Da giovedì 4 a sabato 6 maggio si svolgeranno all’Albergo dei Poveri di Genova (piazzale Emanuele Brignole 2) gli Stati generali per la rigenerazione dei territori: tre intense giornate di dibattiti e workshop con aziende, istituzioni ed esperti sui temi della sostenibilità e della riqualificazione dei territori, per proporre soluzioni tecniche, tecnologiche e giuridiche alle sfide della transizione energetica e digitale.
Le tre giornate del convegno – organizzate da Camera Forense Ambientale e Università di Genova – vedranno la partecipazione di istituzioni, ordini professionali, associazioni di categoria, e il coinvolgimento di Amiu Genova per quanto concerne il tema dei rifiuti per proporre soluzioni tecniche con interventi ad hoc.
Nella tre giorni di incontri saranno trattati temi riguardanti la riqualificazione dei territori, proposte azioni e interventi per il risanamento urbanistico e ambientale. Si svolgeranno dibattiti e workshop su argomenti quali energia, acqua e rifiuti.
Il programma completo è disponibile a questo link.
Qui di seguito gli appuntamenti relativi alla presenza di Amiu Genova:
Giovedì 4 maggio – La giornata sarà dedicata alla riqualificazione del territorio: tavolo delle buone pratiche ore 10:30 – 11:50; Francesco Chiantia – dirigente Amiu bonifiche.
Venerdì 5 maggio – La giornata sarà dedicata ai rifiuti: tavolo delle buone pratiche ore 15:15 – 17:00, Carlo Senesi – dirigente impianti Amiu Genova. Tavola rotonda ore 17:15 – 18:40, Giovanni Battista Raggi – presidente Amiu Genova.