Prevale l’ottimismo nei mercati finanziari che attendono per domani il primo taglio dei tassi della Bce, mentre la Bank of Canada ha già ridotto i tassi (di 25 punti), prima banca centrale dei Paesi del G7 a farlo, e l’occupazione negli Usa rallenta. Milano segna +0,68%, Madrid +0,59%, Londra +0,29%, Parigi +0,87%, Francoforte +0,92%.
Spread Btp/Bund sui 129 punti (variazione-1,83%, rendimento Btp 10 anni +3,76%, rendimento Bund 10 anni +2,48%).
A Piazza Affari, brilla St (+3,05%) spinta dal boom di Nvidia a Wall Street. In testa al listino principale anche Nexi (+2,24%), Banca Mediolanum (+2,17%), Iveco (+2,14%). In coda Telecom (-2,11%)dopo che Equita che ne ha limato il target price.
Euro/dollaro a 1,0866 (da 1,0870 ieri in chiusura). L’euro guadagna lo 0,72% sullo yen a 169,69 e il dollaro lo 0,90% a 156,17.
In calo il gas ad Amsterdam sui 33,5 euro al MWh (-0,9%). Piatto il petrolio: il Wti luglio si attesta a 73,3 dollari al barile (+0,1%) e il Brent agosto stabile sui 77,6 dollari.