• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Settembre 2, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    The Ocean Race Europe: domani al Porto Antico di Genova apre Ocean Live Park
    Economia

    The Ocean Race Europe: domani al Porto Antico di Genova apre Ocean Live Park

    Settembre 2, 2025
    Fincantieri e Pgz, accordo strategico per l’ammodernamento della Marina polacca
    Economia

    Fincantieri e Pgz, accordo strategico per l’ammodernamento della Marina polacca

    Settembre 2, 2025
    Ex Ilva, Urso incassa il sì di istituzioni e sindacati per il forno elettrico
    Economia

    Ex Ilva, Urso incassa il sì di istituzioni e sindacati per il forno elettrico

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia
    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia

    Settembre 2, 2025
    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale
    Finanza

    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale

    Settembre 2, 2025
    Bper, BlackRock ha una partecipazione potenziale del 5,147%
    Finanza

    Bper, BlackRock ha una partecipazione potenziale del 5,147%

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale
    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale

    Settembre 2, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali

    Settembre 2, 2025
    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati
    Istituzioni

    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari
    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari

    Settembre 2, 2025
    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%
    Formazione

    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%

    Settembre 1, 2025
    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria
    Formazione

    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria

    Agosto 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine
    Sostenibilità

    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine

    Settembre 2, 2025
    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025
    Allerta gialla temporali sul centro-Levante della Liguria
    Sostenibilità

    Allerta gialla temporali sul centro-Levante della Liguria

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025
    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria
    Sanità

    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria

    Settembre 2, 2025
    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”
    Istituzioni

    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”

    Settembre 2, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Poste, riaperto l’ufficio di Rossiglione
    Istituzioni

    Poste, riaperto l’ufficio di Rossiglione

    Settembre 2, 2025
    Direttori del ministero della Giustizia in sciopero mercoledì 3 settembre
    Istituzioni

    Direttori del ministero della Giustizia in sciopero mercoledì 3 settembre

    Settembre 2, 2025
    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati
    Istituzioni

    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen
    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen

    Settembre 1, 2025
    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    The Ocean Race Europe: domani al Porto Antico di Genova apre Ocean Live Park
    Economia

    The Ocean Race Europe: domani al Porto Antico di Genova apre Ocean Live Park

    Settembre 2, 2025
    Fincantieri e Pgz, accordo strategico per l’ammodernamento della Marina polacca
    Economia

    Fincantieri e Pgz, accordo strategico per l’ammodernamento della Marina polacca

    Settembre 2, 2025
    Ex Ilva, Urso incassa il sì di istituzioni e sindacati per il forno elettrico
    Economia

    Ex Ilva, Urso incassa il sì di istituzioni e sindacati per il forno elettrico

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia
    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia

    Settembre 2, 2025
    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale
    Finanza

    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale

    Settembre 2, 2025
    Bper, BlackRock ha una partecipazione potenziale del 5,147%
    Finanza

    Bper, BlackRock ha una partecipazione potenziale del 5,147%

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale
    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale

    Settembre 2, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali

    Settembre 2, 2025
    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati
    Istituzioni

    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari
    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari

    Settembre 2, 2025
    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%
    Formazione

    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%

    Settembre 1, 2025
    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria
    Formazione

    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria

    Agosto 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine
    Sostenibilità

    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine

    Settembre 2, 2025
    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025
    Allerta gialla temporali sul centro-Levante della Liguria
    Sostenibilità

    Allerta gialla temporali sul centro-Levante della Liguria

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025
    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria
    Sanità

    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria

    Settembre 2, 2025
    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”
    Istituzioni

    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”

    Settembre 2, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Poste, riaperto l’ufficio di Rossiglione
    Istituzioni

    Poste, riaperto l’ufficio di Rossiglione

    Settembre 2, 2025
    Direttori del ministero della Giustizia in sciopero mercoledì 3 settembre
    Istituzioni

    Direttori del ministero della Giustizia in sciopero mercoledì 3 settembre

    Settembre 2, 2025
    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati
    Istituzioni

    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen
    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen

    Settembre 1, 2025
    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

A Genova la 55° Convention nazionale dell’Associazione italiana sommelier (24-26 novembre)

A Genova la 55° Convention nazionale dell’Associazione italiana sommelier (24-26 novembre)

Da venerdì 24 a domenica 26 novembre 2023 arriva a Genova la Convention nazionale dell’Associazione italiana sommelier 2023, giunta quest’anno alla 55ª edizione. L’evento è organizzato dall’Associazione italiana sommelier con il patrocinio e il sostegno di Regione Liguria, Camera di Commercio e Comune di Genova. L’evento ha inoltre il patrocinio della Commissione europea, del ministero del Turismo e dell’Università di Genova.

Dopo ventidue anni dal Congresso nazionale svoltosi nel 2001 nel capoluogo ligure, l’appuntamento biennale di Ais ritorna a Genova con un format rinnovato: il congresso, infatti, quest’anno si trasforma in una vera e propria convention, per la prima volta aperta al pubblico.

Un contenitore ricco di appuntamenti, dibattiti, itinerari e iniziative legate al tema del “Paesaggio”, il fil rouge della nuova edizione. Ai consueti appuntamenti istituzionali, come la riunione del Consiglio nazionale e l’assemblea dei soci, si alternano degustazioni, visite alla città, iniziative didattiche e culturali dedicate al pubblico di appassionati.

«Il Congresso nazionale di Ais è l’appuntamento più importante della nostra associazione – afferma Sandro Camilli, presidente dell’Associazione italiana sommelier – Quest’anno abbiamo deciso di estenderlo agli appassionati del settore enogastronomico e trasformarlo in una convention aperta a tutti. Il tema centrale del paesaggio legherà tutti gli eventi: dagli incontri divulgativi a quelli di degustazione, fino a toccare gli ambiti artistici. Durante la convention lo esploreremo in tanti modi: con una tavola rotonda dedicata, attraverso una mostra fotografica, con l’istallazione di opere scultoree realizzate appositamente e, ancora, attraverso un tour ideato per l’occasione ai Palazzi dei Rolli e interpretato per l’occasione dalla nota storica dell’arte Federica Spadotto. Il paesaggio è una realtà complessa, laddove ogni veduta è caratterizzata da bellezze naturali e/o di interesse storico, artistico, agricolo o ecologico. L’Italia, definita il Bel Paese, si caratterizza per una moltitudine di paesaggi differenti, ognuno dei quali narra in modo unico storia, geografia, tradizioni, cultura di un determinato luogo. Ma il paesaggio è anche da preservare e tutelare: i cambiamenti climatici con le loro conseguenze hanno messo a nudo la sua fragilità. Sta a noi prendere coscienza del nostro impatto sul pianeta e prendercene cura. Il messaggio che parte dalla convention di Genova è quello che dobbiamo ritrovare l’armonia con noi stessi, con i nostri simili, con la natura e con la nostra storia e che il paesaggio può essere uno straordinario elemento di sintesi di queste dimensioni».

In queste tre giornate, Genova diventa teatro di importanti eventi per la valorizzazione delle eccellenze e le tipicità territoriali. La giornata iniziale di venerdì 24 novembre è dedicata agli addetti ai lavori e alle scuole, con la riunione del Consiglio nazionale e l’incontro dedicato agli studenti dal titolo “Il bere consapevole”.

Sabato 25 novembre, dopo l’assemblea dei soci riservata al pubblico di settore, è invece in programma la tavola rotonda “Paesaggio e cambiamenti climatici” in cui si riflette su temi come ecosostenibilità e cambiamenti climatici, le cui conseguenze hanno messo a nudo la fragilità del paesaggio. La tavola rotonda, in programma alle ore 11 a Palazzo Ducale, vede la partecipazione di nomi di grande rilievo, tra cui l’esploratore Alex Bellini, il climatologo di fama internazionale Luca Mercalli, lo scrittore e paesaggista Antonio Perazzi e molti altri.

Sempre sabato 25 novembre è in programma un’originale visita ai Palazzi dei Rolli in chiave enogastronomica, in cui il pubblico, condotto da esperte guide, può visitare le meravigliose dimore storiche genovesi sempre attraverso il fil rouge del “paesaggio” e assaggiare in anteprima 22 tra le Gemme di Vitae, i vini che rappresentano un’accurata selezione delle eccellenze italiane, contenute nella Guida Vitae 2024.

Nell’ultima giornata di Convention, domenica 26 novembre, è prevista invece la finale pubblica del miglior sommelier d’Italia – premio Trentodoc, il concorso organizzato da Ais in collaborazione con l’Istituto Trentodoc. Dopo la semifinale a porte chiuse in programma il giorno precedente, la finale alla presenza del pubblico si terrà a bordo di Msc World Europa, la nuova ammiraglia “green” di Msc Crociere alimentata a gnl (gas naturale liquefatto), l’unità più grande mai costruita in Europa nonché la più avanzata al mondo dal punto di vista tecnologico e ambientale.

Nel corso dei tre giorni non mancano le experience enogastronomiche, in cui il pubblico può immergersi nel fascino cittadino del centro storico e della fitta trama dei suggestivi caruggi, “andando per botteghe” senza tempo. Inoltre, nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 novembre, dalle 10 alle 19, nel loggiato di Palazzo Ducale viene allestito il Village Eccellenze di Liguria, in collaborazione con Camera di Commercio e Comune di Genova, in cui si possono degustare alcune tra le eccellenze enogastronomiche del territorio ligure.

Info e prenotazioni qui.

Programma completo

 

Venerdì 24 novembre

Ore 9.30 – Progetto istruzione e cultura
“Il bere consapevole” Awareness – Il vino e i giovani.
Incontro con gli studenti delle scuole superiori tenuto da Sandro Camilli, presidente Associazione Italiana Sommelier, Giuseppe Marini, medico, sommelier e relatore Ais

Ore 15.30 – Sala di Rappresentanza di Palazzo Tursi
Riunione del Consiglio Nazionale

Sabato 25 novembre

Ore 9 – Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale
Assemblea dei soci e relazione del presidente Nazionale

Dalle ore 10 alle ore 19 – Palazzo Ducale Il Loggiato
Village. Eccellenze di Liguria

Dalle ore 10 alle ore 16
Itinerario 1. Visita guidata ai Palazzi dei Rolli in chiave enogastronomica, in cui il pubblico, condotto da esperte guide, può visitare le meravigliose dimore storiche genovesi sempre attraverso il fil rouge del “paesaggio” e assaggiare in anteprima 22 tra le Gemme di Vitae, i vini che rappresentano un’accurata selezione delle eccellenze italiane, contenute nella Guida Vitae 2024. I Palazzi interessati sono: Palazzo della Meridiana, Palazzo Lomellino, Palazzo Pallavicino e Palazzo Tobia Pallavicino.
Itinerario 2. Le botteghe storiche.
Visite guidate prenotabili online.

Ore 10.45
Il succo del discorso. Momento dedicato all’arte.

Ore 11 – Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale
Tavola Rotonda “Paesaggio e cambiamenti climatici”.
Intervengono il presidente nazionale di Ais Sandro Camilli, il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, il sindaco di Genova Marco Bucci, l’Università di Genova rappresentata da Adriana Ghersi. Ospiti: Luca Mercalli, climatologo, Antonio Perazzi, scrittore e paesaggista, Ettore Prandini di Coldiretti, Alex Bellini, esploratore, Mario Faro (Radice Pura) Storytelling esoterismo e i cambiamenti climatici. Modera l’incontro Luciano Ferraro, giornalista del Corriere della sera.

Ore 12.30
Consegna Premio Bonaventura Maschio.

Ore 18 – Sala Auditorium E. Montale
Mostra fotografica Wine Photo Experience
– Mediterraneo
– Un mondo intorno al vino
Patrocinato da Fiaf e Ulf

Ore 18.30 – Sala Auditorium E. Montale
Concerto a cura del Conservatorio Paganini di Genova

Ore 20.30 Cena di Gala presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa a cura di Genova Gourmet.

Domenica 26 novembre

Ore 10.45 – Nave Msc Crociere
Finale pubblica del Concorso Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc

Dalle ore 10 alle ore 19 – Palazzo Ducale Il Loggiato
Village. Eccellenze di Liguria

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Settembre 17, 2024
Tags: Associazione italiana sommelierdegustazioneMiglior SommelierMscpalazzi dei rollisommeliervino
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale
Lavoro e Impresa

Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale

Settembre 2, 2025
Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali
Lavoro e Impresa

Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali

Settembre 2, 2025
Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati
Istituzioni

Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati

Settembre 2, 2025
Albo fornitori Amiu: riaperti i termini per l’iscrizione
Lavoro e Impresa

Albo fornitori Amiu: riaperti i termini per l’iscrizione

Settembre 1, 2025
Poste, in Liguria dal 2 settembre all’1 ottobre sciopero dello straordinario
Lavoro e Impresa

Poste, in Liguria dal 2 settembre all’1 ottobre sciopero dello straordinario

Settembre 2, 2025

Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia

Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale

Bper, BlackRock ha una partecipazione potenziale del 5,147%

The Ocean Race Europe: domani al Porto Antico di Genova apre Ocean Live Park

Fincantieri e Pgz, accordo strategico per l’ammodernamento della Marina polacca

Ex Ilva, Urso incassa il sì di istituzioni e sindacati per il forno elettrico

Smalti vietati con Tpo e Dmta, Sara Piazze (Cna Benessere Liguria): «Attendiamo risposte su ritiro prodotti»

Ex Ilva, i sindacati a Urso: sì al forno elettrico a Genova, no allo spezzatino

Chiavari, 4 settembre modifiche alla viabilità per il Giro della Lunigiana

Turismo, Sarzana primo Comune della Liguria per incremento di arrivi e presenze

Recco in festa il 7 e l’8 settembre con Nostra Signora del Suffragio e Sagra del Fuoco

Costa Crociere, per l’inverno due nuovi itinerari nel Mediterraneo occidentale

Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine

Poste, riaperto l’ufficio di Rossiglione

Affitto, Genova tra le città universitarie più care

Next Post
Rigassificatore, Pd: «Pareri dei tecnici negativi, Toti blocchi il progetto o si dimetta»

Rigassificatore, Pd: «Pareri dei tecnici negativi, Toti blocchi il progetto o si dimetta»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.