Avvio debole per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in ribasso dello 0,15% a 26.578 punti. Nel listino principale guadagnano Banca Monte Paschi Siena (+0,82%) e Stmicroelectronics (+0,77%). In calo Leonardo (-1,32%) e Bper Banca (-1,3%).
In calo anche le principali Borse europee. A Parigi l’indice Cac 40 cede lo 0,33% a 7.279 punti, a Francoforte il Dax sale dello 0,06% a 15.962 punti mentre a Londra il Ftse 100 perde lo 0,28% a 7.605 punti.
Seduta in ordine sparso per le principali Borse asiatiche, con Tokyo positiva (+0,3%). I listini cinesi invece temono una ripresa economica fragile, a cui si aggiungono le tensioni geopolitiche e la debolezza dello yuan.
Tra i dati macro attesi oggi l’inflazione spagnola di maggio, gli indici di fiducia dell’Eurozona e quello dei consumatori statunitensi.
Sono in calo i prezzi del petrolio. Il Wti americano perde lo 0,66% scendendo a 72,2 dollari, mentre il Brent quotato a Londra è a 76,4 dollari, con una flessione dello 0,88%.
Nei cambi l’euro è in calo in avvio di mattinata nel cambio con il dollaro. Perde lo 0,21% portandosi a 1,0686 dollari. Praticamente invariato invece il rapporto con lo yen a 150,4.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve diminuzone a 183 punti base (-0,99%). Il rendimento è a +4,23%.