• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Novembre 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Axpo Italia presenta il bilancio di sostenibilità, target distribuzione energia rinnovabile: 16Twh nel 2025

Axpo Italia presenta il bilancio di sostenibilità, target distribuzione energia rinnovabile: 16Twh nel 2025

È il quarto player dell’energia elettrica in Italia nel mercato finale (dopo Enel, A2a ed Edison), tra le prime cento aziende italiane per fatturato. Con oltre 200 dipendenti a Genova, Axpo Italia ha deciso di fare un passo ulteriore, non obbligatorio: presentare un bilancio di sostenibilità.

L’azienda è stata fondata nel 2000 e porta l’esperienza internazionale del gruppo Axpo all’interno del mercato nazionale. Oltre alla sede operativa, Axpo Italia ha la sua sede operativa principale a Genova, altre sedi a Milano (commerciale) e Roma (sede legale, ufficio di presidenza), oltre che tre siti produttivi (Sef Ferrara, Calenia Energia e Rizziconi Energia).

Per il bilancio di sostenibilità sono state considerate le quattro società che compongono Axpo Italia: Axpo Energy Solutions spa, Aspm Energia srl, Axpo Storage IT1 srl e Axpo Storage IT2 srl. Tuttavia le ultime due sono società veicolo, ciascuna delle quali dedicata a uno specifico progetto di storage di batterie.
Al momento entrambi i progetti sono in fase
pre–autorizzativa, non hanno quindi registrato
costi/ricavi e non hanno dipendenti.

Il presidente Salvatore Pinto commenta: «Con questo bilancio vogliamo guardare a quello che accadendo nella società, dove c’è una crescente attenzione alla sostenibilità delle fonti energetiche, ma anche all’aspetto sociale. Ciò che è accaduto prima con la pandemia e poi con la guerra ha prodotto effetti collaterali positivi, anche se sembra impossibile: c’è una maggiore consapevolezza del fatto che l’energia debba essere sostenibile, che le persone e i talenti siano un elemento a cui dare più. Si pensa al futuro anche grazie agli investimenti stimolati dal Pnrr. Come azienda, essendo uno dei protagonisti, siamo contenti di fare la nostra parte».

Non è un caso che i tre pilastri di Axpo Italia siano le tre P: pianeta, persone, prosperità.

Negli ultimi anni, ricorda Pinto, c’è stato un incremento della realizzazione di impianti rinnovabili in Italia e lo sviluppo delle comunità energetiche: nei primi 11 mesi del 2022, in Italia, in base ai dati di Terna, l’elettricità prodotta tramite eolico e fotovoltaico è aumentata di 3,4 TWh, il triplo rispetto alla media dell’ultimo decennio. Tale tendenza dovrà necessariamente accelerare ulteriormente se si vuole arrivare a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. «L’incremento dei prezzi ha portato tutti a comprendere che l’energia va trattata in maniera diversa, non solo in termini di climate change, ma anche di sostenibilità delle materie prime, di indipendenza nelle fonti».

Nell’anno fiscale 2021/2022, il Gruppo Axpo è arrivato a commercializzare, per conto della propria clientela, circa 14 TWh di energia solare, idroelettrica ed eolica. L’obiettivo è arrivare a 16Twh nel 2025.

Dal punto di vista del gas naturale nel 2021 Axpo Italia ha venduto 5,2 mld Smc
di gas all’ingrosso, scendendo dal 15° al 17° posto, con una quota di mercato dell’1,8%
(1,7% nel 2020). Per quanto riguarda la vendita al dettaglio, 485 imprese sono state attive nella vendita al dettaglio nel 2021 (468 nel 2020). Il primo operatore è Edison Energia (11,1%), seguito da Eni Gas e Luce (9,1%) e da Eni (8,1%). Nella classifica dei singoli venditori, Axpo Italia è salita dal 13° al 10° posto, con 1,8 mld Smc di gas venduto (1,4 mld Smc nel 2020) e una quota di mercato del 3,1% (2,5% nel 2020). Nella classifica per gruppi societari, Axpo Italia è salita dal 10° al 8° posto, con una quota di mercato del 3,1%.

Axpo è anche coinvolta nella filiera dell’idrogeno, con la collaborazione biennale con Rina, gruppo multinazionale specializzato in servizi di certificazione e consulenza ingegneristica. La cooperazione permette ad Axpo Italia di presidiare un settore strategico e di sperimentare tecnologie sofisticate, come lo stoccaggio ad altissima pressione (fino a 1.000 bar) dell’idrogeno nei laboratori dell’Università di Calabria.

Cresce la domanda dei progetti di efficienza, cogenerazione, energie rinnovabili e mobilità sostenibile erogati dalla controllata Axpo Energy Solutions Italia (Aesi): più di 1.000 gli interventi eseguiti da Aesi nell’anno fiscale 2021/2022 (contro i 172 rilevati nell’anno fiscale 2020/2021, con una crescita del 600%) e che hanno permesso un risparmio complessivo annuo di oltre 5300 tep (tonnellate equivalenti di petrolio) e 10.400 tonnellate di CO2 e più di un milione di alberi salvati.

Per stimolare le imprese a scegliere l’energia da fonti energetiche 100% green, Axpo ha esteso la proposta Power purchase agreement dedicata alle grandi imprese anche alle pmi italiane tramite i Green Flexy Ppa, declinati come accordi di medio termine (dai 3 ai 5 anni) per garantire energia 100% green (fino a 20 GWh) proveniente da uno specifico impianto e a condizioni economiche competitive, in modo da rendere la transizione energetica un processo equo e non esclusivo.

Tra gli esempi di Corporate PPA più rilevanti dell’ultimo anno, figurano la partnership con Gruppo Carcano Antonio spa, che prevede un accordo decennale di circa 20 GWh/anno per la fornitura di energia green e quella con Canadian Solar Inc. Quest’ultima, una volta a pieno regime, garantirà una produzione di 178 GWh/anno, in grado di soddisfare il fabbisogno di oltre 69.000 famiglie e con un risparmio superiore a 55 mila tonnellate di Co2 all’anno.

Altre linee di business riguardano la e-mobility con la partnership tra Pulsee (brand dedicato alle utenze domestiche e volto a rispondere alle esigenze di un mercato domestico dell’energia sempre più digitale e sostenibile) e il servizio di scooter sharing Zig Zag.

Le vendite sono riassunte da una tabella divisa per tipo di mercato e segmento a seconda del numero di punti di prelievo serviti sia power sia gas. Da luglio 2021 Axpo è stata selezionata per il servizio a tutele graduali per le aree territoriali di Piemonte ed Emilia-Romagna a seguito di una procedura concorsuale svolta.

Persone

Il pilastro persone ha l’obiettivo del bilanciamento della proporzione tra donne e uomini al 50-50 all’interno dell’azienda, anche se al momento il 90% dei dirigenti e il 65% dei quadri è uomo, mentre il 60% degli impiegati è donna. Inoltre, aderendo a quanto predisposto dal decreto governativo di agevolazioni fiscali “Aiuti bis”, Axpo Italia ha prima erogato nei confronti di tutti i dipendenti del Gruppo un contributo di 350 euro per le spese relative alle utenze domestiche di luce e gas e poi riconosciuto un ulteriore bonus di mille euro in buoni spendibili per una serie di prodotti e servizi.

Prosperità

La p di prosperità riguarda la distribuzione del valore economico all’interno delle comunità. Nell’anno fiscale 2021/2022 Axpo Italia ha generato una distribuzione di dividendi per un totale di 57 milioni di euro, mentre i contributi allo Stato sono stati pari a 164 milioni di euro. Insieme al sostegno economico, l’azienda sta lavorando sul potenziamento del comparto che si occupa di trading, affinché si confermi una divisione strategica per la capacità di Axpo di supportare imprese e cittadini nella transizione energetica. Il processo di digitalizzazione, da tempo ormai avviato e che consente all’azienda di essere pioniera nell’introduzione di soluzioni innovative per la transizione energetica, sarà ancora protagonista negli obiettivi di Axpo Italia e a questo tende a destinare più del 50% degli investimenti sul totale operations.

A livello di sociale Axpo Italia è partner dell’Università degli Studi di Genova all’interno di master e corsi di laurea, partecipando alla progettazione dei contenuti didattici ma anche mettendo a disposizione periodi di formazione in azienda per i giovani talenti. L’educazione e la crescita delle competenze risulta centrale anche per i dipendenti, a cui Axpo ha erogato 4885 ore di formazione nell’anno fiscale 2021/2022, oltre ad aver messo a loro disposizione una serie di servizi e sussidi per dare una mano a coprire le necessità sanitarie, di trasporto, di istruzione, culturali, sportive ed energetiche.

Axpo Italia è coinvolta anche in progetti di responsabilità sociale, come quello che la vede affiancare la Flying Angels Foundations, associazione che organizza voli salvavita per tutelare il diritto alla salute dei bambini di tutto il mondo e a cui i dipendenti di Axpo Italia posso fornire una mano attraverso attività di volontariato nell’arco di una giornata lavorativa. Axpo Italia, anche nel campo della prevenzione, ha collaborato con la Lilt Genova alla realizzazione del “Viaggio della prevenzione”, un manuale di buone abitudini dedicato agli studenti genovesi per generare consapevolezza, responsabilità̀ e tutela della salute e dell’ambiente.

L’azienda ha deciso di supportare il lavoro della Fondazione Francesca Rava, che aiuta i minori e famiglie in condizioni di disagio, in Italia e nel mondo, tramite adozioni a distanza, attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini e volontariato, con il progetto “The Power of Nature | Oltre la Superficie” di Stefano Guindani.

Gli scatti del fotografo di fama internazionale e volontario della Fondazione, intendono celebrare l’Italia, unendo alla bellezza dei suoi elementi paesaggistici l’energia sottesa e la forza di quelli naturali, andando al di là di quanto è visibile ad occhio nudo. Tali caratteristiche si riscontrano negli elaborati, che propongono un mix di arte, innovazione e natura, declinandoli in quattro temi associati a quattro gradienti cromatici – ispirati alla nuova brand identity di Axpo – e denominati “Salt pan”, “Waterfall”, “Foliage” e “Peak”.

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 17, 2024
Tags: Axpo ItaliaSalvatore Pinto
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
Economia

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Novembre 14, 2025
Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
Economia

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Novembre 14, 2025
“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
Economia

“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

Novembre 14, 2025
Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
Economia

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Novembre 13, 2025
Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
Economia

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
La Spezia: bando per contributi per l’acquisto di bici elettriche, veicoli, motocicli e cargo-bike 

La Spezia: bando per contributi per l’acquisto di bici elettriche, veicoli, motocicli e cargo-bike 

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.