Gli esperti di Kìron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa hanno analizzato i mutuatari della Liguria per capire le loro caratteristiche.
La ricerca, riferita alla prima parte del 2024, esamina parametri come l’area di provenienza, il luogo della stipula, l’età e la professione dei clienti che hanno ottenuto un mutuo tramite le agenzie a marchio Kìron ed Epicas.
Provenienza
In Liguria vengono finanziati principalmente cittadini italiani, infatti il 54,1% dei mutui è stato erogato a persone di origine italiana, ma stanno aumentando le percentuali degli stranieri: attualmente quasi il 19,0% è rappresentato da cittadini europei e 26,9% è rappresentato da immigrati extra-europei. Le nazionalità più rappresentate sono quelle rumena, albanese e moldava, mentre la maggior parte dei non europei proviene dall’Asia, seguiti a brevissima distanza dai latinoamericani e dagli africani.
Età
L’età media di chi ha sottoscritto un mutuo in Liguria nel I semestre 2024 è 40,2 anni.
L’analisi per fasce d’età mostra che il 31,0% della popolazione ricade nella fascia più bassa, 18 – 34 anni; il 37,2% ha un’età compresa tra 35 e 44 anni; il 23,1% ricade nei 45 – 54 anni; il 7,4% si colloca nella fascia 55 – 64 anni; l’1,2% ricade nella fascia più alta, 65 ed oltre.
Professione
Dall’analisi della professione del mutuatario emerge che la sicurezza economica è tra gli elementi fondamentali richiesti dagli istituti di credito per erogare un finanziamento. Tale caratteristica identifica l’82,2% del campione (dipendenti a tempo indeterminato e pensionati), a fronte del 14,0% di chi ha un contratto di lavoro flessibile (liberi professionisti/lavoratori autonomi e titolari d’azienda) e dell’1,7% di lavoratori a tempo determinato.