Il centro commerciale Fiumara rafforza il proprio posizionamento come destinazione dello shopping genovese con l’ingresso del nuovo negozio Zara, aperto il 25 gennaio al primo e al secondo piano della galleria commerciale, su una superficie di 4.000 mq. Il nuovo store rappresenta un’importante novità non solo per Fiumara e la città, ma per un bacino che già raggiunge l’intera provincia e che potrà ulteriormente ampliarsi anche grazie alla capacità attrattiva del brand spagnolo.
Simona Fallai, responsabile retail asset management Italia e Francia di Cbre Investment Management, commenta così la nuova apertura: “L’arrivo di Zara è l’esito di un attento e continuo lavoro di rafforzamento dell’offerta commerciale, concepita per adattarsi nel tempo ai nuovi stili di acquisto e per migliorare l’esperienza di visita. Posto strategicamente su due livelli, con accesso sia dalla galleria che dal parcheggio multipiano, ci aspettiamo che il negozio amplifichi i flussi in galleria, attraendo nuovi clienti in sinergia con tutte le insegne del centro, che oltre a una forte anima shopping ha una ricca proposta di ristorazione e divertimento”.
Aggiunge Salvatore Cezza di Cushman & Wakefield, Shopping Center Manager di Fiumara: “Il nostro obiettivo, in questa operazione come nelle numerose iniziative di intrattenimento, animazione commerciale e sensibilizzazione promosse nel tempo, è sempre quello di assicurare a tutte le componenti, dagli operatori ai clienti e alla comunità, un luogo di lavoro, socialità e shopping accogliente, dinamico e responsabile”.
Per sottolineare questa propensione al cambiamento, la volontà di trasformarsi come spazio per essere sempre più innovativo e ingaggiante, ma anche inclusivo e sostenibile, il centro commerciale Fiumara ha anche lanciato una nuova campagna di comunicazione ad alto impatto visivo e di contenuti. Sui muri della città e sui social le immagini degli origami di Fiumara stanno già spopolando: un modo per Fiumara di rendere omaggio a una città aperta al mondo, in continuo movimento e per annunciare un calendario di eventi che animerà il centro e il territorio nell’arco dell’anno. Il primo appuntamento è per carnevale, nelle giornate dell’8, 10, 11 e 13 febbraio.