Le Borse europee hanno chiuso in rialzo dopo il dato dell’inflazione negli Usa (6,5% annuo, in linea con le attese) che fa sperare in una politica monetaria meno aggressiva da parte della Fed, mentre la Bce annuncia ulteriori aumenti significativi dei tassi di interesse. L’indice d’area Stoxx 600 segna + 0,7%, Londra +0,89%, Parigi +0,74%, Francoforte +0,74%), Madrid +1,30%, Milano +0,73%.
Poco mosso lo spread Btp/Bund, a 185 punti (variazione +0,34%, rendimento Btp 10 anni +3,98%, rendimento Bund 10 anni +2,13%).
A Piazza Affari brilla Iveco (+4,36%), dopo l’annuncio di una commessa da 150 bus elettrici. In coda al Mib Amplifon (-1,98%), Campari (-1,89%), Diasorin (-1,7%).
Sul mercato dei cambi, l’euro è salito a 1,0814 dollari (1,0754 ieri in chiusura) e vale 140,26 yen (142,467 alla vigilia), mentre il cambio dollaro/yen è a 129,72 (132,482 ieri in chiusura).
Gas in moderato rialzo: sulla piattaforma Ttf di Amsterdam il future di febbraio si attesta a 67 euro al megawattora (+2,5%). Sale anche il petrolio: il Wti è pari a 79,9 dollari al barile (+1,9%).