• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Novembre 17, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Bper Banca: risultati definitivi delle offerte su Carige, raggiunto il 93,9% del capitale sociale

Bper Banca: risultati definitivi delle offerte su Carige, raggiunto il  93,9% del capitale sociale

Bper Banca, in seguito all’opa, verrà a detenere   714.315.304 azioni ordinarie, pari a circa il 93,9% del capitale sociale ordinario di Banca Carige.

La banca emiliana, facendo seguito a quanto già comunicato il 29 luglio 2022, rende noti, ai sensi dell’art. 41, comma 6, del Regolamento emittenti, i risultati definitivi delle adesioni:

« (i) all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria, ai sensi degli artt. 102 e 106, comma 1, del TUF sulle azioni ordinarie di Banca Carige spa;

(ii) all’offerta pubblica di acquisto volontaria, ai sensi dell’art. 102 TUF, sulle n. 20 azioni di risparmio di Carige».

Risultati definitivi delle offerte

«Sulla base dei risultati definitivi comunicati da Equita SIM spa – si legge nella nota ddi Bper-   in qualità di intermediario incaricato del coordinamento della raccolta delle adesioni, alla chiusura del periodo di adesione, avente inizio il giorno 11 luglio 2022 alle ore 8.30 e terminato il giorno 29 luglio 2022 alle ore 17.30, (i) risultano portate in adesione all’offerta obbligatoria n. 96.028.048 azioni ordinarie, rappresentative di circa il 12,6% del capitale sociale ordinario dell’emittente, e (ii) risulta portata in adesione all’offerta volontaria n. 1 azione di risparmio.

Dalla data del documento di offerta e sino all’ultimo giorno del periodo di adesione (29 luglio 2022), l’offerente ha effettuato, tramite Equita SIM spa, taluni acquisti al di fuori dell’offerta obbligatoria, comunicati da quest’ultimo in ottemperanza alle disposizioni di legge e regolamentari applicabili in data 21, 22, 25, 26, 27 e 29 luglio 2022, per complessive n. 14.132.578 azioni ordinarie, pari a circa il 1,9% del capitale sociale ordinario dell’emittente.

Sulla base dei risultati definitivi dell’offerta obbligatoria, tenuto conto (i) delle n. 96.028.048 azioni ordinarie portate in adesione all’offerta obbligatoria durante il periodo di adesione (pari al 12,6% circa del capitale sociale ordinario dell’emittente), (ii) delle n. 14.132.578 azioni ordinarie acquistate al di fuori dell’offerta obbligatoria successivamente alla data del documento di offerta (pari al 1,9% circa del capitale sociale ordinario dell’emittente), (iii) delle n. 219 azioni proprie oltre a n. 44 vecchie azioni ordinarie del valore nominale unitario di Lire 10.000, pari allo 0,00003% circa del capitale sociale dell’emittente, (iv) delle n. 604.154.459 azioni ordinarie già di titolarità dell’offerente (pari al 79,418% circa del capitale sociale dell’emittente), a esito dell’offerta obbligatoria l’offerente verrà a detenere complessive n. 714.315.304 azioni ordinarie, pari a circa il 93,9% del capitale sociale ordinario dell’emittente.

I dati definitivi sopra riportati riflettono una correzione in diminuzione per n. 3 Azioni ordinarie rispetto ai risultati provvisori dell’offerta obbligatoria comunicati in data 29 luglio 2022.

Inoltre, sulla base dei risultati definitivi dell’offerta volontaria, i quali confermano i risultati provvisori già comunicati in data 29 luglio 2022, l’offerente verrà a detenere n. 1 azione di risparmio, pari a circa il 5% del capitale sociale di risparmio dell’emittente.

I risultati definitivi confermano il raggiungimento da parte dell’offerente di una partecipazione complessiva superiore al 90% del capitale sociale ordinario dell’emittente, ma inferiore al 95% del capitale sociale ordinario medesimo. Pertanto, alla data odierna, si conferma la sussistenza dei presupposti richiesti per l’adempimento, da parte dell’offerente, dell’obbligo di acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 2 del TUF.

Alla luce di tutto quanto precede, l’offerente alla data di pagamento acquisterà tutte le azioni portate in adesione alle offerte durante il periodo di adesione; e adempirà all’obbligo di acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 2 del TUF in relazione alle azioni ordinarie rimanenti n. 46.408.083 azioni ordinarie ancora in circolazione (i.e. dedotte le n. 96.028.048 azioni ordinarie portate in adesione all’offerta obbligatoria durante il periodo di adesione, le n. 14.132.578 azioni ordinarie acquistate al di fuori dell’offerta obbligatoria successivamente alla data del documento di offerta, le n. 219 azioni proprie oltre a n. 44 vecchie azioni ordinarie del valore nominale unitario di Lire 10.000, pari allo 0,00003% circa del capitale sociale dell’emittente, e le n. 604.154.459 azioni ordinarie già di titolarità dell’offerente), pari al 6,1% del capitale sociale ordinario dell’emittente (nel prosieguo, le “azioni ordinarie residue”).

Inoltre, come già reso noto al mercato in data 29 luglio 2022, i termini dell’obbligo di acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 2, del TUF saranno estesi, in via volontaria, anche all’offerta volontaria, concedendo agli azionisti di risparmio di Carige che non avevano apportato le proprie azioni di risparmio in adesione all’offerta volontaria la possibilità di cedere all’offerente le proprie azioni di risparmio a un prezzo pari a Euro 25.000,00 per azione di risparmio.

L’offerente si riserva il diritto di acquistare azioni residue, rispettivamente, al di fuori della procedura o dell’offerta volontaria riaperta, nel rispetto della normativa applicabile. Eventuali acquisti compiuti al di fuori della procedura o dell’offerta volontaria riaperta saranno resi noti al mercato ai sensi dell’articolo 41, comma 2, lett. c), del Regolamento emittenti.

Corrispettivi e data di pagamento

Si ricorda che alla data di pagamento, ovverosia il 5 agosto 2022, l’offerente pagherà, a fronte del contestuale trasferimento del diritto di proprietà su tali azioni a favore dell’offerente,  a ciascun aderente all’offerta obbligatoria un corrispettivo pari a euro 0,80 per ciascuna azione ordinaria portata in adesione all’offerta obbligatoria nel corso del periodo di adesione, nonché a ciascun aderente all’offerta volontaria un corrispettivo pari a euro 25.000,00 per ciascuna azione di risparmio portata in adesione all’offerta volontaria nel corso del periodo di adesione.

Il pagamento dei corrispettivi sarà effettuato in denaro. I corrispettivi saranno versati dall’offerente sul conto indicato dall’Intermediario incaricato del coordinamento della raccolta delle adesioni e da questi trasferito agli intermediari incaricati che trasferiranno i fondi agli intermediari depositari per l’accredito sui conti dei rispettivi clienti, in conformità alle istruzioni fornite dagli aderenti alle offerte sulla scheda di adesione.

L’obbligazione dell’offerente di corrispondere i corrispettivi ai sensi delle offerte si intenderà adempiuta nel momento in cui le relative somme siano state trasferite agli intermediari incaricati. Resta a esclusivo carico degli aderenti il rischio che gli intermediari depositari non trasferiscano tali somme agli aventi diritto ovvero ne ritardino il trasferimento.

Obbligo di acquisto ai sensi dell’Art. 108, comma 2, del TUF, offerta volontaria riaperta e delisting delle azioni

La procedura concordata con Borsa Italiana per l’adempimento dell’obbligo di acquisto ex articolo 108, comma 2, del TUF nonché per l’offerta volontaria riaperta si svolgerà nel rispetto dei termini qui di seguito indicati.

Corrispettivo per l’adempimento dell’obbligo di acquisto ex articolo 108, comma 2, del TUF e per l’offerta volontaria riaperta.

Il corrispettivo per ciascuna zione ordinaria residua che l’offerente acquisterà dai rispettivi titolari sarà pari al corrispettivo dell’offerta obbligatoria, in conformità all’articolo 108, comma 3, del TUF vale a dire euro 0,80 per ciascuna azione ordinarie residua.

In considerazione del numero delle azioni ordinarie residue oggetto dell’obbligo di acquisto ex articolo 108, comma 2, del TUF, il controvalore complessivo delle azioni ordinarie residue oggetto dell’obbligo di acquisto ex articolo 108, comma 2, del TUF è pari a euro 37.126.466,40.

Inoltre, il corrispettivo per ciascuna azione di risparmio residua che l’offerente acquisterà dai rispettivi titolari sarà pari al corrispettivo dell’offerta volontaria.

In considerazione del numero delle azioni di risparmio residue oggetto dell’offerta volontaria riaperta, il controvalore complessivo delle azioni di risparmio residue oggetto dell’offerta volontaria riaperta è pari a euro 475.000,00.

Periodo di Sell-Out

L’offerente comunica che il periodo concordato con Borsa Italiana, durante il quale l’offerente adempirà all’obbligo di acquisto ai sensi dell’articolo 108, comma 2, del TUF, avrà inizio alle ore 8:30 del giorno 22 agosto 2022 e terminerà alle ore 17:30 del giorno 9 settembre 2022, estremi inclusi, salvo proroga.

I titolari delle azioni ordinarie residue potranno, pertanto, portare in adesione all’offerta obbligatoria le proprie azioni ordinare residue nel corso del periodo di Sell-Out.

Come anticipato, i termini del periodo di Sell-Out si estenderanno, in via volontaria, anche all’offerta volontaria riaperta.

Modalità di presentazione delle richieste di vendita e dell’adesione all’offerta volontaria riaperta

I titolari delle azioni residue potranno portare in adesione alle offerte le proprie azioni residue nel corso del periodo di Sell-Out mediante presentazione, entro e non oltre l’ultimo giorno del periodo di Sell-Out (ovverosia il 9 settembre 2022, salvo proroga), del relativo modulo di richiesta per le azioni ordinarie residue e della relativa scheda di adesione per le azioni di risparmio residue, debitamente compilati in ogni loro parte e sottoscritti, rispettivamente, con contestuale deposito delle azioni residue presso un intermediario incaricato.

Coloro che intendono richiedere all’offerente di acquistare le azioni ordinarie residue ovvero aderire all’offerta volontaria riaperta potranno altresì consegnare la richiesta di vendita o la scheda di adesione all’offerta volontaria riaperta e depositare le azioni residue ivi indicate presso gli intermediari depositari, a condizione che la consegna e il deposito siano effettuati in tempo utile per consentire agli intermediari depositari di provvedere al deposito delle azioni residue presso gli intermediari incaricati del coordinamento e della raccolta delle adesioni entro e non oltre l’ultimo giorno del periodo di Sell-Out.

Le azioni residue, al fine di poter essere vendute nell’ambito della procedura e dell’offerta volontaria riaperta, dovranno risultare regolarmente iscritte e disponibili su un conto titoli dell’azionista e da questi acceso presso un intermediario depositario. Inoltre, dovranno essere libere da vincoli di ogni genere e natura – siano essi reali, obbligatori o personali – oltre che liberamente trasferibili all’offerente.

Infine, le azioni residue rivenienti da operazioni di acquisto effettuate sul mercato potranno essere apportate in adesione, rispettivamente, alla procedura o all’offerta volontaria riaperta solo a seguito dell’intervenuto regolamento delle operazioni medesime nell’ambito del sistema di liquidazione.

La sottoscrizione delle richieste di vendita e delle schede di adesione all’offerta volontaria riaperta varranno, rispettivamente, quali istruzioni irrevocabili conferite dai singoli titolari delle azioni residue ai relativi intermediari incaricati e/o intermediari depositari, presso i quali siano depositate le azioni residue in conto titoli, a trasferire le predette azioni Residue in un conto deposito titoli dell’offerente alla data di pagamento.

All’atto della sottoscrizione della richieste di vendita o delle schede di adesione all’offerta Volontaria Riaperta, gli Azionisti conferiranno mandato agli Intermediari Incaricati e/o Intermediari Depositari per eseguire tutte le formalità necessarie e propedeutiche al trasferimento delle Azioni Residue all’Offerente.

Resta ad esclusivo carico degli Azionisti il rischio che gli Intermediari Depositari non consegnino le Richieste di Vendita o le Schede di Adesione all’Offerta Volontaria Riaperta entro l’ultimo giorno valido del Periodo di Sell-Out agli Intermediari Incaricati.

Le Richieste di Vendita e l’adesione all’Offerta Volontaria Riaperta sono irrevocabili.

Data di pagamento del Corrispettivo dell’Obbligo di Acquisto e del Corrispettivo dell’Offerta Volontaria Riaperta, e trasferimento della titolarità delle Azioni Residue all’Offerente

Il pagamento del Corrispettivo dell’Obbligo di Acquisto e del Corrispettivo dell’Offerta Volontaria Riaperta avranno luogo in denaro il quinto Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Sell-Out e, pertanto, il 16 settembre 2022 (salvo proroga del Periodo di Sell-Out).

Il Corrispettivo dell’Obbligo di Acquisto e il Corrispettivo dell’Offerta Volontaria Riaperta saranno versati dall’Offerente sul conto indicato dall’Intermediario Incaricato del Coordinamento e della Raccolta delle Adesioni e da questi trasferito agli Intermediari Incaricati che trasferiranno i fondi agli Intermediari Depositari per l’accredito sui conti dei rispettivi clienti, in conformità alle istruzioni fornite dagli Azionisti nelle Richieste di Vendita e nelle Schede di Adesione all’Offerta Volontaria Riaperta.

L’obbligazione dell’Offerente di corrispondere il Corrispettivo dell’Obbligo di Acquisto e il Corrispettivo dell’Offerta Volontaria Riaperta si intenderà adempiuta nel momento in cui le relative somme siano trasferite agli Intermediari Incaricati.

Resta ad esclusivo carico degli Azionisti il rischio che gli Intermediari Incaricati o gli Intermediari Depositari non provvedano a trasferire tali somme agli aventi diritto o ne ritardino il trasferimento.

Diritto di Acquisto e Obbligo di Acquisto ex articolo 108, comma 1, del TUF

Nell’ipotesi in cui, all’esito della Procedura per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ex articolo 108, comma 2, del TUF, l’Offerente venisse a detenere, anche per effetto di acquisti eventualmente effettuati sul mercato, una partecipazione almeno pari al 95% del capitale sociale ordinario dell’Emittente, ricorreranno i presupposti per l’esercizio del Diritto di Acquisto ex articolo 111 del TUF e per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ex articolo 108, comma 1, del TUF.

Come dichiarato dall’Offerente nel Documento di Offerta, l’Offerente eserciterà il Diritto di Acquisto e, contestualmente, adempirà all’Obbligo di Acquisto ex articolo 108, comma 1, del TUF dando corso a un’unica procedura concordata con Consob e Borsa Italiana, avente ad oggetto la totalità delle Azioni Ordinarie ancora detenute dal mercato alla Data di Pagamento del Corrispettivo dell’Obbligo di Acquisto.

La Procedura Congiunta sarà concordata con Consob e Borsa Italiana ai sensi dell’articolo 50-quinquies, comma 1, del Regolamento Emittenti. L’Offerente comunicherà l’eventuale sussistenza dei presupposti per l’avvio della Procedura Congiunta in occasione della comunicazione dei risultati provvisori della Procedura per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ex articolo 108, comma 2, del TUF, entro la sera dell’ultimo giorno del Periodo di Sell-Out, ove verranno fornite indicazioni circa: (i) il quantitativo delle Ulteriori Azioni Ordinarie Residue (in termini assoluti e percentuali); (ii) le modalità ed i termini con cui si darà corso alla Procedura Congiunta; e (iii) la tempistica del Delisting.

Tali informazioni saranno successivamente confermate nel comunicato sui risultati definitivi della Procedura per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ex articolo 108, comma 2, del TUF, che verrà pubblicato dall’Offerente.

L’Offerente corrisponderà un prezzo per ciascuna delle Ulteriori Azioni Ordinarie Residue pari al Corrispettivo dell’Offerta Obbligatoria, ovverossia Euro 0,80 per ciascuna delle Ulteriori Azioni Ordinarie Residue.

Revoca delle Azioni di Carige dalla quotazione in caso di mancato raggiungimento del 95% del capitale sociale ordinario

Qualora, all’esito della Procedura per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ex articolo 108, comma 2, del TUF, non venisse raggiunta la soglia del 95% del capitale sociale ordinario dell’Emittente, Borsa Italiana, ai sensi dell’art. 2.5.1, comma 6, del Regolamento di Borsa, disporrà la revoca dalla quotazione delle Azioni Ordinarie dell’Emittente il primo giorno di borsa aperta successivo alla Data di Pagamento del Corrispettivo dell’Obbligo di Acquisto.

In tale ultimo caso, gli azionisti dell’Emittente che non avranno ceduto le proprie Azioni Ordinarie Residue nell’ambito della Procedura per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ex articolo 108, comma 2, del TUF, diverranno titolari di azioni non quotate in alcun mercato regolamentato con conseguenti difficoltà di liquidare in futuro il proprio investimento.

Come indicato nel Documento di Offerta, se sono soddisfatte le condizioni dell’Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 2, del TUF, ai sensi dell’art. 2.5.1 del Regolamento di Borsa, Borsa Italiana disporrà simultaneamente la revoca delle Azioni di Risparmio. In caso di delisting delle Azioni di Risparmio, i titolari delle Azioni di Risparmio che non abbiano aderito all’Offerta Volontaria rimarranno titolari di strumenti finanziari non negoziati in alcun mercato regolamentato, con conseguente difficoltà di liquidare il proprio investimento.

Revoca delle Azioni di Carige dalla quotazione in caso di raggiungimento del 95% del capitale sociale ordinario

Nell’ipotesi in cui ad esito della Procedura per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ex articolo 108, comma 2, del TUF, l’Offerente dovesse raggiungere (tenendo conto delle azioni dell’Emittente già nella titolarità dell’Offerente) la soglia del 95% del capitale sociale ordinario dell’Emittente e si dovesse, pertanto, dar corso alla Procedura Congiunta, ai sensi dell’articolo 2.5.1, comma 6, del Regolamento di Borsa, Borsa Italiana disporrà la sospensione e/o la revoca delle Azioni Ordinarie dell’Emittente dalla quotazione sul Euronext Milan, tenendo in considerazione i tempi previsti per l’esercizio del Diritto di Acquisto.

Come indicato nel Documento di Offerta, se sono soddisfatte le condizioni dell’Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 1, del TUF, ai sensi dell’art. 2.5.1 del Regolamento di Borsa, Borsa Italiana disporrà la contestuale revoca delle Azioni di Risparmio. In caso di delisting delle Azioni di Risparmio, i titolari delle Azioni di Risparmio che non abbiano aderito all’Offerta Volontaria rimarranno titolari di strumenti finanziari non negoziati in alcun mercato regolamentato, con conseguente difficoltà di liquidare il proprio investimento».

redazioneby redazione
in Finanza
Agosto 5, 2022
Tags: Banca CarigeBper BancaConsobEquita SIM
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
Finanza

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Novembre 14, 2025
Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
Finanza

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Novembre 14, 2025
Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
Finanza

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Novembre 14, 2025
Gruppo Orsero, utile 9 mesi in crescita a 32,9 milioni (+19,4%)
Finanza

Gruppo Orsero, utile 9 mesi in crescita a 32,9 milioni (+19,4%)

Novembre 14, 2025
Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche
Finanza

Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Edilizia pubblica, progetto di riqualificazione di due immobili a Ventimiglia

Edilizia pubblica, progetto di riqualificazione di due immobili a Ventimiglia

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.