L’Accademia Ligure di Scienze e Lettere, giovedì 19 ottobre alle ore 17.00, organizza la conferenza “Pergola planetaria solare, giardino luminoso: teorie e pratiche per la costituzione delle comunità energetiche urbanistiche”.
All’evento parteciperanno Pierenrico Zani, fisico, Ansaldo; Giovanni Spalla, accademico; Luigi Gambarotta, accademico dell’Università di Genova; Daniele Cuneo, graphic designer.
La struttura della pergola planetaria è concepita per sostenere moduli fotovoltaici bifacciali verticali e a guglia con il doppio scopo di produrre energia e nel contempo di permettere la crescita sottostante di giardini luminosi, destinati all’uso sociale comunitario dei quartieri e di proteggere i raccolti agricoli da stress di onde di calore. La struttura è molto flessibile e può essere la base di copertura di insediamenti urbani esistenti e nuovi, dalla elettrificazione di autostrade, autotreni elettrici a parcheggi e campi agricoli.
La pergola planetaria è anche fondamento di un nuovo paradigma eco morfologico architettonico e della costituzione di estese comunità energetiche base della totale transizione energetica da fonti. I progetti di comunità energetica urbanistica, tramite la pergola, strumento di rinnovamento spaziale paesaggistico, sono finalizzati a difendere e a rigenerare gli insediamenti urbani agricoli, industriali, portuali per contrastare le disuguaglianze territoriali, ecologiche, sanitarie ed estetiche. I relatori faranno riferimento, sia a concezioni teoriche e pratiche di contrasto alle emergenze climatiche, sia a precisi casi esistenti e immaginari, tra i quali quello del proiettificio del Lagaccio nella periferia genovese.
Pierenrico Zani, laureato in fisica, dirigente Ansaldo, è progettista e costruttore di componenti a semiconduttore di larga area. Le applicazioni principali che ha svolto sono: la rete elettrica delle ferrovie Italiane, locomotive elettriche e dal 1978 celle e pannelli fotovoltaici in silicio multicristallino Attualmente è consulente delle tecnologie fotovoltaiche. (mail: zanipierenrico@gmail.com)
Giovanni Spalla, architetto urbanista e professore, ha insegnato a: Polimi (dove si è laureato), Iuav, Unige e in altre università italiane ed estere. È autore di grandi restauri, tra cui quello di Palazzo Ducale di Genova, e di progettazione architettonica, piani urbanistici e saggi di antropologi. Si sta occupando di un trattato di urbanistica planetaria, di cui la pergola ne è parte integrante. Qui il link del suo sito, mail spallagstudio@gmail.com.
Luigi Gambarotta, professore ordinario di scienza delle costruzioni Unige, si occupa di meccanica delle costruzioni, ponti in muratura, materiali compositi e metamateriali acustici. Editor in chief della rivista Meccanica Springer (2014-2020). Mail: luigi.gambarotta@unige.it.
Daniele Cuneo, graphic designer, esperto in Cad 2D/3D; Rendering – Fotomontaggi, ha collaborato alla realizzazione grafica di progetti per Studi di Architettura, di Ingegneria e di presentazioni di powerpoint, manifesti ed inviti per società e istituzioni pubbliche e private. Mail: dancuneo@gmail.com.
La conferenza si svolgerà in presenza nella sede dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere (Palazzo Ducale, p.zza G. Matteotti 5) ma può essere seguita in streaming, via zoom a questo link.
Qui tutte le conferenze in programma fino a fine anno.