• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Novembre 17, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Alla Spezia due nuove ecoisole per raccogliere i rifiuti nelle acque del mare

Alla Spezia due nuove ecoisole per raccogliere i rifiuti nelle acque del mare

Tutela dell’habitat marino, riuso e riciclo sono le parole chiave del progetto Europeo Interreg Italia-Francia Marittimo Prismamed (Piano Rifiuti e Scarti in Mare di pesca, acquacoltura e diporto nel Mediterraneo,2018-2021), che fa tappa alla Spezia, con l’avvio di due ecoisole per una virtuosa gestione dei rifiuti prodotti o raccolti dalle attività antropiche in mare. 

All’investimento strutturale dei punti di raccolta è abbinata una governance innovativa e integrata degli scarti derivanti da pesca, acquacoltura e diporto per garantire una crescente attenzione all’ambiente e per sviluppare in modo sistematico un’economia circolare legata al recupero integrale di alcuni prodotti di scarto, per reinserirli nel ciclo produttivo.

L’inaugurazione della nuova “filiera del rifiuto” si è tenuta oggi nei pressi della banchina Revel alla Spezia. Il progetto è stato realizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del mar Ligure Orientale con la Regione Liguria, di cui è soggetto attuatore all’interno del progetto Prismamed con partner Arpal, IZS, Ticass e Gestimar. Il budget messo a diposizione dal progetto è pari a 55 mila euro (110 mila euro se si ricomprendono anche le ecoisole di Genova-Prà su un budget totale destinato a Regione Liguria di 370.656.000 euro).

«L’ottimizzazione di un circuito virtuoso per la pesca e l’acquacoltura tramite apposite isole ecologiche − dichiara il vicepresidente e assessore alla Pesca della Regione, Alessandro Piana − ha unito oltre 4200 chilometri di costa dalla Liguria alla Toscana, dalla Corsica alla Sardegna, con il Progetto Europeo Interreg Italia-Francia Marittimo Prismamed. Un passo in più per valorizzare il nostro mare e per aiutare una categoria che spesso si è dovuta confrontare con una legislazione macchinosa o non facile da seguire sul tema dei rifiuti e del riuso. Le ecoisole realizzate per pescatori e diportisti nelle aree strategiche di banchina Revel intendono coniugare le esigenze della gestione operativa alla sostenibilità ambientale per diverse categorie che vivono il mare in termini biologici, ma anche socioeconomici, in linea con i più alti standard internazionali. Fin da subito Regione Liguria in qualità di capofila, si è attivata come soggetto attuatore in stretta sinergia con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e i partner Arpal, IZS, Ticass, e Gestimar, per la realizzazione delle isole ecologiche  innovative, cooperando con tutti gli enti coinvolti, il Comune della Spezia, le istituzioni, le diverse associazioni di categoria, le aziende municipalizzate e le imprese ittiche, mediando le principali necessità del settore grazie ad un elevato tasso di innovazione».

«L’installazione di queste due ecoisole testimonia l’impegno continuo da parte dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale nella direzione di un porto sempre più ambientalmente sostenibile, nonché la volontà di coinvolgere in maniera attiva una parte importante della comunità portuale − commenta il presidente dell’Ente Mario Sommariva − Oggi possiamo apprezzare in maniera concreta il lavoro del tavolo istituzionale istituito tre anni fa assieme a Regione Liguria, Comune della Spezia, Ticass, Arpal e le associazioni dei pescatori spezzini. Queste ecoisole consentiranno una modalità innovativa di gestione dei diversi tipi di rifiuti prodotti o raccolti in mare che aiuterà i lavoratori del settore della pesca e tutti coloro che vivono quotidianamente ed in prima persona il mare, nel contribuire al miglioramento della qualità delle acque».

Nello specifico, l’impianto, fornito e messo in opera da EcoControlGsm, sarà in grado di ricevere dalla totalità delle imbarcazioni della pesca professionale e dal diporto nautico una quantità variabile di rifiuti mensili, dalla gestione ordinaria ai picchi di eventi meteo abnormi come mareggiate e alluvioni. La struttura è composta principalmente da due sezioni: una dedicata alla raccolta dei rap (rifiuti accidentalmente pescati) per uso esclusivo dei pescherecci ormeggiati lungo la banchina, affidata all’azienda municipalizzata Iren-Acam, e l’altra destinata ai rifiuti speciali da pesca e diporto gestita da Sepor Spa. Tra la “marine litter” si può rinvenire plastica, carta, metallo, legno, materiale ferroso, vetro, mentre i rifiuti speciali comprendono soprattutto batterie e olii motore. L’area è completata da adeguata illuminazione e segnaletica oltre che da un impianto di videosorveglianza interno ed esterno, per assicurarne un corretto utilizzo. Per garantire la sicurezza, gli ingressi saranno gestiti esclusivamente con appositi badge elettronici e lettore ottico. Il posizionamento è strategico, per ottemperare alla massima funzionalità con un impatto paesaggistico minimo: le ecoisole si trovano nell’area antistante l’ormeggio del naviglio da pesca, in posizione funzionale anche per gli utenti del diporto limitrofi. I servizi di svuotamento avranno una frequenza minima settimanale implementabile in base alle esigenze.

«Prismamed − spiega l’assessore all’Ambiente del Comune della Spezia Kristopher Casati − è un progetto finalizzato a innovare la governance e la gestione integrata, nei porti commerciali, di rifiuti e scarti derivanti da pesca, acquacoltura e diporto attraverso l’adozione di un Piano rifiuti e scarti per pesca, acquacoltura e diporto. Dopo aver risolto la gestione dei rifiuti nella nostra città oggi, con l’introduzione di queste strutture innovative e performanti, ci occupiamo anche della gestione dei rifiuti prodotti nella zona mare. L’obiettivo comune è quello di avere un porto sempre più ambientalmente sostenibile per una gestione intelligente dei rifiuti raccolti: con ingresso gestito elettronicamente e attrezzate con telecamera interna ed esterna, per il controllo dei conferimenti».

«Confcooperative, continuando l’attività di coordinamento della pesca che l’ha impegnata alla Spezia nella problematica delle concessioni demaniali del settore − dice Anna Vivaldi, vicepresidente regionale di Confcooperative − ha contribuito al progetto Interreg Prismamed per arrivare alla realizzazione delle isole ecologiche dedicate ai rap, rifiuti accidentalmente pescati, con la raccolta delle testimonianze e dei dati dai pescatori fornendo tabelle con le varie tipologie e quantità che sono normalmente raccolte, con proposte per risolvere le problematiche di mantenimento a bordo dei materiali differenziati e indicazioni sulla disposizione dei contenitori nelle isole ecologiche. Ha collaborato attivamente con l’Autorità Portuale per la definizione dei sistemi di controllo per evitare usi impropri delle strutture».

I pescatori sono le prime sentinelle del mare, come spiega il presidente Gestimar, Augusto Comes: «Da sempre attenti al mantenimento dell’ecosistema in cui operano, da cui la necessità di portare a terra, stoccare e riciclare i rifiuti inevitabilmente prodotti durante l’attività lavorativa o accidentalmente rinvenuti. L’attività di pesca sostenibile garantisce il presidio dell’ambiente tramite la costante pulizia di acque e fondali. Ecco perché la priorità di Gestimar come partner tecnico è stata quella di interfacciarsi con i protagonisti della filiera tramite attività di monitoraggio e interviste su centinaia di soggetti per garantire la corretta gestione del mare secondo le reali necessità di chi lo vive. Ci siamo prefissi di unire concretamente il mondo della pesca e quello delle istituzioni tramite la condivisione di esperienze, conoscenze e report tecnici per giungere a una governance realmente condivisa e condivisibile».

«Per il progetto  Prismamed – aggiunge la project manager di Ticass, Claudia Cattaneo – in qualità di partner abbiamo incentrato l’attività sulla redazione di linee guida operative  che possano realmente migliorare le condizioni ambientali, logistiche ed igienico-sanitarie delle aree portuali. Alla Spezia il progetto originario si è ampliato dalla pesca al diporto, realizzando un esempio di best practice replicabile in futuro su altre realtà. Tra gli elementi più importanti si ricordano: gli aspetti normativi e operativi, la caratterizzazione della quantità e della qualità dei rifiuti, la valorizzazione e le esigenze pratiche delle filiere di recupero con relativi piani di fattibilità. Ricordo che il progetto oltre alla Spezia coinvolge anche Genova Prà, Livorno, Isola Rossa e Santa Teresa di Gallura».

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: Alessandro PianaAnna VivaldiAugusto ComesAutorità di sistema portuale del Mar Ligure OrientaleClaudia CattaneoConfcooperativeEcocontrolgsmGestimarKristopher CasatiLa Spezia mareMario SommarivaprismamedRegione Liguriarifiuto mareTicass
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
Rubriche

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Novembre 16, 2025
Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
Finanza

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Novembre 14, 2025
Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
Istituzioni

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Novembre 14, 2025
Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
Finanza

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Novembre 14, 2025
Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
Lavoro e Impresa

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Albenga, mascherina obbligatoria all’aperto solo per eventi e manifestazioni

Albenga, mascherina obbligatoria all'aperto solo per eventi e manifestazioni

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.