storia di successo e alla quale fin d’ora va tutto il mio rispetto e anche la mia ammirazione, perché credo che ha dimostrato molto coraggio a mettersi con una compagnia così chiassosa, così rissosa, così avvitata e contorta, quindi da questo punto di vista le faccio i migliori auguri. Non vedo l’ora di incontrarla e di potermi misurare con lei».

Mentre sul Partito Democratico e sulla coalizione è chiaro: «Nel leggere certi articoli e certi interventi mi sono venute alcune riserve. Dire che ci saranno i regolamenti di conti, dire che questa candidatura non è stata condivisa, che solamente alcuni conoscono questa persona, io penso che se vincessero le elezioni, cosa che non sarà, io credo che la città non abbia bisogno di regolamenti di conti. Non voglio entrare nel merito del loro dibattito, ma hanno confezionato una coalizione che, con tutto rispetto per le persone, mi sembra un po’ una corte dei miracoli, un’armata brancaleone, non ho ben capito poi qual è l’elemento che li tiene insieme, se no un’alleanza con uno scopo meramente elettorale. Il fatto che non siano riusciti a trovare nel nostro territorio un candidato radicato sul territorio, dopo che per anni hanno insegnato il primato della politica, il primato anche di chi ha costruito una competenza dopo una lunga gavetta e che il candidato lo siano andati a prendere a Roma, ecco, credo che sia un’operazione da Guinness dei primati. Prima ci hanno provato con Sant’Olcese, poi a Bogliasco, gli è andata male, sono andati a Roma».

Campagna elettorale: «Sarà ricca di contenuti»

Tornando alla sua campagna elettorale «sarà ricca di contenuti, di incontri con le persone, di programmi, una campagna elettorale all’inserimento di un messaggio di positività, di fiducia e di continuità rispetto a tante opere che stiamo realizzando in questa città. Sarà una campagna elettorale molto allargata, la partecipazione di chiunque vorrà unirsi al nostro progetto e in questo momento devo dire che sto riscontrando un grande entusiasmo da parte di tantissime persone che mi chiedono di poter partecipare e spesso sono persone che hanno ruoli anche riconosciuti nella società civile».

Piciocchi spiega che il programma, ancora non diffuso, sarà fatto

Tra i temi al centro della campagna non mancheranno le grandi opere. «Abbiamo intercettato tantissimi fondi per fare partire opere fondamentali che la città chiedeva da decenni e che sono indispensabili perché Genova non solo resti una città competitiva, ma diventi sempre di più una città attrattiva, una città internazionale. Non arretreremo perché sarebbe un errore enorme, un’occasione perduta mai ci sono state così tante risorse sul territorio e quindi continueremo, anche perché queste grandi opere devono diventare un fattore, un volano, uno strumento di rigenerazione urbana di interi quartieri. Noi su questo saremo molto impegnati».

L’attuale sindaco facente funzioni «Potremo partire – dice Piciocchi − senza perdere nemmeno un minuto, perché la città non può perdere nemmeno un minuto. Il mondo riformista, che è un mondo che poi guarda allo sviluppo della città, è un mondo che guarda il progresso della città, che guarda l’impresa, che guarda i posti di lavoro. Credo che solamente noi possiamo trovare un interlocutore credibile e sarà nostro compito farlo capire ancora di più».

«Abbiamo in questo momento la discussione interna, io spero che nel giro di una settimana saremo in grado di chiudere e poi tutti faccia a terra – ribadisce – per una bellissima campagna elettorale piena di contenuti, perché a noi interessa fare crescere questa città, perché noi vogliamo bene questa città».

Sul fatto che le elezioni regionali abbiano comunque dato un segnale proprio a Genova, con il centrodestra che ha perso il confronto, Piciocchi non si scompone: «Non guardo al passato, ma al futuro. Le amministrative sono un’altra partita» e poi chiarisce un aspetto che ancora oggi preoccupa i cittadini del Ponente: «Non è previsto nessun allargamento del porto di Pra’».

«Confido molto nella partecipazione che nei prossimi giorni avremo da parte, ripeto, di tante persone di qualità a livello di tutti gli stakeholder principali della nostra città, il mondo produttivo, il mondo sindacale, il mondo associativo che è una risorsa straordinaria. Certamente ci sono sempre degli spazi di miglioramento per creare un programma concreto, pragmatico, non parole, non fuffa, sostanza».

In caso di vittoria, assicura, la squadra è ancora tutta da decidere perché non ci esistono «ragionamenti di spartizione di poltrone che sono la cosa più lontana che ci possa essere dal mio modo di sentire. Io ragiono per la città, poi valuteremo in base alle elezioni, ai risultati, alle capacità e al merito delle persone. La nostra coalizione non è il frutto di queste logiche. Su questo c’è una distanza siderale tra noi e gli altri».

Il sostegno degli alleati

Matteo Campora, consigliere regionale ed ex assessore della giunta Bucci, fa il padrone di casa parla di “candidato a km zero”. «Viene da San Fruttuoso e non è candidato a 504 km di distanza da Genova a Roma». È lui a condurre quella che da conferenza stampa si è trasformata in una presentazione alla coalizione, viste le numerosissime presenze della politica locale e di simpatizzanti, tanto che dalla sala Nautilus dell’Acquario, capiente a sufficienza per accogliere i giornalisti, ci si è dovuti spostare nell’Auditorium.
Tutti ribadiscono unità, compattezza e convinzione.
Matteo Rosso, coordinatore ligure di Fratelli d’Italia, spiega: «Lo avevamo già detto con grande forza alla candidatura di Bucci in Regione. Piciocchi è l’uomo giusto perché preparato, serio e sul pezzo. La macchina comunale è mastodontica e una giunta nuova sarebbe devastante per la città. Da Roma è arrivato il benestare prima di altre città italiane dove si rinnova il consiglio comunale. Sono tutti straconvinti».
Gli fa eco il viceministro Edoardo Rixi (Lega): «Partiamo per primi in continuità con l’amministrazione, abbiamo fatto benissimo premiare il lavoro e le cose che sono state fatte. Piciocchi è una persona solida, capace, che ama la città e ne vive i disagi, che sa gestire e aiutare i quartieri. Ha messo a posto l’Istituto Brignole Sale che era fortemente indebitato. Ha demolito la Diga di Begato, una cosa che sembrava impossibile. La riqualificazione è un elemento che porteremo avanti come ministero. Ha saputo anche gestire le tensioni nei quartieri colpiti dal crollo ponte Morandi. Noi dovremo lavorare anche per quelli che non ci votano. Per me è un bel candidato». E poi si concede una battuta su Silvia Salis: «È vicina al riformismo di Renzi. Magari cambia il Pd di questa città che non sarebbe male». Infine si rivolge ai genovesi, «che non sono mai contenti perché Genova merita il massimo e si accorgeranno quanta abnegazione avremo».
Carlo Bagnasco, coordinatore di Forza Italia, ricorda come l’unione del centro destra non sia formale «ma di sostanza. Non abbiamo mai avuto un minuto di titubanza. Piciocchi è una persona straordinaria visto il lavoro fatto assieme in questi anni. È assurdo parlare di discontinuità. Noi ci impegneremo al massimo».
Ilaria Cavo per Noi Moderati aggiunge: «Io mi sono sempre espressa in maniera chiara per il suo sostegno perché conosciamo il suo grande impegno. Quante volte mi ha chiamata alle 6:30 del mattino per esigenze pratiche. Ha fatto tanto lavoro dietro le quinte e ha mostrato grande impegno in tanti campi».
Umberto Calcagno dell’Udc sottolinea: «Crediamo fortemente in lui e in quello che potrà fare in questa città. Condividiamo con lui temi cattolici, in particolare sul sociale».
Per le liste civiche Carmelo Cassibba, coordinatore di Vince Genova, spiega: «Lui è stato eletto due volte nella nostra lista. Tengo a dire che siamo complementari ai partiti e Pietro è il miglior candidato possibile. Abbiamo impiegato solo 5 minuti a decidere. Intendiamo chiedere al più presto un confronto sui temi al Pd».
Stefania Cosso di Orgoglio Genova anticipa: «In questi anni siamo cresciuti e abbiamo continuato a lavorare per sostenere il cambiamento. Dal 2017 Genova è cambiata e abbiamo affrontato anche momenti difficili con coraggio e determinazione. Porteremo in giro il progetto “la Genova che non c’era”. Indietro non si torna. Per i Liberali e riformisti – nuovo Psi Simone Bovio chiosa: «La convinzione sul candidato è dettata dalla conoscenza delle sue capacità e del pragmatismo. I nostri avversari pensano che una vittoria nell’lezione amministrativa possa dare un colpo alla coalizione di governo, non è così».
Presente anche il presidente della Regione Marco Bucci, che commenta l’immagine scelta da Piciocchi per la sua campagna: «La bandierina di Genova sulla giacca mostra passione, cuore, una candidatura non per il potere ma al servizio ai cittadini. I genovesi sanno che siamo cresciuti. Con Pietro ogni settimana eravamo a Roma e abbiamo ottenuto sei miliardi di investimenti, dobbiamo portarli indietro? Una città che cresce non torna indietro per perdere finanziamenti. Lui sceglierà le cose belle da continuare e le altre le saprà fare meglio di me. Sono convinto che sarà un successo».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Istituzioni
Febbraio 18, 2025
Tags: elezioni comunalielezioni comunali 2025elezioni comunali GenovaPietro Piciocchipolitica
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
Istituzioni

Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

Novembre 19, 2025
BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria
Istituzioni

BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

Novembre 19, 2025
Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
Istituzioni

Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

Novembre 19, 2025
Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri
Istituzioni

Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri

Novembre 19, 2025
Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
Istituzioni

Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

Novembre 18, 2025

Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

Alassio ottiene due finanziamenti regionali per nuovi impianti di energia rinnovabile

Inaugurati oggi gli spazi della sede di Spezia Risorse di Sarzana, operativa da lunedì prossimo

“Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

Borse europee, avvio fiacco

Sformato di zucca

Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

Next Post
Yeldo co-sponsor in un’operazione da 90 mln nell’immobiliare di alta gamma a Santa Margherita

Yeldo co-sponsor in un’operazione da 90 mln nell'immobiliare di alta gamma a Santa Margherita

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.