La Borsa di Milano apre poco mossa. Il Ftse Mib in avvio segna un +0,05% a quota 28.109 punti. Nel listino principale guadagnano Nexi (+1,4%), Diasorin (+1,32%) e Amplifon (+1,1%). In calo Banca Monte Paschi Siena (-4,02%) e Iveco Group (-1,14%).
Avvio debole per le Borse europee. Parigi cede lo 0,05% con il Cac 40 a quota 7.070 punti. Francoforte perde lo 0,2% con il Dax a 15.225 punti. In calo anche Londra che registra un -0,12% con il Ftse 100 a 7.616 punti.
Borse asiatiche positive ma all’insegna della cautela sui persistenti timori di un aumento dei tassi di interesse da parte della Fed. Resta sempre l’incognita Evergrande con il fondatore posto sotto sorveglianza domiciliare dalla polizia. Il Nikkei a Tokyo segna un +0,18%.
Tra i macro attesi dagli Usa gli ordini di beni durevoli, di cui è previsto un rallentamento del calo da -5,2 a -0,4%. Seguono in serata le scorte settimanali di greggio.
Prezzo del petrolio Wti in ascesa a 91,1 dollari al barile (+0,79%), il Brent sale a 94,42 dollari al barile (+0,49%).
Cambio euro dollaro invariato a 1,057095, così come l’euro yen a 157,556.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente bund tedesco è sostanzialmente stabile a 191 punti base (-0,20%). Il rendimento è sempre molto alto a +4,69%.