• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Novembre 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Peste suina, Cia Liguria e Piemonte: “L’immobilismo politico ci sta distruggendo, serve l’esercito”

Peste suina, Cia Liguria e Piemonte: “L’immobilismo politico ci sta distruggendo, serve l’esercito”

«Immaginate il Mercato orientale di Genova e un branco di cinghiali che entra come se niente fosse e fa razzia di tutto ciò che è esposto. Forse allora si capirebbe meglio la nostra situazione». Le parole di Gabriele Carenini, presidente di Cia Piemonte, fanno il quadro di quello che succede al cibo prodotto dagli agricoltori in tutte le stagioni: nell’alessandrino per esempio è ormai quasi impossibile seminare un campo di svariati ettari di mais senza doverlo rifare almeno una, due o tre volte, perché in una notte gli ungulati banchettano distruggendo il lavoro appena fatto. La beffa? Il risarcimento è solo uno e contenuto perché potrebbe essere scambiato come aiuto di Stato. Sono chiari i rappresentanti della Cia Liguria e Piemonte durante la conferenza stampa in cui chiedono alla politica di fare qualcosa di concreto per affrontare la peste suina. Perché l’impressione è che, stando così le cose, la categoria degli animalisti sia più importante di quella degli agricoltori, per la politica.

I rappresentanti di Cia Liguria e Piemonte

Il settore primario delle due regioni, quello che produce gli alimenti base e considerati importantissimi soprattutto da chi si professa vegetariano o vegano, è in ginocchio a causa della fauna selvatica (non solo i cinghiali): caprioli, corvi, nutrie, gamberi rossi della Louisiana proliferano e non solo stanno devastando la biodiversità, ma mettono a repentaglio l’economia e le attività di migliaia di persone. L’agricoltura e l’allevamento suinicolo sono in crisi, lo sostengono i rappresentanti di Cia, a causa della mancanza di volontà politica nell’affrontare la situazione e di una burocrazia «che rende più facile alzare una tassa che abbattere un cinghiale in zona rossa».

La peste suina ha amplificato una situazione già difficile in partenza, ma ora, a farne le spese, sono i maiali, sani, abbattuti (i risarcimenti devono ancora arrivare) le aziende che li allevavano e anche le attività agrituristiche che vedono i loro prodotti agricoli distrutti dalle bestie e rischiano di dover chiudere perché non arriverebbero al 40% obbligatorio di prodotto aziendale da trasformare per essere considerati agriturismo, appunto.

«A un anno dai primi casi stiamo denunciando una situazione difficile e complicata, non si è fatto nulla purtroppo – conferma Stefano Roggerone, presidente Cia Liguria – il commissario straordinario ha troppi pochi poteri. Probabilmente in tanti pensavano che la peste potesse terminare da sola, con un po’ di fortuna. Invece gli ultimi casi dimostrano che c’è ancora e si sta espandendo».

Il 7 gennaio 2022 viene rilevato il primo caso di peste suina africana (psa) a Ovada. Un anno dopo – con 86 casi Liguria e 150 in Piemonte su un totale di 284 accertati in tutta Italia – la situazione viene definita «un pantano» dai rappresentanti degli agricoltori: nella stagione 2022/2023 i piani Priu regionali prevedono che vengano abbattuti 50 mila cinghiali in Piemonte e 38.000 in Liguria. «In realtà siamo a un terzo di quella cifra in Liguria con 10.648 abbattimenti e a un quinto in Piemonte con 9004 – afferma Roggerone, che aggiunge – nella zona rossa, poi sono inesistenti a causa dell’eccessiva burocrazia che vincola i cacciatori dopo l’abbattimento. Così gli animali si riprodurranno e avremo situazioni davvero complicate». Nella zona rossa sono stati sinora abbattuti solo 98 capi, in Liguria e 346 in Piemonte.

Tenuto conto che ogni anno una scrofa fa due cucciolate da 7 massimo 12 nuovi nati ogni volta, la lotta è impari. «La peste è arrivata a causa del sovrappopolamento perché le stime passate sugli abbattimenti si sono rivelate errate», sostiene Roggerone. Il numero totale (sottostimato) dei cinghiali è di 104.816 in Piemonte, in Liguria tra i 35.000 e i 56.000: due dati a dir poco sorprendenti per l’inusuale precisione da una parte e per la “forchetta” amplissima dall’altra.
Nel frattempo, però, in Liguria sono stati abbattuti 286 maiali sani, 6.500 in Piemonte. «Le aziende non stanno lavorando e non hanno ricevuto rimborsi – sottolinea il presidente di Cia Liguria – e soprattutto non si sa quando queste attività potranno riprendere a lavorare».

La recinzione bypassata senza problemi

Sotto accusa anche la decisione di installare una recinzione che, a giudicare dalle foto fornite dalla Cia stessa, è risultata inutile: «Uno spreco di denari pubblici. L’abbiamo sempre detto che non sarebbe servita a nulla. I cinghiali passano come se non ci fosse. A oggi, tra l’altro non è completa. Hanno speso otto milioni e ne spenderemo altrettanti il giorno che la andremo a togliere, visto che ha un certo impatto ambientale». Sinora sono stati completati 105 Km sui 170 previsti. Secondo il rappresentante di Cia Piemonte la politica non si sta prendendo la responsabilità di dire che l’epidemia si può contenere solo tramite gli abbattimenti. «È crudo, ma è così. Si tratta di un’emergenza nazionale, tutto il paese è coinvolto. Ci vorrebbe l’esercito come hanno fatto in altre nazioni europee e in pochi mesi hanno debellato il problema».
Dalle parole dei rappresentanti della Cia emerge tutta la frustrazione e la rabbia di un settore che «per anni ha lavorato anche per creare turismo, posti di lavoro e agricoltura con nicchie di eccellenza – dice Carenini – speravamo fosse almeno un’occasione per tornare a gestire la fauna selvatica. Non accaduto, ma il rischio ora è di disintegrare la suinicoltura italiana».

È un problema agricolo, ma non solo, anche di protezione civile: gli incidenti ad auto, moto e biciclette che derivano da un impatto con un ungulato sono in costante aumento.

Daniela Ferrando, presidente Cia Alessandria racconta: «Ogni giorno arrivano testimonianze drammatiche: un’azienda nella zona rossa che ha una stalla con bovini, carne venduta attraverso lo spaccio aziendale e coltivazioni di mais è disperata perché i cinghiali razziano sui campi della semina e non potevano essere abbattuti perché il regolamento prevedeva solo l’incolumità pubblica come motivazione. Chi invece lavora nella cosiddetta zona di rispetto deve seguire un protocollo sanitario di biosicurezza quasi folle. Persino la rete antipassero hanno dovuto installare, oltre che vasche di contenimento e alla fine si sono arresi. L’allevamento ha chiuso perdendo anche il lavoro di selezione genetica».

Federica Crotti, presidente provinciale Cia Liguria di Levante evidenzia il problema per gli agriturismi: «Il regolamento definisce una percentuale del 40% di prodotto proprio aziendale che deve essere trasformato. Facciamo fatica ad arrivarci perché le coltivazioni sono distrutte dai cinghiali. Alcuni devono sospendere l’attività perché manca il prodotto. La lezione è che il medico pietoso fa il malato morto».

Quali però le soluzioni secondo la Cia? Rimborsi immediati per gli allevatori e certezza su quando si potranno riprendere le attività di allevamento sospese, nuove risorse per coprire i danni subiti dagli agricoltori e gli oneri per i piani di abbattimento, certezza su numero e tempistica degli abbattimenti dentro e fuori la zona rossa (compreso eventuali sistemi incentivanti), chiarimento definitivo dei poteri del commissario, revisione delle legge nazionale 157/92 sulla protezione della fauna selvatica, adozione del “modello Umbria” che ha liberalizzato l’utilizzo delle gabbie di cattura nelle aziende, anche se in Liguria ce ne sono solo 12: si tratta di un sistema che obbliga chi le adotta a segnalarne la presenza nonché la cattura del cinghiale. E che ha dimostrato un’ottima percentuale di successo. «Anche i recinti di cattura sono un interessante soluzione», spiega Roggerone.

Gli animalisti contano più degli agricoltori? Sembra proprio di sì e tra gli agricoltori in primis c’è molta amarezza: «Siamo i primi a foraggiare la fauna selvatica, lo facciamo da quando esiste il pianeta, è naturale, ma qui ora stiamo parlando della sostenibilità economica delle nostre aziende, parliamo di razzie di branchi che i lupi non osano più cacciare, ettari di terreno mangiati in una notte. L’equilibrio naturale deve essere rimesso in ordine, vogliamo tornare a lavorare» afferma Carenini.

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 17, 2024
Tags: animali selvaticiCia Liguriacia piemontecinghialidaniela ferrandoFederica CrottiGabriele Careninipeste suinaStefano Roggerone
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
Economia

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Novembre 14, 2025
Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
Economia

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Novembre 14, 2025
“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
Economia

“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

Novembre 14, 2025
Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
Economia

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Novembre 13, 2025
Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
Economia

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Agricoltura, Piana: «Conferenza Regioni sblocca 5,6 milioni dal Pnrr per Liguria»

Agricoltura, Piana: «Conferenza Regioni sblocca 5,6 milioni dal Pnrr per Liguria»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.