Apertura poco mossa per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib ha avviato le contrattazioni a +0,05% (27.809 punti) e continua a oscillare sopra e sotto la parità. Tra i principali rialzi Buzzi Unicem (+2,36%) e Diasorin (+2%). In calo Telecom Italia (-1,08%) e Nexi (-1,02%).
Avvio poco mosso per le principali Borse europee.
A Londra il Ftse 100 cede lo 0,02% a 7.302 punti, a Parigi il Cac 40 sale dello 0,01% a 7.041 punti mentre a Francoforte il Dax cede lo 0,08% a 16.040 punti.
Avvio di settimana debole per le Borse asiatiche, con i mercati azionari che continuano a vedere nell’inflazione la principale minaccia alla loro prosperità. Tokyo ha chiuso in flessione dello 0,3%.
Nei cambi euro stabile nei primi scambi sui mercati valutari, scambiato a 1,1565 (da 1,1567 di venerdì dopo la chiusura di Wall Street).
In lieve rialzo invece l’euro-yen, a 131,35 (130,98 la quotazione di venerdì della Bce).
Il petrolio è in rialzo: il Wti con consegna a dicembre viene scambiato a 82,27 dollari al barile (+1,2%).
Sale a Londra anche il Brent con consegna a gennaio, a 83,72 dollari (+1,2%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco ha aperto a 115 punti base, in lieve diminuzione. Il rendimento è a +0,83%.