• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Maggio 9, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Advertisement
  • Economia

    Economia

    Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie
    Economia

    Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie

    Maggio 9, 2025
    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
    Economia

    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

    Maggio 9, 2025
    Diga di Genova, in arrivo dal Mit altri 300 milioni di euro per l’opera
    Economia

    Diga di Genova, in arrivo dal Mit altri 300 milioni di euro per l’opera

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi
    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi

    Maggio 9, 2025
    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)
    Finanza

    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)

    Maggio 9, 2025
    Borsa, seduta positiva in Europa per clima di ottimismo sui dazi. Petrolio in rialzo
    Finanza

    Borsa, seduta positiva in Europa per clima di ottimismo sui dazi. Petrolio in rialzo

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Gabriele Paganini è il nuovo segretario generale della Uiltec Liguria
    Lavoro e Impresa

    Gabriele Paganini è il nuovo segretario generale della Uiltec Liguria

    Maggio 9, 2025
    Il 20 maggio 2025 c’è il recruiting day di Gnv a Genova: ecco partecipare
    Lavoro e Impresa

    Il 20 maggio 2025 c’è il recruiting day di Gnv a Genova: ecco partecipare

    Maggio 9, 2025
    “Maccaferri Futura”, barca oceanica ideata per competere ai massimi livelli e piattaforma di ricerca sul mare
    Economia

    “Maccaferri Futura”, barca oceanica ideata per competere ai massimi livelli e piattaforma di ricerca sul mare

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025
    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)
    Formazione

    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)

    Maggio 9, 2025
    Due ricercatrici dell’Iit vincono la selezione genovese di FameLab, gara di divulgazione scientifica
    Formazione

    Due ricercatrici dell’Iit vincono la selezione genovese di FameLab, gara di divulgazione scientifica

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre
    Sostenibilità

    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre

    Maggio 9, 2025
    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto
    Sostenibilità

    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto

    Maggio 8, 2025
    Zona speciale di conservazione Monte Fasce: incontro aperto ai cittadini il 13 maggio
    Sostenibilità

    Zona speciale di conservazione Monte Fasce: incontro aperto ai cittadini il 13 maggio

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche
    Sanità

    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche

    Maggio 9, 2025
    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo
    Sanità

    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo

    Maggio 8, 2025
    Medicina della longevità, Cerba HealthCare Italia: “In Liguria crescono le iscrizioni al programma Longevity”
    Sanità

    Medicina della longevità, Cerba HealthCare Italia: “In Liguria crescono le iscrizioni al programma Longevity”

    Maggio 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

    Maggio 9, 2025
    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
    Economia

    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

    Maggio 9, 2025
    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata
    Istituzioni

    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno
    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno

    Maggio 7, 2025
    Crêpe di farina di ceci
    Rubriche

    Crêpe di farina di ceci

    Maggio 3, 2025
    “Capitalismo di guerra” di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro
    Rubriche

    “Capitalismo di guerra” di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Maggio 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie
    Economia

    Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie

    Maggio 9, 2025
    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
    Economia

    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

    Maggio 9, 2025
    Diga di Genova, in arrivo dal Mit altri 300 milioni di euro per l’opera
    Economia

    Diga di Genova, in arrivo dal Mit altri 300 milioni di euro per l’opera

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi
    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi

    Maggio 9, 2025
    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)
    Finanza

    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)

    Maggio 9, 2025
    Borsa, seduta positiva in Europa per clima di ottimismo sui dazi. Petrolio in rialzo
    Finanza

    Borsa, seduta positiva in Europa per clima di ottimismo sui dazi. Petrolio in rialzo

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Gabriele Paganini è il nuovo segretario generale della Uiltec Liguria
    Lavoro e Impresa

    Gabriele Paganini è il nuovo segretario generale della Uiltec Liguria

    Maggio 9, 2025
    Il 20 maggio 2025 c’è il recruiting day di Gnv a Genova: ecco partecipare
    Lavoro e Impresa

    Il 20 maggio 2025 c’è il recruiting day di Gnv a Genova: ecco partecipare

    Maggio 9, 2025
    “Maccaferri Futura”, barca oceanica ideata per competere ai massimi livelli e piattaforma di ricerca sul mare
    Economia

    “Maccaferri Futura”, barca oceanica ideata per competere ai massimi livelli e piattaforma di ricerca sul mare

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025
    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)
    Formazione

    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)

    Maggio 9, 2025
    Due ricercatrici dell’Iit vincono la selezione genovese di FameLab, gara di divulgazione scientifica
    Formazione

    Due ricercatrici dell’Iit vincono la selezione genovese di FameLab, gara di divulgazione scientifica

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre
    Sostenibilità

    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre

    Maggio 9, 2025
    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto
    Sostenibilità

    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto

    Maggio 8, 2025
    Zona speciale di conservazione Monte Fasce: incontro aperto ai cittadini il 13 maggio
    Sostenibilità

    Zona speciale di conservazione Monte Fasce: incontro aperto ai cittadini il 13 maggio

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche
    Sanità

    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche

    Maggio 9, 2025
    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo
    Sanità

    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo

    Maggio 8, 2025
    Medicina della longevità, Cerba HealthCare Italia: “In Liguria crescono le iscrizioni al programma Longevity”
    Sanità

    Medicina della longevità, Cerba HealthCare Italia: “In Liguria crescono le iscrizioni al programma Longevity”

    Maggio 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

    Maggio 9, 2025
    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
    Economia

    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

    Maggio 9, 2025
    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata
    Istituzioni

    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno
    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno

    Maggio 7, 2025
    Crêpe di farina di ceci
    Rubriche

    Crêpe di farina di ceci

    Maggio 3, 2025
    “Capitalismo di guerra” di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro
    Rubriche

    “Capitalismo di guerra” di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Maggio 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Il 9 giugno è la notte degli archivi: gli appuntamenti in Liguria

Il 9 giugno è la notte degli archivi: gli appuntamenti in Liguria

Dal 8 al 11 giugno 2023 torna Archivissima, il primo festival italiano dedicato alla promozione e valorizzazione degli archivi storici, grazie a una contaminazione di linguaggi e format: podcast, dirette, visite guidate, mostre e tante altre manifestazioni dedicati nel 2023 al tema del viaggio.

Il 9 giugno 2023 avrà luogo La notte degli archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La notte degli archivi, patrocinata dall’Anai – Associazione nazionale archivistica italiana, rientra nel programma del Festival Archivissima. L’edizione 2023 sarà dedicata al tema #carnetdevoyage.

A partire dalle ore 18.30 oltre 400 archivi in tutta Italia apriranno le porte al grande pubblico in modalità mista: eventi dal vivo e online, podcast, video, visite guidate in loco e aperture straordinarie. Tutte le iniziative in presenza sono gratuite.

I materiali registrati (video o podcast) saranno visibili sul sito, a questo link, a partire dalle 18.30 di venerdì 9 giugno.

In Liguria hanno aderito all’iniziativa 20 archivi, partecipando con eventi dal vivo, dirette video, podcast e video registrati.

Nove di questi hanno aderito alla “Rete degli archivi liguri“, una rete territoriale che unisce archivi, centri di documentazione e musei che conservano la documentazione eterogenea, ma che insieme possono restituire alla collettività la storia culturale della regione.

L’Anai patrocina il festival e sostiene le iniziative organizzate per la manifestazione.

Di seguito l’elenco delle iniziative della Rete ligure.

Archivio della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria, Genova: incontro in presenza dal titolo “Il mondo negli archivi”. L’incontro si concentra sull’esperienza del viaggio, declinata attraverso una selezione di documenti provenienti da archivi pubblici e privati vigilati dalla Soprintendenza. Immagini e parole si uniscono per raccontare le molteplici esperienze di chi ha intrapreso un viaggio. Gli archivi ci restituiscono gli sguardi dei viaggiatori sul mondo e sull’incontro con culture e realtà diverse attraverso la lente delle motivazioni che li hanno spinti a partire: dall’emigrazione al turismo, dagli affari all’esplorazione. L’incontro avrà inizio il 9 giugno 2023, ore 17.30, Palazzo Ducale di Genova, piazza Matteotti 5, presso i locali della Società Ligure di Storia Patria. Non è richiesta prenotazione.

Archivio comunale di Rezzo (IM): evento dal vivo. Visita guidata ai registri storici del XIV secolo “Statuti di Cenova”, “Statuti di Lavina” e alle 22 pergamene recentemente restaurati appartenenti all’Archivio Comunale di Rezzo. L’incontro avrà inizio il 9 giugno 2023, ore 18.30 presso il Palazzo comunale di Rezzo, via Roma 3, Rezzo (IM). Non è richiesta prenotazione.

Archivio Francesco Leoni – MU.MA, Genova: evento dal vivo. Tre turni di visite guidate tra le ore 18.30 e le ore 21.00. In ogni visita verrà raccontato l’Archivio nelle sue sfaccettature, saranno fatte delle simulazioni di ricerca partendo dalle agende di Francesco Leoni dove ogni giorno venivano annotati i servizi fotografici ed il numero relativo del rullino di negativi. È stata anche preparata una serie di immagini digitali inerenti “il viaggio”, tema di quest’anno, nelle sue varie declinazioni ma soprattutto dando grande rilievo a quello via mare, data la vastità delle immagini possedute. Le visite guidate sono soggette a prenotazione e sono al completo.

Archivio storico del Comune di Sestri Levante: evento dal vivo. L’Archivio Storico del Comune di Sestri Levante è uno stupendo spaccato della storia della comunità e del territorio di Sestri Levante a partire dal XVII secolo. L’archivio attualmente conservato presso Palazzo Fascie comprende il periodo che va dal 1600 al 1964. I volumi che compongono questa rara ricchezza sono diversi: i catasti che forniscono preziosi dettagli descrittivi del territorio, delle coltivazioni e della proprietà privata ma anche dell’organizzazione delle “ville” e delle famiglie proprietarie; i libri dei censori che consentono di ricostruire l’economia del borgo, i prezzi, la qualità e la provenienza delle merci vendute dagli esercenti di Sestri; infine, nella pluralità dei documenti, è possibile trovare testimonianze dell’età Napoleonica che testimoniano la riorganizzazione della cittadina di Sestri Levante negli anni immediatamente successivi alla fine della Repubblica di Genova. La mostra sarà aperta fino alle 23, non è richiesta prenotazione.

Archivio Storico della Regione Liguria, Genova: video pre-registrato: “Carnet de voyage. Sestri Levante 1923-2023”. Le immagini della Sestri Levante di un secolo fa in mostra per Archivissima 2023. I documenti e le fotografie dell’Azienda di Soggiorno di Sestri ci raccontano la vocazione turistica della città.

Archivio Udi, Genova: evento dal vivo. Per La Notte degli Archivi di quest’anno sono previste una visita guidata all’archivio e la proiezione del video “I treni della felicità”. ll carnet di viaggio dell’Udi. Genova ripercorre l’iniziativa attuata nel dopoguerra, tra il 1947 e il 1952, dalle donne dell’Udi e del Pci, che ha coinvolto circa 100.000 bambini. Il progetto ha permesso di aiutare l’infanzia di alcune delle zone più martoriate dalla guerra (Milano, Roma e il Cassinate, Napoli), dando possibilità di trascorrere un periodo di serenità grazie all’accoglienza delle famiglie operaie dell’Emilia Romagna e di tutto il centro nord. Dopo le prime esperienze, l’iniziativa poi ha coinvolto i figli di lavoratori in sciopero (ad esempio i minatori della Sardegna) e di famiglie colpite da disastri ambientali come l’alluvione del Polesine del 1950. I treni dei bambini hanno rappresentato una grande dimostrazione di solidarietà e di unione nazionale e hanno permesso a una generazione di sopravvivere al disastro della guerra… Ma anche di sognare un futuro migliore. Per partecipare è necessario prenotarsi online tramite questo modulo.

Associazione per un Archivio dei Movimenti a Genova e in Liguria, Genova: Video pre-registrato “La nave dell’amicizia. Un’avventura destinazione Hai Phong”. Il video realizzato dall’Associazione per un Archivio dei Movimenti di Genova racconta il viaggio compiuto 50 anni fa dalla nave Australe. La nave Australe partì da Genova il 17 novembre 1973 per trasportare aiuti in Vietnam (Hai Phong) allora in piena lotta contro l’aggressione americana per la propria indipendenza e libertà. La nave e il suo equipaggio, composto da marinai della Cooperativa Garibaldi (comandante Giulio Cesare Calamanni) e accompagnato da Luciano Sossai, per conto dell’Associazione Nazionale dell’Amicizia Italia-Vietnam, fu un simbolo della solidarietà del popolo italiano verso i popoli che lottano per il proprio destino, la propria identità e libertà.

Fondazione Mario Novaro ets, Genova: Video pre-registrato “Carnet de voyage da “Lettere di crociera”. La Fondazione Mario Novaro ETS, conserva manoscritti di Ceccardo Roccatagliata Ceccardi e, aderendo all’edizione 2023 de “La notte degli archivi”, dedicata al “Carnet de voyage”, ha ritenuto di presentare il viaggio intrapreso dal poeta sulla barca “Lei”. Ceccardo, padre della poesia Ligure del Novecento, che culminerà con Sbarbaro e Montale, nasce a Genova nel 1871 e ivi muore nel 1919. In “Lettere di Crociera” il poeta descrive la navigazione fatta nel luglio 1898, lungo la Riviera Ligure di Levante, da Quinto al Mare a San Michele di Pagana, costeggiando il Promontorio di Portofino con soste a Camogli e San Fruttuoso. Nel diario di viaggio dà prova di una prosa vivacissima che ci dà la misura del gusto di Roccatagliata per il colore, è infatti un percorso letterario da cui emerge la sua passione verso il paesaggio, spesso coloratissimo e reso con un tratto nitido ed essenziale.

Castello D’Albertis Museo delle culture del mondo, Genova: video pre-registrati. “I taccuini di viaggio del capitano D’Albertis”, “Dalla matita alla realtà” e “Il fascino dell’Egitto nell’Ottocento”. Questo insolito museo-dimora ospitato in un castello neogotico offre l’opportunità di entrare nella casa del Capitano Enrico Alberto D’Albertis, suo ideatore, che lo ha donato alla città alla sua morte nel 1932. Viaggiando per mare e per terra tra ‘800 e ‘900, egli ha racchiuso il proprio mondo in una cornice romantica, tra “camere delle meraviglie”, suggestioni marinaresche ed evocazioni colombiane. L’archivio dei disegni costruttivi del castello testimonia il fascino di mondi lontani esercitato su uno spirito permeato dal culto della memoria. Tra le variegate collezioni troviamo l’archivio fotografico, costituito da più di 21.000 negativi e positivi storici, ma anche lettere di amici, taccuini di viaggio, raccolte di motti per meridiane e perfino l’invito all’inaugurazione del Canale di Suez: sono solo alcune tipologie delle centinaia di carte presenti nell’archivio del Capitano, un inesauribile tesoro di notizie, pubbliche e private, di una vita trascorsa in relazione con il mondo.

Un altro appuntamento in programma è quello organizzato da Fondazione Ansaldo con “Bon voyage Capitani, navi e viaggiatori attraverso un mare d’archivi”, ospitato nella sede della Fondazione, a villa Cattaneo dell’Olmo: documenti originali, diari di bordo, oggetti, disegni, foto e filmati d’epoca per raccontare il viaggio per mare tra la fine dell’Ottocento e gli anni ’60 del Novecento.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Giugno 6, 2023
Tags: anaiarchiviArchivissimaAssociazione nazionale archivistica italianaLa notte degli archiviRete degli archivi liguri
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Gabriele Paganini è il nuovo segretario generale della Uiltec Liguria
Lavoro e Impresa

Gabriele Paganini è il nuovo segretario generale della Uiltec Liguria

Maggio 9, 2025
Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie
Economia

Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie

Maggio 9, 2025
D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
Formazione

D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

Maggio 9, 2025
Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma
Istituzioni

Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

Maggio 9, 2025
Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
Economia

Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

Maggio 9, 2025

Gabriele Paganini è il nuovo segretario generale della Uiltec Liguria

Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie

D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

Diga di Genova, in arrivo dal Mit altri 300 milioni di euro per l’opera

Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)

Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche

Dimore storiche, domenica 25 maggio tornano le visite gratuite

Il 20 maggio 2025 c’è il recruiting day di Gnv a Genova: ecco partecipare

Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre

Treni, dal 15 giugno tornano i 9 collegamenti giornalieri del Cinque Terre Express: capolinea a Sestri Levante

Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi

Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)

Borsa, seduta positiva in Europa per clima di ottimismo sui dazi. Petrolio in rialzo

Next Post
Immobiliare, Gabetti: a Genova continuano a crescere le compravendite (+3%)

Immobiliare, Gabetti: a Genova continuano a crescere le compravendite (+3%)

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.