Era il 1899, quando, a Genova, 12 soci univano le proprie forze per dar vita alla ‘Società Anonima Eridania Fabbrica di Zucchero’ con l’obiettivo di produrre e commercializzare zucchero in tutta la penisola e addolcire la vita degli italiani. Da quel giorno di fine Ottocento sono passati 125 anni.
Eridania è player top of mind, potendo vantare una notorietà di marca del 91%, che la porta al primo posto nella mente dei consumatori per la categoria zucchero.
«I primi 125 anni di Eridania ci mettono di fronte ai traguardi raggiunti, ma anche a quelli che ancora ci attendono. In questi decenni, l’azienda ha saputo evolversi puntando all’innovazione pur restando fedele alla tradizione e ne sono la prova i valori che abbiamo saputo tramandare negli anni» dichiara Alessio Bruschetta (nella foto) amministratore Delegato di Eridania Italia.
Per il 2024, anche se Eridania non ha più nulla a che fare con la Liguria (la sede operativa è a Bologna), le radici genovesi si rivedono con il ritorno dei grifoni nella limited edition esclusiva per il 2024: il logo con i due grifoni che, uno di fronte all’altro, sorreggono la lettera “e”, uno dei simboli storici più emblematici di Eridania. La speciale limited edition di Zucchero Classico mantiene il colore rosso al centro, dai primi anni 2000, della comunicazione visiva del brand.
L’azienda festeggerà inoltre i suoi 125 anni con un francobollo speciale per celebrare la storia dell’azienda, con la sua capacità di guardare al futuro. Il francobollo, che verrà emesso dallo Stato italiano nel secondo semestre del 2024, appartiene alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, nata per promuovere la capacità professionale e imprenditoriale italiana e riservata ad Aziende che hanno fatto la differenza per il nostro Paese.
Eridania ha ora a Bologna il suo headquarter, mentre a Russi, nel Ravennate, ha sede lo stabilimento per il confezionamento dello zucchero. L’azienda ha una quota del 30% a valore nel totale mercato della dolcificazione e del 34% a volume considerando il solo segmento zucchero (Fonte dati Nielsen, perimetro: Distribuzione Moderna, dati relativi all’anno 2023) con una brand awareness totale del 91% (Fonte: analisi Nextplora novembre 2023) e top of mind in tutti i segmenti, dallo zucchero bianco allo zucchero di canna, fino alle specialità premium attraverso un portafoglio ampio e in costante evoluzione con i brand Classico, Zefiro, Tropical, Truvia e Zero.
Forte di un fatturato 2023 di 354 milioni di euro, comprensivi della commercializzazione dei prodotti della raffineria di Brindisi Srb, 200 dipendenti tra le sedi di Bologna, Russi e il sito pugliese, Eridania può vantare il Centro di Confezionamento di Zucchero per il retail tra i più grandi d’Europa, con 9 linee di produzione, che lavorano 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana confezionando 130 milioni di chilogrammi nei 12 mesi. La logistica sviluppa numeri non meno importanti: ogni anno 5.000 container ricevuti, 5.000 camion caricati, oltre a 30 treni diretti al sud per servire ogni giorno 900 clienti in tutta Italia.