Questa mattina nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria a Imperia è stato presentato il progetto Easy Train che permetterà ai turisti che soggiornano nel Golfo Dianese di usufruire di un servizio di transfer gratuito dalla stazione di Diano alla propria struttura ricettiva.
Il progetto è stato sviluppato dalla Dmo Turismo Riviera dei Fiori su richiesta delle associazioni di categoria di Confindustria, Confcommercio e Confesercenti della provincia di Imperia e sarà operativo, in una prima fase, fino al 15 settembre.
Con oltre 1,5 milioni di presenze turistiche all’anno il Golfo Dianese rappresenta quasi la metà di tutte le presenze della Riviera dei Fiori, ma la nuova stazione ferroviaria di Diano, situata nel territorio del comune di Diano Castello, risulta in località isolata e non adeguatamente servita da mezzi pubblici. Da qui l’esigenza di studiare una soluzione per agevolare gli spostamenti dei turisti in arrivo e partenza.
L’organizzazione operativa fa capo alla Dmo Turismo Riviera dei Fiori, di cui le stesse organizzazioni e la Camera di Commercio Riviere di Liguria sono socie. La Dmo ha individuato e stipulato il contratto con la società incaricata del transfer che mette a disposizione due tipi di bus navetta, uno 18 posti per le giornate di minor afflusso e uno 40 posti per i giorni con maggiori arrivi e partenze.
La previsione dei costi del progetto è di poco inferiore ai 57 mila euro, coperti per circa la metà (24 mila euro) dalla contribuzione delle strutture ricettive (30 hotel, 5 campeggi, 16 residenze turistico-alberghiere e case e appartamenti per vacanze) e il resto da sponsor, organizzazioni del settore turistico Federalberghi-Confcommercio, Federturismo Confindustria e Assoturismo-Confesercenti e Camera di Commercio Riviere di Liguria.