• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Novembre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore
    Economia

    Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore

    Novembre 18, 2025
    Dazi Usa, l’Europa cambia rotta: il punto sui nuovi equilibri del commercio globale
    Economia

    Dazi Usa, l’Europa cambia rotta: il punto sui nuovi equilibri del commercio globale

    Novembre 18, 2025
    Genova Smart Week, il punto sulla mobilità sostenibile: verso soluzioni di smart road, monitoraggio con droni, equità e inclusione sociale
    Economia

    Genova Smart Week, il punto sulla mobilità sostenibile: verso soluzioni di smart road, monitoraggio con droni, equità e inclusione sociale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco
    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco

    Novembre 19, 2025
    Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)

    Novembre 18, 2025
    Orsero: Tp Icap Midcap alza il target price a 26,60 euro per azione
    Finanza

    Orsero: Tp Icap Midcap alza il target price a 26,60 euro per azione

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

    Novembre 19, 2025
    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne
    Lavoro e Impresa

    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne

    Novembre 18, 2025
    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025
    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025
    Leonardo, Msci migliora il rating ESG da “BBB” ad “A”
    Sostenibilità

    Leonardo, Msci migliora il rating ESG da “BBB” ad “A”

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
    Sanità

    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

    Novembre 18, 2025
    Vaccino antinfluenzale, in Liguria somministrate oltre 200 mila dosi
    Sanità

    Vaccino antinfluenzale, in Liguria somministrate oltre 200 mila dosi

    Novembre 17, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

    Novembre 19, 2025
    Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri
    Istituzioni

    Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore
    Economia

    Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore

    Novembre 18, 2025
    Dazi Usa, l’Europa cambia rotta: il punto sui nuovi equilibri del commercio globale
    Economia

    Dazi Usa, l’Europa cambia rotta: il punto sui nuovi equilibri del commercio globale

    Novembre 18, 2025
    Genova Smart Week, il punto sulla mobilità sostenibile: verso soluzioni di smart road, monitoraggio con droni, equità e inclusione sociale
    Economia

    Genova Smart Week, il punto sulla mobilità sostenibile: verso soluzioni di smart road, monitoraggio con droni, equità e inclusione sociale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco
    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco

    Novembre 19, 2025
    Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)

    Novembre 18, 2025
    Orsero: Tp Icap Midcap alza il target price a 26,60 euro per azione
    Finanza

    Orsero: Tp Icap Midcap alza il target price a 26,60 euro per azione

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

    Novembre 19, 2025
    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne
    Lavoro e Impresa

    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne

    Novembre 18, 2025
    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025
    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025
    Leonardo, Msci migliora il rating ESG da “BBB” ad “A”
    Sostenibilità

    Leonardo, Msci migliora il rating ESG da “BBB” ad “A”

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
    Sanità

    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

    Novembre 18, 2025
    Vaccino antinfluenzale, in Liguria somministrate oltre 200 mila dosi
    Sanità

    Vaccino antinfluenzale, in Liguria somministrate oltre 200 mila dosi

    Novembre 17, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

    Novembre 19, 2025
    Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri
    Istituzioni

    Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Dissesto idrogeologico, la Regione Liguria vara un piano da 32 milioni di euro

Dissesto idrogeologico, la Regione Liguria vara un piano da 32 milioni di euro

Oltre 32 milioni di euro dalla Regione Liguria (di cui 30.659.943,66 euro di finanziamento regionale e il resto di cofinanziamenti comunali) per una serie di interventi su tutto il territorio dedicati alla manutenzione straordinaria di 25 criticità sui corsi d’acqua e al contrasto del dissesto idrogeologico, tra cui anche il finanziamento per circa 5 milioni e mezzo di euro dei lavori di consolidamento della falesia di Camogli, in parte crollata nel febbraio del 2021 con una porzione del cimitero. La proposta di Piano verrà inviata al ministero dell’Ambiente che, previa acquisizione del parere dell’autorità di Bacino distrettuale, provvederà all’emanazione del decreto ministeriale di approvazione definitiva, trasferendo le relative risorse al commissario per gli interventi contro il dissesto idrogeologico.

Tra gli interventi più significativi, alcuni, tra cui Noli, Cogorno, Sarzana e Borghetto Santo Spirito, costituiscono il finanziamento di lotti conclusivi a completamento di lavori già realizzati.

Di seguito gli interventi previsti dal Piano, suddivisi per provincia.

• AREA METROPOLITANA GENOVESE (15.232.876,29 euro)

Camogli, intervento di consolidamento della falesia nella zona Belvedere – Cimitero (5.490.000 euro)
Busalla, sistemazione idraulica e ripristino delle opere del tratto terminale del rio Busalletta, alla confluenza con lo Scrivia (1.285.000 euro)
Arenzano, mitigazione del rischio idraulico del Rio Sersa (760mila euro)
Avegno, lavori di adeguamento idraulico del torrente Recco tra le località Molino Nuovo e Corticella (950mila euro)
Borzonasca, mitigazione del rischio idraulico su tratti del torrente Sturla (865.079 euro)
Chiavari, interventi di manutenzione e contestuale mitigazione e messa in sicurezza del fosso di Caperana (512.792,29 euro)
Cogorno, intervento di mitigazione del rischio idraulico in località Panesi, tratto terminale del rio Rondanea (2.750.100 euro)
Mezzanego, interventi di mitigazione del rischio idraulico mediante la realizzazione di nuove difese spondali lungo un tratto in sponda sinistra del torrente Sturla, in località Prati di Mezzanego, immediatamente a monte del polo scolastico esistente (760mila euro)
Rossiglione, intervento di mitigazione del rischio idraulico e di contrasto all’erosione delle fondazioni degli argini esistenti del torrente Berlino, all’altezza di via Don Minetti (910mila euro)
Sestri Levante, interventi idraulici di contenimento della piena lungo il corso del torrente Gromolo (949.905 euro)

• PROVINCIA DELLA SPEZIA (3.440.277,43 euro)

Ameglia, sistemazione idraulica del rio Fancella (445.106,10 euro)
Bolano, sistemazione dell’alveo e consolidamento spondale del tratto di fondovalle del canale di Montebello (684mila euro)
Framura, opere di protezione spondale in sponda sinistra idrografica del torrente Castagnola nel tratto compreso fra le località Fornaci e Vone (1.044.916,33 euro)
Sarzana, intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Parmignola nel tratto fra il viadotto autostradale e il ponte sulla Sp432 (1.266.255 euro)

• PROVINCIA DI SAVONA (9.547.266,43 euro)

Andora, arginatura del rio Duomo (549.179,38 euro)
Altare, sistemazione idraulica di parte del fiume Bormida di Mallare (760mila euro)
Cairo Montenotte, formazione di nuove arginature a monte e a valle del ponte stradale in località Mazzucca (1.508.000 euro)
Noli, rinaturalizzazione dell’alveo del rio Noli a seguito dello spostamento della viabilità con adeguamento delle sezioni di deflusso (943.837,05 euro)
Savona, mitigazione del rischio idraulico del torrente Letimbro (926.250 euro)
Villanova d’Albenga, messa in sicurezza idraulica del torrente Lerrone, zona centro storico, opere di manutenzione straordinaria e completamento degli argini (950mila euro)
Borghetto Santo Spirito, lavori di arginatura del torrente Varatella tra il lotto ultimato fino alla caserma dei Carabinieri (1.990.000)
Quiliano, intervento di mitigazione del rischio idraulico del rio Pilalunga (1.920.000 euro)

• PROVINCIA DI IMPERIA (2.439.523,51 euro)

Pontedassio, intervento di mitigazione del rischio idraulico in un tratto del torrente Impero (789.600 euro)
Ospedaletti, realizzazione di opere di sistemazione idraulica del rio Noce a monte del tratto tombinato (233.823,51 euro)
Sanremo, lavori di messa in sicurezza della scarpata sottostante il campo sportivo Pian dei Cavalieri in Strada Borgo Opaco (416.100 euro)
Taggia, opere idrauliche di adeguamento del rio Beglini, zona ex caserme Revelli (1 milione di euro)

«Il piano di interventi approvato da Regione Liguria rappresenta un impegno sostanziale verso la sicurezza di ogni provincia ligure − commenta il presidente ad interim Alessandro Piana − con oltre 32 milioni di euro stanziati, di cui più di 5 milioni per il consolidamento della falesia di Camogli, interveniamo su punti critici come, ad esempio, il rio Busalletta a Busalla, il torrente Gromolo a Sestri Levante, il torrente Castagnola a Framura e l’adeguamento del rio Beglini a Taggia. Questi interventi non solo mitigano il rischio idrogeologico, ma garantiscono la sicurezza di centinaia di residenti e relative strutture. Il lavoro della Regione non si ferma e la collaborazione con i Comuni si dimostra ancora una volta solida e reattiva».

«Con questo Piano diamo piena attuazione al programma di interventi straordinari di mitigazione del rischio idraulico individuato puntualmente sulla base dei fabbisogni nel febbraio scorso, condiviso con i Comuni attraverso Anci che ringrazio – dichiara l’assessore alla Tutela del suolo Giacomo Giampedrone – portare a termine una programmazione di questo tipo comporta un lavoro molto importante, che abbiamo svolto portando avanti quanto era già stato impostato dal presidente Giovanni Toti: lavorare in tempo di pace come in questo caso, e non a seguito di situazioni emergenziali, è un elemento di cui siamo particolarmente orgogliosi. Si chiude così in maniera assolutamente positiva la programmazione dei lavori sui principali corsi d’acqua liguri, che comportano una messa in sicurezza di quei territori: basta pensare a quanto accaduto recentemente anche in altre regioni italiane vicine a noi e agli effetti dei cambiamenti climatici per comprendere l’importanza di interventi come quelli che verranno realizzati grazie allo stanziamento di queste risorse, nell’ambito di un’azione che Regione porta avanti da tempo in maniera capillare sul territorio. A questo programma sui corsi d’acqua si aggiungono alcuni interventi di contrasto al dissesto idrogeologico a Busalla, Camogli, Borghetto Santo Spirito e Quiliano, tra cui il più significativo è il finanziamento per l’avvio della prima fase di consolidamento della falesia di Camogli dopo il crollo, con una parte del cimitero soprastante che finì in mare. In questo caso, verrà finanziato con circa 5,5 milioni di euro, e ulteriori 500mila euro di cofinanziamento del Comune, il primo lotto strategico dell’opera di messa in sicurezza, con riferimento alla porzione più orientale della falesia immediatamente sottostante la zona del Belvedere, dove si trovano alcuni edifici residenziali e dove passa la strada di accesso principale all’abitato del paese».

Per quanto riguarda in particolare lo spezzino, «è previsto il finanziamento di un ulteriore intervento sul torrente Parmignola – sottolinea Giampedrone – che in passato tra il 2012 e il 2014 è stato colpito da due eventi alluvionali con una serie di vincoli idraulici che ne scaturirono. Per mitigare il rischio idraulico da allora Regione ha già investito quasi 8 milioni di euro a cui si aggiunge questo stanziamento per mettere in sicurezza un ultimo tratto che darà a tutta quella piana la possibilità di avere uno sviluppo molto significativo dal punto di vista urbanistico. Credo sia davvero un bel segnale per una ripartenza che in quel territorio è già avviata».

«Oggi presentiamo un percorso di programmazione di interventi di manutenzione straordinaria, costruito nei mesi scorsi con Regione, che permette ai Comuni di mettere a terra i progetti nelle loro disponibilità, finalmente in tempo di pace e non a fronte di danni emergenziali − commenta il vicepresidente di Anci Liguria Simone Franceschi, sindaco di Vobbia − auspichiamo che questa diventi la modalità ordinaria di approccio nella cura e manutenzione del territorio».

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: dissesto idrogeologicoGiacomo Giampedrone
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee, avvio fiacco
Finanza

Borse europee, avvio fiacco

Novembre 19, 2025
Sformato di zucca
Rubriche

Sformato di zucca

Novembre 19, 2025
Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
Istituzioni

Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

Novembre 19, 2025
Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri
Istituzioni

Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri

Novembre 19, 2025
Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero
Lavoro e Impresa

Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

Novembre 19, 2025

Borse europee, avvio fiacco

Sformato di zucca

Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri

Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

Borse europee trascinate in rosso dai timori della bolla tech

Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)

Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore

Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

Dazi Usa, l’Europa cambia rotta: il punto sui nuovi equilibri del commercio globale

Genova Smart Week, il punto sulla mobilità sostenibile: verso soluzioni di smart road, monitoraggio con droni, equità e inclusione sociale

Ex piscina Nico Sapio di Multedo, Ferrante: «Il nuovo impianto riaprirà nella prima metà del 2026»

Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

Orsero: Tp Icap Midcap alza il target price a 26,60 euro per azione

Next Post
T.Mariotti dà il via alla costruzione del megayacht ultralusso Aman

T.Mariotti dà il via alla costruzione del megayacht ultralusso Aman

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.